fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Firmo vuole acquistare un defibrillatore in memoria di Rosanna Branca

FIRMO – Continua senza sosta l'attività di raccolta fondi sponsorizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali di Firmo e promosso dall'associazione “Marinella Bruno Onlus” con il contributo delle famiglie Capparelli-Branca, che avrà come obiettivo quello di acquistare e installare il primo defibrillatore nel territorio comunale. Il tutto per onorare il ricordo della compianta Rosanna Branca, prematuramente scomparsa, in un progetto che si chiama “Firmo Zemër”.

Il camper della Polizia incontra i cittadini di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Una mattinata di senso, all'insegna della sensibilizzazione contro la violenza di genere, quella promossa dalla Polizia di Stato e organizzata a Spezzano Albanese dall'Associazione Culturale MeEduSA sabato 30 marzo nella piazza della Vittoria, antistante la scuola elementare. Qui il camper della Polizia della Questura di Cosenza ha impegnato la comunità spezzanese con il progetto “Questo non è amore”, informando i cittadini e promuovendo la prevenzione contro la violenza sulle donne.

Ripresi i lavori sugli impianti sportivi di Firmo

FIRMO – Continua senza sosta l'opera di restyling messa in atto dall'amministrazione comunale di Firmo guidata dal sindaco Gennarino Russo. Infatti, sono appena ripresi i lavori per il completamento degli impianti sportivi di Piano dello Schiavo con la costruzione dei nuovi spogliatoi e il rifacimento della superficie di gioco. Ma non è tutto, considerato che sono stati sistemati anche i punti di accesso alla struttura oltre che è stato recuperato il campo da tennis.

Rifiuti a Spezzano: telecamere e compostiere in difesa dell'Ambiente

SPEZZANO ALBANESE – Il lavoro a tutela dell'ambiente a Spezzano Albanese prende sempre più forma. Infatti, il progetto di raccolta differenziata spinta, realizzato in varie fasi, comincia ad essere più evidente per l'intera comunità. A parlarne è il vicesindaco e assessore all'Ambiente Giuseppe Liguori che, con grande soddisfazione, annuncia l'attivazione di tre videocamere di sorveglianza nelle zone sensibili per lo scarico di rifiuti. «Queste -spiega- serviranno come deterrente verso l'abbandono selvaggio di spazzatura. Sono state installate nei siti più sensibili in particolare quelli vicino al cimitero, in periferia, dove la gente, in maniera indisturbata, andava a buttare i rifiuti. Ricordiamo che proprio in quell'area è attiva l'isola ecologica, ma la gente comunque preferiva buttare i rifiuti per strada.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners