fbpx

Sindacati soddisfatti dopo il bando per la reimmissione dei lavoratori Lsu e Lpu

Grande soddisfazione per la positiva conclusione a cui si è giunti, a seguito della pubblicazione del bando finalizzato all'utilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità riammessi nel bacino della Regione Calabria con la Legge Regionale 02 agosto 2013, n. 40, avvenuto in data 29 luglio scorso per il Nidil Cgil e per la Filcams Cgil. A scriverlo sono i rispettivi segretari Vincenzo Laurito e Andrea Ferrone i quali aggiungono: «Si conclude così una vertenza decennale che ha interessato circa 70 lavoratori ex LSU del Parco Nazionale del Pollino, già stabilizzati nel 2001 e dopo 3 anni, licenziati dalla società 2000 Spa e collocati in mobilità.

Polizia provinciale sequestra discarica abusiva a Laino Borgo

LAINO BORGO – (Comunicato stampa) La Polizia provinciale ha sequestrato un’area demaniale di circa 3200 metri quadrati in contrada Arena Bianca del Comune di Laino Borgo adibita a cava, ormai dismessa, sulla cui superficie sono stati abbandonati da ignoti una quantità di circa 30 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi depositati in modo incontrollato. In particolare parti di rifiuti contenenti cemento-amianto, notevolmente pericolosi per la salute e per l’ambiente, sono stati trovati in fase di estrema friabilità, condizione che rende volatili le particelle di amianto in essi contenuti, recando un notevole danno per la salute, l’ambiente e l’ecosistema. Rinvenuti anche materiale di risulta proveniente da demolizioni edili, vetro, materiali provenienti da demolizioni auto, pneumatici fuori uso, ingombranti, imballaggi metallici, carta e catone, materiali provenienti dalla lavorazione del legno.

Nuova organizzazione Sanitaria: le preoccupazioni della FP Cgil

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Giovedì 28 luglio, presso la Cgil di Castrovillari si è tenuta una riunione dell’esecutivo della Funzione Pubblica Cgil Sanità a cui hanno partecipato il Segretario generale della Categoria Francesco Spingola, il Segretario regionale della Cgil medici Francesco Masotti, il Coordinatore provinciale Cgil medici Giuseppe Angelo Vulcano, la presidente del Comitato direttivo Pina Cavallo, gli eletti RSU dell’ASP Gianni Di Diego, Sandra De Napoli e Giuseppe Campanella, nonché numerosi rappresentanti territoriali del comparto. Ha portato il proprio contributo alla riunione, con particolare riferimento ai temi della terza età e del disagio sociale, il Segretario generale dello Spi Cgil comprensoriale Gaetano Rubini.

Diserbanti e costi idrici per servizi non efficienti nelle mozioni delle Civiche a Castrovillari

CASTROVILLARI – In occasione del consiglio comunale odierno di Castrovillari, i consiglieri delle Liste Civiche, Ferdinando Laghi, Giuseppe Santagada, Onofrio Massarotti, Maria Antonietta Guaragna e Sara Astorino, hanno presentato due mozioni al sindaco Domenico Lo Polito. In particolare si tratta di due documenti per dire “no all’uso di glisofate nella manutenzione del verde pubblico” e per chiedere la “riduzione delle fatture del servizio idrico”.
Nel primo caso, circa l'uso di glisofate, i consiglieri comunali richiamano alle responsabilità il sindaco in termini di “salute pubblica”, specificando come “l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi utilizzati come diserbanti è pratica assai diffusa e controversa per i rischi per la salute ad essi connessi”.

Centrale del Mercure: il Forum "Stefano Gioia" contro le scelte dell'Ente Parco

LAINO – (Comunicato stampa) «Un’altra scandalosa pagina si aggiunge alla oscura vicenda della Centrale Enel della Valle del Mercure. Il Consiglio Direttivo del Parco del Pollino ha approvato, a maggioranza, lo Statuto dell’Osservatorio Ambientale previsto dagli accordi sottoscritti, a suo tempo, al Ministero dello Sviluppo Economico tra gli “amici” dell’Enel e l’Enel stessa». A scriverlo è il Forum “Stefano Gioia” delle associazioni e comitati calabresi e lucani per la tutela e la legalità del Territorio, che continua la propria battaglia contro la centrale del Mercure. In una nota aggiungono: «Un finto Osservatorio per un problema reale. Reale e grave, che nasce per dare ad Enel, con una dimostrazione di devota e meschina subordinazione, un’arma in più, in prossimità dell’udienza del TAR che deciderà sulla legittimità dell’autorizzazione rilasciata colpevolmente dalla Regione Calabria.

Auto medicale per anziani pronta per tredici comuni del Pollino

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) È stata consegnata al capoluogo del Pollino, in qualità di Comune, capodistretto di quello socio-assistenziale di Castrovillari, una macchina medicale, per precisione una Fiat Doblo, acquistata con i fondi PAC (Piano di Azione e Coesione).
Questa servirà per la cura ed il trasporto di anziani non autosufficienti ultra sessantacinquenni residenti nei tredici Comuni del Distretto che, per la orografia del comprensorio, necessitano di mezzi che li possano raggiungere agevolmente.

Inaugurato il Viadotto Italia, Renzi: "Nessuna impresa è impossibile"

LAINO BORGO – Con entusiasmo e grande soddisfazione il presidente Matteo Renzi, questa mattina, ha inaugurato il Viadotto Italia nel comune di Laino Castello. Con un pensiero a “chi ha perso la vita” durante i lavori e uno scatto di orgoglio che suona “per l'Italia nessuna impresa è impossibile”, Renzi ha evidenziato come la promessa di completare i lavori entro il prossimo 22 dicembre sarà mantenuta considerato che “manca solo la galleria Laria e un piccolo tratto di 800metri”. Insomma, per la nostra Salerno – Reggio Calabria si apre una stagione nuova che, come lo stesso presidente Anas Gianni Vittorio Armani ha sottolineato, per la prima volta dal 1964 diventa percorribile senza cantieri e deviazioni.

Tagliano piante abusivamente le Parco del Pollino: 4 denunciati

ACQUAFORMOSA – (Comunicato stampa) Sono stati sorpresi all’interno del Parco Nazionale del Pollino mentre tagliavano furtivamente della legna. Per quattro persone, una di Lungro e tre di Acquaformosa è scattata su disposizione del Magistrato di turno la denuncia per furto, danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali. I quattro sono stati fermati dal personale del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di S. Donato Ninea, dipendente dal Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Rotonda, in località “Chialamenta” di Acquaformosa, area in cui è presente un bosco di alto fusto di Faggio ricadente nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino.

Arrivo di Renzi per il Viadotto Italia, i sindacati scrivono una missiva per l'apertura dei cantieri sulla Ss106

CASTROVILLARI – In vista dell'arrivo del premier Mattero Renzi, che domani mattina sarà a Laino Castello per l'inaugurazione del viadotto Italia, i segretari di Fillea Cgil, Antonio Di Franco, di Feneal Uil, Bruno Marte, e di Fila Cisl, Mauro Venulejo, scrivono una missiva al presidente per ottenere rassicurazioni sull'apertura dei cantieri sulla Jonica Ss106.
«Caro Presidente -si legge nel documento- per le lavoratrici e i lavoratori del settore delle costruzioni Fillea Cgil - Filca Cisl - Feneal Uil, domani è la giornata del ricordo del lavoratore che, per contribuire “ad unire l’Italia”, ha perso la vita in un tragico infortunio mortale». I sindacalisti ricordano come sia necessario ringraziare queste persone che, “con il loro lavoro, il sacrificio e la grande professionalità”, hanno permesso di ottenere risultati, “in particolar modo sulla A3 Sa/Rc”.

Il PD di Saracena si organizza per le prossime amministrative

SARACENA – (Comunicato stampa) «La comunità di Saracena si avvia ormai verso le elezioni amministrative della primavera del 2017. Dopo 10 anni di Amministrazione a guida Gagliardi, i cittadini saranno chiamati ad eleggere un nuovo consiglio comunale, un nuovo Sindaco e una nuova amministrazione. C’è grande fermento nella comunità in vista di questo importante appuntamento». Lo scrive Renzo Russo, Segretario PD Saracena, che aggiunge: «Il Partito Democratico, unico partito organizzato presente a Saracena, da mesi ormai ragiona al suo interno su una proposta da elaborare e da presentare alla cittadinanza nella prossima competizione elettorale. Qualche furbetto ha pensato bene nelle scorse settimane di agitare le acque parlando di rotture all’interno della nostra sezione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners