fbpx

Giovedì saranno presentati i risultati del Progetto ConVivi delle Riserve

TARSIA – (Comunicato stampa) Giovedì 26 maggio, con inizio alle ore 10,00, presso la Sala Conferenze del Centro Visitatori delle Riserve, sito in Palazzo Rossi, Via Garibaldi – Tarsia (Cs), si terrà la Conferenza di presentazione dei risultati del Progetto Con.Vi.vi “Conservazione in situ e creazione di una collezione ex situ atta a preservare la biodiversità della Vite selvatica (Vitis vinifera ssp. sylvestris), presente nelle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati”.

Torna la Gran Festa del Pane di Altomonte il 21 e 22 maggio

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) La X edizione della Gran Festa del Pane si svolgerà il 21 e 22 maggio 2016 nel centro storico di Altomonte (CS) con laboratori sensoriali del gusto, degustazioni, tavole dell’accoglienza, incontri sulla buona e sana alimentazione, sullo sviluppo sostenibile, fiere ed esposizioni di prodotti tipici e dell’artigianato, mostre, musica, incontri e tanto altro.
Il tema portante di questa edizione sarà “identità e biodiversità”. Il pane simbolo di diversità alimentare, di tradizione e innovazione sostenibile, per uno sviluppo consapevole e soprattutto solidale.

A San Marco sarà inaugurato un Crotone Club intitolato a Raffaele Vrenna

SAN MARCO ARGENTANO - Sarà inaugurato il prossimo 23 Maggio alle ore 17.00 il nuovo Crotone Club “Raffaele Vrenna” a San Marco Argentano. Dopo la fantastica vittoria del campionato di Serie B di calcio da parte della squadra calabrese, con la conseguente salita in Serie A, entrando a far parte delle Big italiane, i cittadini di San Marco Argentano, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e la collaborazione della società FC Crotone inaugureranno questo nuovo club, sito in Piazza Selvaggi. Alla cerimonia saranno presenti il presidente del team crotonese, la dirigenza, lo staff e ovviamente tutta la squadra del FC Crotone.

Successo per il liceo di San Marco nella gara di traduzione

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Il Liceo Classico Statale P. CANDELA di San Marco Argentano, con il patrocinio del Comune di San Marco Argentano, ha indetto la prima edizione del Concorso POLIMNIA per Studenti del IV e del V anno dei Licei Classici della Regione Calabria.
Il CONCORSO, svoltosi nei giorni il 16-17 Maggio 2016 ha visto impegnati studenti provenienti dal Liceo di San Marco Argentano, di Cetraro, di Luzzi e dal liceo Telesio di Cosenza. La Commissione è stata presieduta dalla Prof.ssa Clementina Iannuzzi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, e dai professori Franco Tarsitano e Annamaria Aieta. Gli studenti si sono cimentati nella traduzione e nel commento di un lirico di età greca arcaica: Mimnermo. I vincitori sono risultati due studenti del liceo Classico B.Telesio di Cosenza ed una studentessa del Liceo classico P. Candela di San Marco Argentano.

Sabato prossimo sarà inaugurato ad Altomonte il Parco Giochi

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Sabato 21 maggio 2016 alle ore 9.30, in Piazza San Francesco, difronte la Chiesa di San Francesco di Paola in Altomonte, durante la X Edizione Della Gran Festa del Pane, sarà inaugurato dal Sindaco e dell’Amministrazione Comunale di Altomonte il nuovo PARCO GIOCHI COMNALE, voluto e finanziato dal Comune.
Si tratta di un'area realizzata per consentire ai bambini di divertirsi in piena libertà e sicurezza, stare all’aria aperta e socializzare con altri coetanei. Accanto all’abbattimento delle barriere architettoniche mediante rampe di accesso, sono stati realizzati giochi, caratterizzando l’area in diverse parti in base alle tipologie di gioco: l’antico gioco della campana, Gioco a Bersaglio. Scivolo e arrampicate, altalena, gioco a molla ecc; tutto studiato per consentire ai piccoli di giocare ed imparare assieme ai propri amici, fratelli e genitori in tutta tranquillità.

Successo per il dibattito su alimentazione e salute tenuto allo Scientifico di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Alimentazione e salute sono stati i temi affrontati lo scorso giovedì 5 maggio al Liceo Scientifico “V. Bachelet” - Ipa di Spezzano Albanese. Ideatore e promotore dell'evento il professore dell'Istituto Antonio Liperoti che, per l'occasione, ha fortemente voluto con sé la Biologa Nutrizionista, Chiara Genovese (ex alunna del Liceo corso Tecnologico) che ha relazionato su "CIBO e SCUOLA" Percorsi di Educazione Alimentare. Coinvolte le classi del biennio che hanno potuto apprendere dalla nutrizionista come l'educazione alimentare ponga le basi per un corretto regime dietetico, indispensabile all'organismo per il mantenimento dello stato di salute e di benessere.

Il processo a Giuda Iscariota nella sala consiliare di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Sarà presentato il prossimo lunedì 9 Maggio, alle 18.30, presso la Sala Consiliare di Spezzano Albanese, il libro “Giuda un caso politico” di Franco Chimenti. L'evento, promosso dall'associazione culturale MeEduSA e patrocinato dal Comune di Spezzano Albanese e dal Club per l'UNESCO di Trebisacce, tratterà la figura di Giuda, famoso personaggio biblico.

Torna la Festa della Primavera a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Grande attesa per la “Festa della Primavera 2016” che si terrà a Spezzano Albanese i prossimi Venerdì 6 e Sabato 7 Maggio. L'evento, promosso dalla BCC Mediocrati e da Agrituri, con il patrocinio del Comune di Spezzano Albanese, vedrà nel programma tanti interessanti eventi dai caratteri culturali e culinari. La “Festa” sarà inaugurata Venerdì 6 alle ore 9.00 con l'apertura degli stands enogastronimici e vivaistici, a seguire ci sarà la donazione di Piante Ornamentali ai Comuni di Spezzano e San Lorenzo del Vallo. Fulcro dell'evento sarà il Convegno su “Il mondo agricolo e turistico della Sibaritide” che si terrà alle ore 10.00 presso la sala Consiliare di Spezzano Albanese.

A San Marco si parlerà di San leopoldo Mandic'

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L'associazione socio-culturale “Aletheia” organizza mercoledì 11 Maggio 2016 alle ore 19:00 presso la sala consiliare del Comune di San Marco Argentano, una conferenza su “San Leopoldo Mandic' testimone della Misericordia di Dio”. La sua vita è stata un esempio di mansuetudine e misericordia, si è da sempre dedicato ad amministrare il sacramento della riconciliazione con senso di comprensione e accoglienza. Papa Francesco ha voluto le sue reliquie a Roma insieme a quelle di San Pio da Pietralcina in occasione del Giubileo della Misericordia.

Al Liceo di Spezzano si è parlato di Alimentazione e Salute

SPEZZANO ALBANESE – Si è tenuto lo scorso 28 aprile presso il Liceo Scientifico "V. Bachelet" – IPA di Spezzano Albanese un incontro dibattito organizzato dalla classe 4ª A Scienze Applicate e coordinato dal Prof. Antonio Liperoti. Si è parlato di Alimentazione e Salute con la partecipazione del Presidente dell'Associazione Nutrizione Umana, Teresa Casacchia. Soddisfacente ed entusiasmante l'interesse dimostrato dai ragazzi che lo stesso docente Liperoti ha voluto ringraziare per la buona riuscita dell'evento. «Dopo aver ascoltato l'esposizione degli studenti -ha affermato Liperoti-, la presidente Casacchia, con un cambio di programma della sua relazione, ha voluto approfondire le tematiche già trattate dagli stessi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners