Altomonte, scuole chiuse fino a domani 4 novembre
- Scritto da Redazione
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Letto 357 volte
- Stampa

ALTOMONTE - Scuole chiuse fino a domani 4 novembre per l’emergenza Covid-19. È l’assessore nonché vice sindaco Francesco Provenzale a darne notizia affermando che «bisogna tutelare la salute comunità scolastica». C’è attesa, a tale proposito per l’esito dei tamponi su ben diciannove bambini e le rispettive famiglie.
L’emergenza sanitaria in atto, dunque, mette un piccolo stop alle attività didattiche ed attività amministrative delle scuole d’ogni ordine e grado che continueranno ad essere sospese fino a domani. Proprio il vicesindaco Provenzale ha aggiunto che «che l’ordinanza è stata emessa una volta sentita anche la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo, che si è resa necessaria, in via cautelativa, per tutelare la salute dell’intera comunità scolastica». D’altro canto, l’Azienda Sanitaria Provinciale – ha proseguito l’amministratore – ha garantito che i prelievi già effettuati avrebbero potuto essere processati tra la giornata di oggi, martedì 3, e quella di domani, mercoledì 4, motivo per cui previdenza vuole che la scuola si fermi per tutelare la salute bene primario soprattutto dei bambini e ragazzi che frequentano le nostre scuole». Le attività didattiche ed amministrative continueranno nella formula della Dad (Didattica a distanza) per gli allievi con quella dello smart-working per il personale amministrativo del Comprensivo. L’Ente dimostra, ancora una volta, come la prevenzione specie per l’emergenza da Covid debba essere affrontata in maniera repentina e con razionalità specie quando si parla di categorie più deboli e meno abbienti. La chiusura cautelativa delle scuole, insomma, fa il paio con l’attività di vaccinazione antinfluenzale messa in atto nei giorni scorsi per trecento anziani, altra categoria di persone che tanto ha fatto per la comunità e che tanto deve ricevere quindi in termini di assistenza perché rappresentano la storia e la memoria di qualsiasi comunità.
© Riproduzione riservata
Sostieni dirittodicronaca.it: ora abbiamo bisogno di te.
Nonostante la pandemia, questo giornale continua ad offrire una informazione gratuita, svolgendo, di fatto, un servizio pubblico. Questo ci rende orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini nuovi contenuti con il fine di dare uno sguardo scrupoloso sul Territorio. Tutto ciò ha un costo economico e la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi pari quasi a zero. Per poter andare avanti, lo abbiamo scritto già a giugno, abbiamo bisogno di essere sostenuti con un contributo minimo, anche libero.
Per queste ragioni, quindi, vi chiediamo di diventare nostri sostenitori, solo così permetterete a questa testata di proseguire la propria attività iniziata nel lontano 2009.
Grazie a tutti,
Emanuele Armentano
Fai una semplice donazione
____BONIFICIO BANCARIO IBAN: IT97T3608105138902538002552 intestato a Expressiva Comunicazioni