“Etichetta Day”, la Calabria si racconta al mondo
- Un evento per dare voce alle eccellenze del territorio
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cultura e Spettacolo
- Letto 110 volte
- Stampa

SAN MARCO ARGENTANO - Raccontare la Calabria attraverso l'arte di una bottiglia d'olio, l'eleganza di un'etichetta di vino o l'autenticità di un packaging tradizionale non è un semplice dettaglio. È, al contrario, il primo e decisivo punto di contatto dove si gioca la partita cruciale per l'identità e il futuro delle eccellenze calabresi sui mercati nazionali e internazionali.
A sottolineare con forza questa visione strategica è l'iniziativa “Etichetta Day”, in programma il 10 luglio prossimo nella Zona Industriale di San Marco Argentano, presso la sede aziendale di Comagus Srl [IROS/URCHET] in via Alcide de Gasperi, 47. L'“Etichetta Day” trascende la concezione di una mera giornata di formazione tecnica, configurandosi come un autentico viaggio immersivo all'interno della comunicazione agroalimentare contemporanea. L'etichetta sarà la protagonista assoluta: da strumento normativo, si eleva a racconto visivo e narrativo, capace di trasmettere valori, identità, qualità e la profonda storia di un territorio unico. «L'etichetta è l'abito dei nostri prodotti ed è la voce con cui la Calabria si presenta al mondo: è il nostro passaporto culturale, economico ed emotivo», affermano con passione gli organizzatori. Questa iniziativa è di fondamentale importanza per la promozione del nostro territorio. In un mondo sempre più connesso, la chiarezza e l'efficacia della comunicazione in etichetta sono vitali per raggiungere e conquistare potenziali clienti, specialmente all'estero, che cercano non solo un prodotto, ma una storia, un'origine, un valore autentico.
Durante la giornata del 10 luglio, un pubblico eterogeneo composto da imprese, designer, esperti di marketing, professionisti del food e della comunicazione sarà guidato attraverso percorsi formativi e pratici che includeranno: Le normative più recenti sull'etichettatura alimentare, strategie innovative di design e branding per massimizzare l'impatto visivo e tecniche di storytelling per trasformare ogni prodotto in una narrazione autentica e coinvolgente.
Interverranno come relatori: Dott. Ferdinando Laghi, consigliere regionale e vice presidente nazionale ISDE-Medici per l'Ambiente; Fulvia Caligiuri, presidente ARSAC. Saluti istituzionali della Sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti.
«L'Etichetta non è un confine, ma un orizzonte». Gli organizzatori sottolineano con passione come essa non sia più un mero adempimento burocratico, bensì una leva strategica irrinunciabile per il mercato globale. L'etichetta diviene la voce autentica che racconta chi siamo, da dove veniamo e perché sceglierci, tessendo un legame indissolubile e profondo con il consumatore.
Per questo, “Etichetta Day” si eleva a punto di svolta decisivo per chiunque aspiri a conferire nuova voce e visibilità, nuova anima, alle eccellenze calabresi. Un evento plasmato per coloro che credono ardentemente nella forza intrinseca e nel cuore pulsante del proprio territorio, e per chi ambisce a portarlo con orgoglio, consapevolezza e spirito d'innovazione oltre ogni confine, trasformando la qualità calabrese in un brand globale riconosciuto, amato e apprezzato.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano