fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Quattro persone in manette per aver derubato un'anziana in casa a Fagnano

FAGNANO – (Comunicato stampa) I Carabinieri della Stazione di Fagnano Castello hanno arrestato in flagranza di reato quattro cittadini stranieri ritenuti responsabili di furto aggravato in abitazione.
Si tratta di un uomo e tre donne senza fissa dimora, Pistrila Valentin di anni 45, Ionela Claudia di anni 41 anni, Stan Goga di anni 34, tutti di origini rumene e Bozic Dora, 56 anni di origini slovene, già noti alle forze dell’ordine in quanto responsabili di reati dello stesso genere commessi anche con generalità diverse rispetto a quelle fornite nell’occasione.

Furto notturno in località Casello delle Sponze a Fagnano, svaligiato un ristorante

FAGNANO CASTELLO - Furto notturno all’interno dell’area naturalistica del parco di Monte Caloria. Ignoti, infatti, hanno preso di mira un piccolo ristorante situato nei pressi del rifugio montano del cosiddetto “Casello delle Sponze”. Si presume che la sottrazione del materiale sia avvenuta nottetempo, anche se i carabinieri del locale Comando stazione, guidati dal maresciallo Luigi Ferri, ne hanno avuto contezza solo nella mattinata di ieri, giorno di Pasquetta, dopo essere stati avvisati telefonicamente. La struttura ricettiva è stata praticamente svaligiata: la cucina, le celle frigorifere, i tavoli e le sedie sono stati completamente razziati, mentre è rimasto al suo posto solo un bancone (tipo-bar) presumibilmente troppo ingombrante per il trasporto.

Ricettazione di legname e incendio boschivo: due persone arrestate nell'Esaro

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) Due persone sono state arrestate dai Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino, in esecuzione di altrettanti provvedimenti emessi dall’Autorità Giudiziaria. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Fagnano Castello, in ottemperanza a quanto disposto dal Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro, hanno sottoposto al regime di detenzione domiciliare O.E. di anni 71, originario di Santa Caterina Albanese, condannato alla pena di quattro mesi di reclusione per il reato di ricettazione di legname commesso in Fagnano Castello nell’anno 2011. I militari della Stazione di Sant’Agata di Esaro hanno invece condotto nel carcere di Castrovillari N.F. di anni 37, in attuazione al provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari a seguito della condanna a 2 anni e 4 mesi di reclusione per il reato di incendio boschivo commesso in Sant’Agata di Esaro e Mottafollone nel luglio 2015.

Amianto e discariche a cielo aperto nella Valle dell'Esaro

FAGNANO CASTELLO - In località di Triscioli, praticamente al centro di tre comuni quali Santa Caterina Albanese, San Marco Argentano e Fagnano Castello, incombe sempre il pericolo amianto. Sui capannoni dell’ex fornace di laterizi, infatti, la pericolosa sostanza è sempre in bella vista da anni e rappresenta un rischio costante per la popolazione del comprensorio poiché gli altri paesi dell’Esaro non sono poi così lontani. Ora, insieme all’amianto, percorrendo la strada provinciale che da Fagnano Castello porta a Santa Caterina Albanese è stata rinvenuta una sorta di discarica a cielo aperto dove c’è di tutto e di più. Materiale di vario genere gettato lì da persone certamente poco civili che, però, andrebbe rimosso.

Fagnano, gli altri litigano e Tarsitano snocciola i lavori in paese

FAGNANO CASTELLO - «Gli altri pensano a blaterare, noi facciamo i fatti»: è l’affermazione del sindaco Giulio Tarsitano, che alle parole altrui fa seguire fatti concreti. Il tutto viene estrinsecato in una missiva diretta ai fagnanesi, nella quale il primo cittadino parla della “politica del lavoro”. «Abbiamo appena assistito – scrive Tarsitano – ad una manifestazione "elettorale" organizzata da una parte della minoranza consiliare e da qualche altro, che nonostante volantini, sms, telefonate, annunci social e passa parola, ha raccolto al massimo cinquanta persone, con un finale “rissoso” a causa di provocazioni verso chi evidentemente non la pensava come gli organizzatori».

Reintegro Mollo in Consiglio Comunale, a Fagnano se ne parla in piazza

FAGNANO CASTELLO – Si terrà domenica 21 febbraio, alle ore 11 presso la piazzetta Don Bosco a Fagnano Castello una manifestazione pubblica “contro l'ostruzionismo dell'Amministrazione Comunale”. A darne notizia è l'esponente dei Democratici Progressisti Vincenzo Arena il quale spiega come la cosa sia legata al Provvedimento di Reintegro Immediato, emanato dal Tribunale Civile, per il reintegro in Consiglio Comunale del Consigliere Gennaro Mollo.

Reintegra di Mollo, il comune di Fagnano incarica l'avvocato Mosca per l'appello

FAGNANO CASTELLO - Come già anticipato dal sindaco Giulio Tarsitano, la Giunta comunale fagnanese proporrà appello avverso la decisione del Tribunale civile di Cosenza per la reintegra, nel civico consesso, del consigliere Gennaro Mollo. Lo si evince dalla delibera n. 6, nella quale è stato conferito incarico legale agli avvocati Pasquale Giovanni Mosca e Nicoletta Gervasi per l’appello dinanzi alla Corte d’Appello di Catanzaro.

Frana sullo svincolo Ss283 a Fagnano, arriva la risposta di Delrio

FAGNANO CASTELLO - La vicenda dello svincolo della Statale 283, conosciuta come strada a scorrimento veloce “Delle Terme”, era giunta anche in Parlamento. Nonostante i mezzi meccanici dell’Anas siano stati già sul posto cercando di risolvere, almeno temporaneamente, il problema franoso, era stata la deputata calabrese del Pd Enza Bruno Bossio a presentare un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio.

La giunta di Fagnano fa opposizione al reintegro di Mollo

FAGNANO CASTELLO - Il Tribunale Civile di Cosenza reintegra, con propria ordinanza, il consigliere Gennaro Mollo nel civico consesso. Ma la vicenda, già lunga di per sé, non sembra esaurirsi perché la Giunta comunale ha già dato incarico ad un proprio legale di fiducia per proporre opposizione presso la Corte d’Appello di Catanzaro. «Sono nuovamente in consiglio comunale e sono felice perché finalmente giustizia è fatta». Queste le prime parole di Gennaro Mollo, ex consigliere di maggioranza, quando ha annunciato la decisione del Tribunale al quale aveva presentato ricorso in merito alla sua estromissione dall'assise.

Brutto incidente sulla Ss283, un giovane perde un braccio

FAGNANO CASTELLO – Un bruttissimo incidente si è verificato questa mattina, intorno alle 9, sulla Strada Statale 283 (delle Terme) all'imbocco di una galleria dopo lo svincolo di Fagnano Castello. Un furgone Iveco Daily, in località Migliano al km 22,250, proveniente da Guardia Piemontese, per cause ancora in corso di aggiornamento ha perso il controllo impattando violentemente contro il guard rail all'ingresso della galleria. A bordo del mezzo oltre al conducente, che fortunatamente è uscito illeso dallo scontro, un passeggero (classe 1985) che è rimasto gravemente ferito.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners