fbpx

Tarsitano nomina la nuova Giunta con due donne. Consiglio il 30 giugno

FAGNANO CASTELLO - In attesa del primo consiglio della nuova consiliatura, che dovrebbe essere convocato per il prossimo 30 giugno, il rieletto sindaco Giulio Tarsitano ha nominato l’Esecutivo del prossimo quinquennio amministrativo. Sarà a cinque, primo cittadino compreso, e – per la prima volta – vedrà la presenza di due donne. Confermato il vice sindaco, nella persona di Raffaele Giglio, che avrà anche le deleghe per Lavori pubblici, Urbanistica ed Affari legali; Oreste Amendola, invece, sarà assessore per i settori di Agricoltura e foreste, Protezione civile e Cimitero; Cristina Aloia, già consigliere nella passata legislatura, si occuperà di Politiche sociali, Pari opportunità e Sanità; infine, Anna Maria Tarsitano, esordiente in questo ruolo, sarà assessore alla Cultura, Pubblica istruzione e Politiche del lavoro.

A Fagnano Tarsitano viene riconfermato sindaco con 88 voti di scarto su Brusco

FAGNANO CASTELLO - Ha rivinto Giulio Tarsitano che è stato rieletto sindaco, ma – a ragion veduta – c’è anche un altro partito che ha prevalso: quello dell’astensionismo. Infatti, con il 52,50% Fagnano è stato il centro del cosentino con l’affluenza più bassa alle urne. Circa otto punti in meno rispetto al 60,32% del 2012 quando votarono 2.792 degli aventi diritto. Stavolta hanno espresso il loro consenso 2.562 elettori sui 4.880 iscritti compresi quelli dell’Aire (Anagrafe italiani residenti estero). Dei 2.514 voti validi, il 51,75% (1.301) è andato a “Fagnano positiva” la lista capeggiata dall’uscente Tarsitano che è stato così riconfermato per il prossimo quinquennio.

Ex Saub, ricorso al Consiglio di Stato da parte del sindaco

FAGNANO CASTELLO - «Nessuno canti vittoria sulla questione ex Saub, perché l'ultima parola spetta al Consiglio di Stato». Detto, fatto. La recente affermazione del sindaco Giulio Tarsitano è stata tramutata in atti con l’incarico che la Giunta municipale, presente al completo nella seduta, ha conferito all’avvocato Le Pera del foro di Cosenza. Sarà appellata, quindi, la sentenza 151/2017 del Tar Calabria di Catanzaro con la quale è stato annullato il provvedimento ex art. 42 bis Dpr 327/2001 d’acquisizione al patrimonio comunale dell’area di Via Cesare Battisti dove è stato realizzato l’immobile “ex Saub”, d’attuale proprietà dell’Asp di Cosenza, concesso in comodato d’uso al Comune di Fagnano Castello nell’anno 2003.

Sette persone denunciate per rissa a Fagnano

FAGNANO CASTELLO – (Comunicato stampa) Al termine di una articolata attività info-investigativa suffragata da diverse testimonianze nonché dall’acquisizione di immagini dai sistemi di videosorveglianza, i Carabinieri della Stazione di Fagnano Castello, hanno fatto luce sulla violenta rissa che si scatenò alla fine del mese di febbraio 2016 nel paese della valle dell’Esaro, deferendo in stato di libertà 7 giovani del posto: R.M. 34enne; P.T. 31enne; F.V. 36enne; M.G. 44enne; O.G. 43enne; M.T. 37enne; F.L. 35Enne.

Apre a Fagnano una sezione della Fidas

FAGNANO CASTELLO – (Comunicato stampa) Anche Fagnano Castello ha la propria sezione Fidas. La  Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue infatti ha radicato le radici anche nella città del castagno. Con una riunione pubblica aperta a tutti a cui hanno partecipato oltre ai responsabili provinciali e regionali della Fidas, i volontari donatori anche il sindaco di Fagnano Castello, Giulio Tarsitano, anche lui donatore, il quale oltre a congratularsi per questa iniziativa ha messo a disposizione all’interno del palazzo comunale da dividere con le altre associazioni.

Maltrattamento cani, denunciato uomo di Fagnano

FAGNANO - (Comunicato stampa) Il personale del Comando Stazione del Corpo Forestale di San Donato Ninea (CS), dipendente dal CTA del Pollino, ha deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo di Fagnano per maltrattamento di animali. In particolare, a seguito di una segnalazione di alcune Guardie Zoofile, il personale Forestale è intervenuto unitamente al personale veterinario dell’Asp di Cosenza, ed i Carabinieri della locale stazione nel Comune di Fagnano Castello al fine di verificare le condizioni di tre cani “Meticci” di proprietà dell’uomo.

Fagnano, l'aglio rosso dell’Esaro va valorizzato

FAGNANO CASTELLO - L’aglio è una spezia pregiata per l’intero comprensorio dell’Esaro – Fullone che va valorizzata. È la conclusione alla quale sono arrivati ricercatori dell’Unical ed esperti del settore che hanno approfondito gli studi sul prezioso bulbo.  L’evento si deve alla caparbietà di Alessandro Splendore, che insieme ad una miriade di associazioni e con il patrocinio comunale ha organizzato l’undecima edizione dedicata all’aglio “rosso cardinale” di Calabria e di quello “rosso vellutato”.

Fagnano, la Calabria rappresentata a Geometriko 2016

FAGNANO CASTELLO - Fra i cento “cavalieri euclidei” finalisti del torneo nazionale di “Geometriko 2016”, svoltosi nei giorni scorsi in provincia di Lecce, c’erano anche due giovani calabresi. Infatti, per il "livello 1" la nostra regione è stata rappresentata da Mario Bianco e Grazia Pagliaro, entrambi dell’Istituto Comprensivo fagnanese. Soddisfazione per aver “rappresentato la Calabria” è stata espressa dalla dirigente scolastica Maria Curti nonché dai docenti interessati.

Fagnano, alunni in visita a Palazzo Madama

FAGNANO CASTELLO - Un'esperienza unica nel loro percorso formativo: la visita al Senato della Repubblica. L’hanno fatta gli allievi delle quinte classi dell'Istituto Comprensivo nell’ambito del loro percorso formativo. Il tutto è stato possibile grazie all'impegno delle varie componenti dell'Istituto, a lungo prodigatesi per la realizzazione di questo progetto. Allievi e docenti sono stati ricevuti a Palazzo Madama ed hanno visitato le sale, ammirato la maestosità degli ambienti, percepito la suggestione, la portata e il significato.

Convalidati gli arresti dei quattro fermati a Fagnano. Una era ricercata dal 2011

FAGNANO - (Comunicato stampa) Sono stati convalidati gli arresti delle quattro persone fermate nella serata del 7 aprile scorso dai Carabinieri della Stazione di Fagnano Castello, nel cosentino, per furto aggravato in abitazione.
I quattro, un uomo e tre donne, erano stati individuati da una pattuglia impegnata in un servizio di controllo del territorio mentre, dopo aver circuito un’anziana donna con banali richieste e con la scusa di vendere dei grembiuli da cucina, stavano perpetrando un furto nella sua abitazione, appropriandosi di denaro e monili in oro per un valore complessivo di circa 1.000,00 euro, poi interamente recuperati dai Carabinieri e restituiti all’avente diritto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners