fbpx

Assunzioni fantasma nella Sibaritide, truffa all'Inps per circa mezzo milione di euro

ROSSANO – (Comunicato stampa) Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano, coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno smascherato, al termine di una complessa attività di indagine, una truffa perpetrata ai danni dell’INPS ad opera di una azienda operante nel settore agricolo per assunzioni inesistenti; ben 84 assunzioni fantasma che hanno creato un danno alle Casse dello Stato per circa mezzo milione di euro.

Operazioine "China-Carnival": sequestrate 500mila maschere

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito di interventi finalizzati a prevenire la commercializzazione di prodotti nocivi o pericolosi per la salute predisposti proprio in occasione delle festività di carnevale, hanno sequestrato oltre 500.000 maschere e vestiti di carnevale, destinati alla libera vendita, carenti dei contenuti informativi e pericolosi per il consumatore.

Prestazioni di Pronto soccorso non urgenti senza ticket. Danno per oltre 4milioni di euro

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha effettuato un controllo sul corretto pagamento del contributo sanitario (ticket) previsto per le prestazioni di pronto soccorso non urgenti erogate da struttura ospedaliera pubblica e classificate come “codici bianchi o verdi”. La complessa attività si è conclusa con la constatazione dell’omessa riscossione di "ticket sanitari" per complessivi € 4.726.107 e la segnalazione alla Corte dei Conti di quattro funzionari responsabili di danno erariale.

Provvedimento di interdizione per un giudice di Locri per abuso d'ufficio

LOCRI – (Comunicato stampa) È stato notificato da parte dei Finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Catanzaro un provvedimento di misura interdittiva della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio, emesso dal Gip di Catanzaro, nei confronti di un magistrato presso la sezione lavoro del tribunale di Locri.

Truffa ai danni dello Stato, raggiravano i proprietari dei terreni chiedendo contributi

COSENZA - (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha constatato l’indebita percezione di finanziamenti comunitari per oltre 100.000 euro erogati, per il sostegno all’agricoltura calabrese in favore di alcuni imprenditori che hanno attestato falsamente la disponibilità di terreni coltivabili.  Attraverso la predisposizione di falsi contratti di affitto di terreni, insistenti nella provincia di Cosenza, venivano avviate le pratiche di richiesta di contributo senza lo svolgimento di alcuna effettiva attività agricola. 

Sei denunce per "caporalato" nella Sibaritide. Azione della Guardia di Finanza

SIBARITIDE – (Comunicato stampa) Le fiamme gialle cosentine hanno concluso un’articolata attività di contrasto all’illecito fenomeno del “caporalato” e all’impiego di mano d’opera irregolare, con la denuncia di nr. 6 persone ex art. 603 bis C.P. Approfittando dello stato di necessità e bisogno di persone in cerca di occupazione, i “caporali” sfruttavano la forza lavoro di braccianti agricoli, italiani ed extracomunitari illusi dalla speranza di una paga adeguata e decorosa, per impiegarli nei campi della Sibarite.

Rossano, arrestati tre spacciatori di banconote false

ROSSANO – (Comunicato stampa) La Fiamme Gialle di Rossano hanno sorpreso ed arrestato tre soggetti nell’atto di spendere banconote false in un esercizio commerciale del centro della città bizantina.
Nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate a rafforzare la sicurezza dei consumatori i Finanzieri, intenti ad operare controlli in borghese congiuntamente alla Polizia di Stato, insospettiti dai movimenti dei tre soggetti hanno proceduto ad effettuare un controllo.

Operazione China-Christmas della Gdf. Sequestrati 5 milioni di articoli natalizi pericolosi

COSENZA - (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito di interventi finalizzati a prevenire la commercializzazione di prodotti nocivi o pericolosi per la salute posti in consumo in occasione delle festività natalizie, hanno sequestrato oltre 5.000.000 di luci di natale ed altri articoli, destinati alla libera vendita, carenti dei contenuti informativi e pericolosi per il consumatore o contraffatti.

Due concessionarie del cosentino al centro di una frode per 1 milione 270 mila euro

COSENZA - (Comunicato stampa) Due soggetti nel cosentino conseguono proventi illeciti appropriandosi dei beni di due imprese condannandole al fallimento in danno agli ignari creditori. Redditi illeciti e non dichiarati, che hanno anche causato una evasione di imposte per oltre 500.000 euro, che i finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno recuperato con il sequestro di immobili, terreni e disponibilità finanziarie per lo stesso importo.

La Gdf incastra il clan Muto. Ripulivano denaro nel mercato della frutta

COSENZA - (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza, sotto la direzione del Procuratore Aggiunto della DDA Giovanni Bombardieri e del Sostituto Procuratore Antimafia Pierpaolo Bruni, ha proceduto oggi al fermo di: Iannelli Michele, nato a Cetraro il 18/12/1975; Iannelli Fabrizio, nato a Cetraro il 19/10/1977; Onorato Christian, nato a Cetraro il 19/11/1988; Iacovo Pierangelo nato a Cetraro (CS) il 08/07/1989, soggetti legati alla cosca Muto, accusati di aver dato vita ad un imponente traffico di stupefacenti.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners