Oggi l’ultimo saluto al maresciallo maggiore Polvere
- Pubblicato in Esaro Cronaca
FAGNANO CASTELLO - Si terranno oggi a Fagnano Castello i funerali del maresciallo Fabio Polvere. La cerimonia funebre avrà luogo nella chiesa madre alle ore 15:30.
FAGNANO CASTELLO - Si terranno oggi a Fagnano Castello i funerali del maresciallo Fabio Polvere. La cerimonia funebre avrà luogo nella chiesa madre alle ore 15:30.
TORANO CASTELLO - Fiori, confetti e tanti palloncini bianchi per Bryan. Ma soprattutto lacrime, asciugate dalle miriadi di bianchi petali di rosa lanciati dall’alto da un elicottero che ha sorvolato il cielo, imbrunito ed uggioso, di Sartano. E’ stato il giorno dell’ultimo saluto al giovane e promettente chef deceduto a seguito di un incidente stradale sull’A2 del Mediterraneo, mentre tornava dal lavoro, nei presso dello svincolo di Falerna, forse per un colpo di sonno o un malore.
TORANO CASTELLO – L’ultimo saluto a Salvatore si terrà domani, martedì, a Bisignano. L’autorità giudiziaria ha restituito ai familiari la salma dell’uomo travolto e ucciso lunedì scorso dal treno regionale “Sibari-Cosenza”, lungo il tratto della linea ferroviaria tra gli scali di Torano Castello e Mongrassano, in località “Casello 41”, nel territorio di Torano.
BISIGNANO - Sarà allestita questa mattina nella sala consiliare del Comune di Bisignano la camera ardente per il sindaco emerito Carmelo Lo Giudice. Lo storico primo cittadino si è spento all'ospedale di Acri all’età di 93 anni. Era nato a Bisignano il 30 maggio del 1928 da Pietro Lo Giudice e Grazia Nicoletti. Autodidatta, senza titolo di studio.
TORANO CASTELLO - “La comunità non ti dimenticherà”. Sono le parole del sindaco Lucio Franco Raimondo pronunciate al termine dei funerali di Dario Fazio. Lunedì pomeriggio, infatti, una folla commossa ed attonita, in un clima surreale e nel rigoroso rispetto delle norme anti-covid, ha dato l’ultimo saluto al sovrintendente capo della Polizia di Stato scomparso domenica scorsa a soli 55 anni.
CERVICATI - L’abbraccio commosso di Cervicati a “Mastro Franco” in una domenica primaverile, dall’atmosfera surreale e di profonda mestizia. Ieri, a mezzogiorno, la piccola comunità cervicatese ha dato l’ultimo saluto a Franco Giglio, 66 anni, rimasto vittima di una tragica fatalità. L’uomo, un lavoratore edile, stimato e conosciuto anche nell’hinterland, venerdì scorso ha perso la vita schiacciato dal suo trattore.
ROGGIANO GRAVINA – È accaduto a Magreglio, centro della provincia di Como poco distante dal famoso Lago di Como, ma nelle scorse ore la brutta notizia è rimbalzata nella cittadina roggianese della quale era originaria. Una donna di 50 anni, P. P. le sue iniziali, è stata infatti trovata senza vita all’interno della sua abitazione.
TORANO CASTELLO - Tristezza infinita ieri a Torano Scalo. Anche il cielo piangeva per Emanuele. Ad accogliere sotto la pioggia il feretro del giovane studente universitario, vittima del tragico incidente avvenuto domenica sera, tanta gente proveniente anche dai paesi dell’hinterland. C’erano soprattutto tanti giovani che hanno voluto stringersi in un ideale e affettuoso abbraccio agli straziati genitori, Gianni e Patrizia, al fratello più piccolo Gianluca ed ai parenti, molti giunti anche dalla Campania, regione di cui è originaria la mamma.
TORANO CASTELLO - Si terranno domani alle 15 nella Chiesa B.V. Immacolata in Torano Scalo i funerali di Emanuele Molinaro, il 22enne deceduto nella serata di ieri in seguito ad un incidente stradale al confine tra Torano e Mongrassano. Il ragazzo si trovava, insieme ad altri due giovani, a bordo di una Fiat Panda che si è schiantata contro il muro di un ponte della SP 241.
LUZZI – Una domenica davvero triste ieri a Luzzi. In tanti, a mezzogiorno, hanno dato l’ultimo saluto a Pino Franco Cosenza. Nel pieno rispetto delle norme anti-Covid 19 (mascherina e distanziamento, con l’accesso in chiesa consentito a sole 120 persone) si sono svolti i funerali dell’operaio luzzese sessantacinquenne, morto folgorato da una scarica elettrica mentre lavorava in un cantiere privato a Fiumefreddo Bruzio.