fbpx

Teatro in carcere, a Castrovillari è tempo di Beckett

CASTROVILLARI - Un teatro gremito e un auditorium carcerario trasformato in palcoscenico. Così si è concluso a Castrovillari il progetto"Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett” con la messa in scena di Finale di partita di Samuel Beckett, realizzata grazie all’impegno dell’Associazione Culturale Aprustum insieme ai detenuti della Casa Circondariale “Rosetta Sisca”.

Morano, detenuti al lavoro sulla pista pedo-ciclabile

MORANO CALABRO - Un gesto concreto di impegno civile nasce dalla collaborazione tra il Comune di Morano e la direzione della Casa Circondariale di Castrovillari. È stata infatti approvata all’unanimità, nella seduta di Giunta del 5 maggio, la convenzione che consentirà a persone ristrette presso l’istituto penitenziario di prestare servizio volontariamente e senza retribuzione lavori di pubblica utilità nel territorio moranese, in linea con quanto previsto dall’art. 47, comma 1, del D.P.R. 230/2000.

Alla Casa Circondariale di Castrovillari un laboratorio teatrale per le detenute

CASTROVILLARI - Offrire uno spazio di espressione, crescita e riabilitazione attraverso il teatro, mettendo al centro la fiaba. È questo l'obiettivo di “Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi” progetto di pedagogia teatrale rivolto alle detenute della Casa Circondariale di Castrovillari, che si svolgerà a partire dal 12 febbraio, passando per la riscoperta di sogni e desideri, favorendo la socializzazione e il benessere psico-fisico delle partecipanti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners