fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Il presidente Oliverio oggi a Fagnano Castello

FAGNANO CASTELLO - Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, sarà oggi nella cittadina montana dell’Esaro e s’intratterrà in un confronto “faccia a faccia” con i cittadini. È il Comitato fagnanese "Pro Oliverio Presidente" che ha organizzato l’incontro pubblico, previsto per oggi pomeriggio alle ore 18 in piazza Municipio.

Il presidente Mirarchi sarà premiato a Sant'Agata d'Esaro

SANT'AGATA DI ESARO - note stampa - La F.C.D. Real Sant’Agata, tramite il suo presidente Stefano Quintieri in rappresentanza dell’intero organigramma societario, avendo appreso che l’Amministrazione Comunale di Sant’Agata di Esaro conferirà – domani, martedì 6 agosto – il “Premio Facio” per la sezione “Amici di Sant’Agata”, al presidente della F.I.G.C. – L.N.D., dottor Saverio Mirarchi, esprime compiacimento al sindaco Luca Branda ed alla Commissione del Premio per aver prescelto la massima autorità istituzionale del Calcio Calabrese. 

Approvati gli equilibri di Bilancio con i soli voti della maggioranza

SPEZZANO ALBANESE – Si è tenuto ieri sera, presso la sala consiliare del comune di Spezzano Albanese, il consiglio comunale sul riequilibrio di Bilancio, approvato con i soli voti della maggioranza, vista l'astensione del gruppo diretto da Guido e il voto contrario del gruppo guidato da Serra.
Nonostante la relazione dell'assessore al ramo, Caterina Marini, che ha “garantito i riequilibri”, dura è stata la disamina di Luigi Serra che, assumendosi la responsabilità delle dichiarazioni fatte, ha affermato: «La previsione per gli equilibri di Bilancio sono falsi». Lo stesso, quindi, spiega come ci sia un “dato tecnico da correggere”, considerando che nel Bilancio di previsione del 4 aprile scorso il Fondo di Credito di Dubbia Esigibilità era stato riportato con 381mila euro, mentre negli equilibri lo stesso dato era di 364mila euro.

Torna la Festa dell'Emigrante a Spezzano Albanese nei giorni 2 e 3 agosto

SPEZZANO ALBANESE - Due giorni di festa e di dibattito si preannunciano il 2 e 3 agosto prossimi a Spezzano Albanese, paese che ospita la “3 Edizione della Festa dell’Emigrante – 2019”.
L’iniziativa è stata promossa, come nelle precedenti edizioni, dall’associazione “DRITA – Onlus”, ente no-profit che, oltre alle sue attività istituzionali, è sensibile alle problematiche dell’accoglienza anche per la storia e la tradizione del nostro paese  ripopolato da profughi di lingua albanese, a partire dal XV secolo, ed inoltre esso, come tutti i paesi del Meridione d’Italia, è stato interessato fortemente dal fenomeno migratorio dalla metà del XIX secolo fino ai giorni nostri.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners