fbpx

Gli alunni di Morano al teatro Rendano

MORANO CALABRO - Un’esperienza di rara intensità ha coinvolto gli alunni e i docenti del locale Istituto Comprensivo, protagonisti del progetto “Opera Lab Edu” terminato sabato 10 maggio scorso, con la loro partecipazione allo spettacolo “Il Barbiere di Siviglia”, di Gioachino Rossini, messo in scena al Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza.

Morano Calabro, gli studenti disegnano il logo del Museo dell’Agricoltura e Pastorizia

MORANO CALABRO - Prende il via il progetto “Un logo per la storia: i giovani disegnano l’identità del museo”. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in sinergia con il locale Istituto Comprensivo, coinvolge gli allievi della scuola secondaria di primo grado e li rende protagonisti nell’elaborazione del marchio che accompagnerà lo sviluppo del Museo dell’Agricoltura e della Pastorizia – MAP.

Morano Calabro, giochi inclusivi consegnati al locale Istituto Comprensivo

MORANO CALABRO - Nella mattinata odierna il sindaco Mario Donadio e l’assessore all’Istruzione Josephine Cacciaguerra hanno consegnato alla dirigente scolastica del locale Istituto Comprensivo, Francesca Nicoletti, presenti la prima collaboratrice Giuseppina Faillace e il DSGA Marcello Manna, una serie di “giochi inclusivi”, destinati a favorire l’integrazione e la partecipazione attiva degli alunni con bisogni educativi speciali (BES).

Terranova, gli alunni raccolgono fondi per fronteggiare l'emergenza

TERRANOVA DA SIBARI - Il locale Istituto comprensivo, frequentato da alunni di Terranova da Sibari, San Lorenzo del Vallo e Tarsia, ha fatto una piccola raccolta fondi per il periodo dell’emergenza Covid-19 e la somma raccolta è stata donata ai tre Enti per dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.

Fagnano, sportello d’ascolto e dialogo per la Scuola

FAGNANO CASTELLO - Uno sportello d’ascolto e dialogo: è stato presentato, nei giorni scorsi, presso l’istituto Comprensivo fagnanese guidato dalla dirigente scolastica Lisa Aloise.  L’incontro, svolto presso i locali della scuola primaria, ha inteso fornire – a cura degli specialisti Roberta Artusi e Antonio Gravina –informazioni sul servizio, cercando di definire modalità d’accesso e sollecitare un confronto sulle tematiche da approfondire allo sportello.

Cassano salva l'autonomo delle sue scuole

CASSANO ALLO JONIO - Salve le quattro dirigenze e quindi l’autonomia delle scuole di ogni ordine e grado presenti e operanti sul territorio del Comune di Cassano All’Ionio. La Giunta Regionale della Calabria, in data 13 gennaio 2017, ha discusso e approvato il Piano della Rete Scolastica e della Programmazione dell'Offerta Formativa per l'anno 2017/18.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners