fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Osteria Palazzo Genchi a Fagnano Castello (CS)

La storia ha sempre il suo fascino e percorrere i vicoletti del centro storico di Fagnano Castello per varcare la soglia di Palazzo Genchi non fa eccezione. Si lascia il mondo esterno fuori per accomodarsi ad uno dei tavoli dell'Osteria Palazzo Genchi davanti a un crepitante focolare. Il palazzo nobiliare in cui ha sede l'osteria ha la sua storia, edificato nel XVII secolo da Scipione Genco, giunto in Calabria al seguito di Ferdinando di Borbone, il palazzo, che è stato anche sede della caserma come dimostrano le celle ancora presenti, è stato acquistato dalla famiglia Franco, attuale proprietaria del palazzo e dell'osteria, nel 1947.

Arriva il nulla osta per i lavori sul depuratore di Fagnano

FAGNANO CASTELLO Il Tribunale del Riesame ha rigettato il ricorso presentato dal Comune di Fagnano Castello per ottenere il dissequestro del depuratore di località Rondinelle. C’è però una nota positiva all’evento, considerato che è stata data allo stesso Ente la possibilità di proseguire i lavori che si erano resi necessari per farlo ripartire.

Il comune di Fagnano cerca un partner per accedere al Fondo Nazionale per l’accoglienza

FAGNANO CASTELLO - Il Comune di Fagnano Castello, al fine di partecipare al bando per la ripartizione delle risorse previste dal “Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo” (Fnpsa), messo a disposizione del Ministero dell’Interno, per l’accoglienza di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria, per gli anni 2016 e 2017, ha pubblicato nei giorni scorsi un avviso pubblico per l’individuazione di un soggetto partner e successivo gestore delle attività progettuali.

Fagnano, Vento Nuovo chiede chiarimenti sul sequestro del depuratore

FAGNANO CASTELLO Il sequestro del depuratore di località Rondinelle, nel Comune di Fagnano Castello, messo in atto dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato, sembra essere oggetto di dissapori all’interno della comunità. A renderlo noto è il consigliere comunale del gruppo “Vento Nuovo”, Lucio Gabrielli, il quale ieri ha inviato una missiva al sindaco Giulio Tarsitano (che aveva già detto di aver rispettato gli impegni in merito ai lavori) per presentare “il particolare clima creatosi in seguito al suddetto sequestro del depuratore e alle denunce conseguenti”.

Fagnano è un paese cardioprotetto

FAGNANO CASTELLO Da ieri pomeriggio anche il comune di Fagnano Castello è un “paese cardioprotetto”. Infatti, ieri pomeriggio alle 17.30 sono stati consegnati alla comunità locale, presso la scuola secondaria di primo grado, 5 Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE), in aggiunta a quello già presente presso la Casa Comunale.

Declassificata la Provinciale 112. Soddisfatto il sindaco di Fagnano

FAGNANO CASTELLO Il Consiglio provinciale di Cosenza ha finalmente preso in esame, nella seduta scorso 24 novembre, la richiesta del Comune fagnanese inerente la “declassificazione” e contestuale classificazione a comunale del tratto di Strada provinciale n. 112 (San Lauro – Fagnano Castello) che dall’incrocio di Via San Francesco di Paola fino alla via Giovanni Falcone e quindi, fino all’edificio ex mattatoio nel Comune di Fagnano Castello.

Frana cimitero, il sindaco di Fagnano è al lavoro

FAGNANO CASTELLO Il cimitero di Fagnano Castello torna agli onori della cronaca. Infatti, dopo quel terribile smottamento verificatosi nel gennaio del 2009, quando un movimento franoso, causato dalle ingenti piogge, provocò la spaccatura in due dell’area cimiteriale con la distruzione di cappelle e loculi, il sindaco Giulio Tarsitano prende l’argomento per illustrare lo stato dell’arte dei lavori.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners