fbpx
Concetta Donato

Concetta Donato

URL del sito web:

Cannoli alla ricotta

I cannoli alla ricotta sono un classico della pasticceria siciliana, gli elementi base sono la sfoglia fritta, croccante, e il ripieno vellutato di ricotta con cioccolato e canditi. Certo le varianti sono tante, anche nella stessa Sicilia tra una pasticceria e l'altra si possono osservare notevoli vrianti. Certo consiglio di lasciar perdere le sfoglie che si trovano pronte al supermercato, meglio prerarare la sfoglia in casa, operazione più semplice di quanto si pensi.

Norma rivisitata

Le melanzane in questo periodo vanno davvero per la maggiore, in parmigiana, ripiene, grigliate, fritte con il pomodoro nel classico sugo alla norma. Quando però vi è abbondanza le ricette non bastano mai per questo voglio suggerirvi un condimento per la pasta in cui al classico abbinamento melanzana pomodoro e basilico  se ne sostituisce uno un tantino più orientale. Lasciate cadere ogni dubbio o perplessità e provate almeno una volta questa mia norma rivisitata, sono certa vi conquisterà.

Mini YoYo

Le giornate si rinfrescano e magari nel week-end c'è anche un po' di tempo e voglia per mettersi a preparare dei dolcini. Vi propongo il semplice impasto dei savoiardi a forma di bottoncini uniti a due a due con confettura di albicocche o crema alle nocciole secondo il vostro gusto, da decorare con cioccolato fondente. Mini YoYo, il giusto compromesso tra bellezza e gusto.

Vecchiarelle, street food calabrese

Vecchiarelle, vissinielli, crispedde o come volete chiamarle è certo che si tratta dello street food per eccellenza del nostro territorio. Non vi è fiera o manifestazione culinaria delle nostre zone in cui non vi sia un pentolone di olio e qualche signora affaccendata a friggere queste deliziose e semplicissime ciambelle. Al naturale o con l'acciuga o ancora in versione dolce rotolate nello zucchero vanno gustate calde calde quasi scottandosi la lingua per assaporarne in pieno la fragranza.

Cavatelli gratinati con funghi e pancetta

Senza funghi in cucina non si può dire che sia arrivato l'autunno e allora oggi vi propongo un primo al forno con funghi. Non  sempre è facile trovare funghi freschi e gustosi, via libera allora anche a un buon misto surgelato, in tal caso però attenzione alla qualità. La presenza di porcini rende questa ricetta più profumata e saporita, se usate funghi freschi coltivati aggiungete magari dei porcini secchi fatti rinvenire nel latte tiepido.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners