fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Bruciato nella notte autocompattatore a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Nottata di fuoco nell'area municipale di San Lorenzo del Vallo. Intorno alle 21 di ieri sera, infatti, un autocompattatore parcheggiato nell'area di soste dietro al palazzo di città è andato distrutto dal fuoco. Fortunatamente i danni non si sono estesi alla struttura né ad altri mezzi parcheggiati nelle vicinanze. La natura dell'origine dell'incendio non è ancora del tutto definita ma molte sono le ipotesi che si tratti di dolo. Il mezzo, di proprietà del comune ma affidato da qualche tempo ad una ditta che ha avuto l'incarico di sostituire la precedente ditta nella raccolta dei rifiuti, era parcheggiato come ogni sera in attesa di essere riutilizzato. Ieri sera, però, qualcosa è andato storto e le fiamme in pochissimo tempo hanno distrutto tutto quanto. A dare l'allarme alla caserma dei Carabinieri di Spezzano Albanese, guidata dal maresciallo Sergio De Cristofaro, sono stati i vigili urbani del piccolo paesino.

Il nuovo Psr presentato a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Il 15 Marzo scorso presso il Castello Feudale di San Lorenzo del Vallo l’Assessore all’Agricoltura Pasquale Motta unitamente all’Amministrazione Comunale hanno organizzato un tavolo di lavoro per discutere del PSR 2014/2020 “Agricoltura e Sviluppo Rurale Sfide ed Opportunità Per La Calabria”. L’assessore Motta ha moderato la discussione dopo il saluto del Sindaco Vincenzo Rimoli, fra i diversi membri presenti.
Sono stati espressi più pareri sul problema legato al consorzio di bonifica, si sono vagliate le opportunità possibili per i comuni previste da questo nuovo PSR, è stata trattata la problematica del pagamento delle quote AGEA, è stato toccato il problema dei GAL in vista della nuova perimetrazione del territorio.

Un convegno sul Psr a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO - Domani, 15 Marzo alle 17.00, presso il Castello di San Lorenzo del Vallo, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Rimoli, in comunione con la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), organizza un incontro sul PSR 2014/2020 dal tema “Agricoltura e Sviluppo rurale, sfide ed opportunità per la Calabria”. Introdurrà e modererà Pasquale Motta, assessore all'agricoltura di S. Lorenzo del Vallo; saluterà il sindaco Rimoli.

Allarme processionaria alla scuola dell'Infanzia di San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – Scatta l'allarme processionaria nella scuola dell'Infanzia di San Lorenzo del Vallo. È di ieri mattina, infatti, l'avvistamento del bruco nel giardino della scuola e nei pressi dell'ingresso della struttura. Il pericolo per questo parassita, lo ricordiamo, è decisamente alto sia per le persone che per gli animali. Infatti, il contatto con la peluria di questo apparentemente innocuo insetto, che ama particolarmente vivere in presenza di pini, provoca seri danni con reazioni allergiche non indifferenti. Le sue dimensioni sono di 2/3 centimetri ed è facilmente riconoscibile dal particolare comportamento che adottano durante gli spostamenti, ossia si accodano l'un l'altro fino a formare una lunga processione.

Ubriaco e senza patente il bulgaro che ha investito i pedoni a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO - È stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente il conducente di un veicolo che nella tarda serata di sabato scorso ha investito due pedoni in viale della Libertà a San Lorenzo del Vallo. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Marco Argentano, intervenuti a seguito del sinistro, hanno infatti sottoposto alla prova dell’etilometro il conducente del veicolo, un 24enne di origini bulgare domiciliato a Terranova da Sibari, accertando che il tasso alcolemico era di tre volte superiore al limite consentito di 0,5 g/litro.

I bimbi delle Medie di San Lorenzo al cinema per la "Memoria"

SAN LORENZO DEL VALLO - L’assessorato alla Pubblica Istruzione del comune di San Lorenzo del Vallo ha promosso l’iniziativa “Coltivare la memoria in occasione della Giornata della memoria”. L’iniziativa ha visto protagonisti i ragazzi delle classi III della scuola media che, accompagnati dagli insegnanti, si sono recati presso il cinema Atomic cafè di Castrovillari, lo scorso venerdì 5 febbraio, per la visione del film “Corri ragazzo corri”. Per garantire l'operazione l’assessore Maria Angelica Stamato ha messo a disposizione i fondi dell’indennità di carica per far fronte al costo del cinema non gravando sul bilancio comunale.

Extracomunitario ubriaco investe due persone a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – È drammatico il bilancio dell'investimento di ieri sera a San Lorenzo del Vallo: due persone, sorella e fratello, infatti sono stati letteralmente colpiti da un'auto impazzita in pieno centro cittadino. Sono circa le 20 quando i due rientravano a casa dopo essere stati nel negozietto vicino casa per fare la spesa. Il destino, però, voleva che in quegli stessi istanti sopraggiungesse sulla strada un'auto, una Volkswagen guidata da un cittadino bulgaro.

Nasce a San Lorenzo del Vallo l'Istituto per la storia e la letteratura "Virgilio Italo Bruni"

SAN LORENZO DEL VALLO - «È stato istituito, con una ragione esclusivamente culturale, l'ISTITUTO PER LA STORIA E LA LETTERATURA "VIRGILIO ITALO BRUNI", i cui obiettivi sono quelli della ricerca storica e letteraria in un contesto dove è necessario approfondire elementi e modelli non solo della storia moderna e contemporanea, ma la storia nella sua complessità». Nasce così a San Lorenzo del Vallo una nuova fucina di cultura a 360gradi che lo studioso Pierfranco Bruni ha voluto realizzare in memoria del padre.

San Lorenzo, Ciliberti attacca Marranghello e a Rimoli dice: "Dimettetevi"

SAN LORENZO DEL VALLO - «Marranghello? Cosa ha fatto per migliorare il paese? Troppo facile dare la colpa agli altri. Rimoli? Troppi silenzi e troppe attese. Che fine hanno fatto la trasparenza e la socializzazione?». Eugenio Ciliberti è un autentico fiume in piena: ne ha per tutti, nessuno escluso. Nel corso del suo ultimo attesissimo comizio, il noto imprenditore - che già alla vigilia della campagna elettorale della scorsa primavera era sceso in piazza per dire la sua - ha puntato, senza mezzi termini, il dito sia contro il sindaco uscente Luciano Marranghello che contro l'attuale compagine di governo del sindaco Vincenzo Rimoli.

Aperta la porta Santa a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Alle 16.40 il vescovo della diocesi di Rossano-Cariato, mons. Giuseppe Satriano, ha aperto a Spezzano Albanese, comune che fa vicaria con Terranova da Sibari, Tarsia e San Lorenzo del Vallo, la Porta Santa nel Santuario della Madonna delle Grazie.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners