fbpx

Discariche di Cassano e Castrovillari. La Regione finanzia la chiusura

CATANZARO - Attraverso la rimodulazione dei fondi europei, altri 3.700.000 euro andranno ad aggiungersi alle risorse già stanziate per la bonifica delle discariche di Cassano Ionio e Castrovillari, per una spesa che così sarà complessivamente pari a più di 6 milioni di euro. Lo prevede la delibera con la quale nei giorni scorsi la giunta regionale presieduta da Jole Santelli si è occupata del Piano di azione e coesione 2007/2013, approvando la rimodulazione del piano finanziario e le correlate schede di intervento.

Santelli."Piena condivisione per la candidatura di Sibari a patrimonio Unesco"

CATANZARO - "Accolgo con estremo interesse la proposta del sindaco del Comune di Cassano allo Jonio tesa a candidare Sibari patrimonio dell'Unesco.
Sono fermamente convinta che Sibari, culla di civiltà, che fu tra le più importanti e sfarzose città del mondo occidentale, rappresenta parte significativa del patrimonio identitario regionale, attraverso il quale poter trasmettere una nuova reputazione e un'immagine positiva della Regione. Il solo nome "Sibari" è riconosciuto in tutto il mondo ed evoca a tutte le latitudini una straordinaria grandezza.

Operazione “Big Square”, dodici misure cautelari per detenzione e spaccio stupefacenti

CASTROVILLARI - Nelle prime ore della mattina del giorno 24.07.2020, nel Comune di Castrovillari (CS) e Cassano allo Jonio (CS), oltre 100 militari del locale Comando Compagnia Carabinieri coadiuvati da personale del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, carabinieri del Nucleo Cinofili e dell’8°NEC di Vibo Valentia, coordinati dal Maggiore Giovanni Caruso, procederanno all’esecuzione di n. 12 misure cautelari personali – suddivise in n. 1 misura della custodia cautelare in carcere,  n. 7 arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico e n. 4 obbligo di dimora nel Comune di residenza (con divieto di uscire dal proprio domicilio tra le 21.30 e le 07.00),

Laghi di Sibari: conti in ordine. Per il Covid slitta a settembre la rata associativa

SIBARI – (comunicato stampa) Conti in ordine, accelerazione nel recupero delle morosità, buona situazione di cassa, sebbene le difficoltà – aggravate dalla pandemia – non manchino.
I dati salienti che emergono dal Consuntivo 2019 tratteggiano scenari di fiducia per l’associazione “Laghi di Sibari”. Il documento contabile, approvato all’unanimità dei presenti dal Direttivo presieduto da Luigi Guaragna, fotografa la situazione finanziaria sancendo il rispetto degli obiettivi prefissati e, soprattutto, la tenuta dell’ente che gestisce i servizi comuni del centro nautico sibarita.

Le “Notti dello Statere” continuano a vivere

CASSANO JONIO - Con l’arrivo della problematica legata al Covid-19, quando si è avuto davvero contezza della gravità della situazione e l’Italia è andata gradualmente verso il “blocco” che viviamo ancora attualmente, sono un po’ cambiate le “strategie di vita” di ognuno di noi. «Personalmente ho bloccato l’organizzazione dell’edizione 2020 de “Le Notti dello Statere”, kermesse che ormai prende vita con regolarità da anni e che, per chi ci segue e non solo, rappresenta un punto fermo – racconta Luca Iacobini, presidente dell’associazione Cinema Calabria nonché direttore artistico della manifestazione suddetta -.

Denunciati a Montalto due venditori ambulanti

COSENZA - I Carabinieri forestali di Montalto Uffugo hanno denunciato due ambulanti di Cassano Jonio perché trovati a vendere agrumi in maniera itinerante in spregio alle prescrizioni ripartite dal DPCM. I due, già noti alle forze dell’ordine, sono stati fermati a Settimo di Montalto durante una serie di controlli svolti in supporto alla locale Stazione Carabinieri ed alla Polizia Municipale.

Operazione Nerone: fermati i responsabili dei danneggiamenti alle attività di Castrovillari

CASTROVILLARI - Alle prime ore di stamane, i Carabinieri della Compagnia di Castrovillari, supportati dai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria di Vibo Valentia (VV), hanno eseguito, a Cassano allo Ionio nella frazione di Lauropoli, cinque provvedimenti di fermo di Indiziato di Delitto emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, nei confronti di altrettanti indagati ritenuti responsabili dei reati di estorsione in concorso, tentata estorsione continuata in concorso, danneggiamento a seguito di incendio in concorso.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners