fbpx

Morano tra i ventuno Comuni calabresi inseriti nella proposta di legge regionale sui centri storici

MORANO - Morano tra i ventuno paesi per i quali, con delibera n. 43 del 18 settembre scorso, l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria ha dichiarato ammissibile la proposta di legge di iniziativa popolare con oggetto: “Norme in materia di rivitalizzazione dei centri storici calabresi nonché in materia ambientale”, elaborata dal Gruppo di Associazioni “Prima che tutto crolli”.
Finisce, così, con questo atto propedeutico indispensabile, l’azione propositiva e inizia l’iter legislativo vero e proprio di un progetto che potrebbe realmente porre un argine allo spopolamento dei piccoli borghi e dare quel sollievo necessario affinché il tesoro inestimabile che custodiscono venga adeguatamente valorizzato.

Tutto pronto per la XV edizione della Festa della Bandiera

MORANO - Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre prossimi torna a Morano la Festa della Bandiera. L’evento che da un paio di decenni distingue la programmazione estiva, era stato “rinviato”, come si ricorderà, nel mese di luglio scorso per cause contingenti delle quali si è ampiamente discusso e intorno alle quali erano sorte «polemiche, leggende e discussioni ingenerose e infondate».
C’è di nuovo che questa XV edizione della festa si presenta arricchita e ampliata sia sotto l’aspetto scenografico, con il coinvolgimento di una location particolarmente suggestiva qual è il Rione San Nicola, tra i vicoli del quale si svolgeranno gli intrattenimenti serali, sia per quanto riguarda cortei, sfilate e personaggi vari.

Quinta edizione del Premio Internazionale Poesia e Letteratura - Morano Calabro città d’Arte

MORANO - Inserito nel programma delle manifestazioni estive, patrocinato dall’Amministrazione comunale, si terrà sabato 26 agosto, ore 19, presso l’auditorium “Massimo Troisi”, l’evento conclusivo del Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Sylvia Plath e Amelia Rosselli” – Morano Calabro Città d’Arte, quinta edizione, promosso dall’associazione culturale “Orion”, presieduta dal poeta locale Mario De Rosa.
Parteciperanno alla cerimonia gli autori delle opere vincitrici e diversi ospiti in rappresentanza dei più noti e qualificati salotti letterari d’Italia.

Emergenza incendi, il grido d’allarme dell’assise moranese

MORANO - Rabbia e indignazione. Ma anche proposte concrete. Per l’immediato e il lungo periodo. Il Consiglio comunale celebrato martedì, il secondo nel giro di ventiquattr’ore, con un unico punto all’ordine del giorno, l’emergenza incendi, si potrebbe riassumere così, in due righe. Se non fosse, però, che la cronaca ha registrato presenze e contributi importanti. Degni di essere segnalati. Come quelli, fra gli altri, del presidente del Parco del Pollino, Domenico Pappaterra, e del funzionario di Calabria Verde, Umberto Malagrinò. Ma anche i messaggi di solidarietà fatti pervenire dal sottosegretario allo Sviluppo Economico, Antonio Gentile, e dal consigliere provinciale, Vincenzo Tamburi.

Salvaguardia equilibri e Progetto forestazione nel prossimo consiglio comunale

MORANO - Lunedì 31 luglio, alle ore 19.00, nella sala delle adunanze ubicata al primo piano del Chiostro di san Bernardino da Siena, convocato dal sindaco Nicolò De Bartolo in seduta ordinaria, torna a riunirsi il Consiglio comunale.
L’emiciclo è chiamato a determinarsi su tre punti inseriti nell’ordine del giorno, tutti molto importanti per la vita della comunità. Ma prima che il confronto sui singoli argomenti abbia inizio, sono previste “comunicazioni del primo cittadino” inerenti alla presentazione del Documento Unico di Programmazione (DUP).

Posizionato l'undicesimo defibrillatore a Morano

MORANO - Ampliata la rete di defibrillatori semiautomatici presenti nel territorio di Morano e legate al “Progetto Vita”. E’ stato installato, infatti, all’ingresso del chiostro di san Bernardino da Siena il presidio medico n. 11, donato tempo fa al Comune dall’azienda che gestisce il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti in loco.
Le procedure di utilizzo non differiscono dalle solite, illustrate nei vari percorsi formativi attivati negli anni. Quando una persona è colpita da fibrillazione ventricolare e conseguente arresto cardiocircolatorio, occorre allertare immediatamente l’emergenza sanitaria e fornire all’interlocutore del 118 informazioni dettagliate per localizzare il paziente. Bisogna quindi recarsi immediatamente alla postazione più vicina, prelevare il defibrillatore e procedere con l’applicazione delle placche al torace.

Apre al pubblico l’Archivio Magnelli e la Banca della Memoria

MORANO – (Comunicato stampa) Sabato scorso, al primo piano del chiostro di san Bernardino da Siena, nel locale reso disponibile dall’Amministrazione comunale, l’Archivio storico di Angelo Magnelli e la Banca della memoria, di Nicola Fuscaldo, hanno aperto stabilmente le porte al territorio.
Circa diciottomila documenti, cinquemila immagini, oltre cinquecento volumi di storia locale, con le rarissime pubblicazioni dei più importanti scrittori moranesi dal XVI sec ad oggi, la cartografia antica, la nascita e lo sviluppo del servizio postale in zona, il trasporto ferroviario, il ventennio fascista, gli studi decardoniani, il fenomeno migratorio, dall’unificazione del Regno in poi, la vastissima raccolta di atti sulla feudalità, giornali d’epoca e molto altro ancora, resteranno a disposizione di chiunque voglia studiare, approfondire o semplicemente curiosare e migliorare la conoscenza delle nostre radici.

Premio “Giustizia e Dignità Umana” 2017 al sindaco Nicolò De Bartolo

MORANO – (Comunicato stampa) La fondazione “Sapientia Mundi” onlus ha conferito al sindaco Nicolò De Bartolo il premio “Giustizia e Dignità Umana” (Lavoro e Professionalità 2017). Nella circostanza il presidente dell’organismo capitolino, Giuseppe Anelli, ha visitato Morano e discusso con il primo cittadino della Nuova Alleanza dei Comuni d’Italia (AL.Na.C.I.) di cui è presidente. Un incontro definito da entrambi «cordiale e schietto; che getta le basi per una futura proficua collaborazione finalizzata all’avvio di percorsi di crescita sociale».

D’estate Morano, presentato il programma 2017

MORANO – (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale presenta il programma delle manifestazioni estive 2017. Un mix di appuntamenti che abbracciano ambiti e fasce di cittadinanza disomogenee. E si prolunga con l’innesto di varie iniziative culturali sino al 30 settembre prossimo.
Si comincia sabato 8 luglio, in Piazza Almirante, ore 21, con la “Sagra del tartufo gelato di Pizzo” e il “Mercatino dell’artigianato”, a cura dell’associazione “Calabria eventi”.

A Morano la Festa della Bandiera è stata rinviata

MORANO - Rinviata a data da destinarsi la Festa della Bandiera, edizione 2017. La decisione «sofferta quanto imprevista, è il risultato di una serie di situazioni sfavorevoli delle quali, con sommo rammarico, abbiamo dovuto prendere atto e di conseguenza determinarci». Così il sindaco Nicolò De Bartolo e l’assessore alla Cultura Emilia Zicari motivano la cancellazione dal cartellone estivo, il cui lancio avverrà nei prossimi giorni, della Festa della Bandiera.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners