fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Nociti ringrazia le associazioni per l'ottima organizzazione del Carnevale

SPEZZANO ALBANESE – Il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, con il consigliere delegato al Turismo, Spettacolo e Marketing, Giuseppe Gazzarano, hanno incontrato questa mattina presso l'ufficio del primo cittadino le associazioni “Na Jemi”, Arci e “il Destriero” per ringraziare e fare i complimenti “per l'ottima organizzazione del Carnevale appena trascorso”.
«È stata la dimostrazione -ha detto Nociti- di come l'amministrazione comunale ha inteso lavorare in questi anni, cercando anche nei momenti di divertimento di rimanere nel solco della propria cultura, tradizione e identità.

Tragico schianto, muore un 16enne di Roggiano Gravina

SAN DONATO DI NINEA - Tragico sinistro stradale quello avvenuto nella tarda serata di ieri sulla Strada provinciale 132, in località Arcomano del comune di San Donato di Ninea. Ben cinque le persone (tra cui tre minori) che viaggiavano a bordo di un fuoristrada che – per cause in corso d’accertamento - ha perso il controllo cappottandosi.

Si chiude nel segno del successo il Carnevale condiviso di Spezzano e San Lorenzo

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo è stato registrato per il carnevale condiviso fra le comunità di Spezzano Albanese e San Lorenzo del Vallo. Una tre giorni ricca di appuntamenti che ha visto sfociare nella giornata di lunedì una delle più belle rappresentazioni carnevalesche che il comprensorio ricordi. Infatti, come già sperimentato lo scorso anno, anche in questa occasione la grande sfilata di carri e gruppi, partita da San Lorenzo e arrivata a Spezzano Albanese, ha visto la partecipazione di oltre 5mila persone.

A Montecitorio il film su Ferramonti di Tarsia

TARSIA - È stato presentato lunedì 4 marzo alle 15.30 a Roma, presso la Sala della Regina a Montecitorio, il film del regista Salvatore Lo Piano intitolato “La croce e la stella”. Il film, le cui riprese risalgono al 2015, parla della storia del campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia. Un'opera volta a far conoscere al grande pubblico i fatti sul più grande lager per ebrei in Italia.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners