fbpx

RIcco programma a Ferramonti per il "Giorno della Memoria"

TARSIA - Il prossimo 27 gennaio 2018 ricorre la commemorazione del Giorno della Memoria, formalmente istituita dallo Stato italiano con la legge 211 del 20 luglio 2000. La ricorrenza ha una portata internazionale ed è celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata di commemorazione delle vittime dell’Olocausto. In questo giorno si celebra la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa.

Presentato progetto nuovo impianto Polisportivo a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Definite le caratteristiche principali del progetto per i lavori di adeguamento dell'impianto polisportivo "Poverelle" con cui il Comune di Terranova da Sibari ha presentato al Coni una proposta di intervento per un importo complessivo di circa 973.000 euro, nell'ambito di un "avviso diretto ai Comuni per la presentazione di proposte di intervento di realizzazione, rigenerazione o completamento di impianti sportivi".

Denunciata una persona per reati ambientali a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano, a seguito di accertamenti mirati al rispetto della vigente normativa in materia ambientale, hanno posto sotto sequestro preventivo, nel comune di San Marco Argentano, un’area esterna di circa 150 mq, adibita sia ad autocarrozzeria che ad officina meccanica.

Incidente frontale sulla SP241, perde la vita uno spezzanese

CASTROVILLARI – Un bilancio drammatico quello dell'incidente verificatosi ieri sera sulla SP 241 nel tratto fra Cammarata e Castrovillari, che sembra abbia visto coinvolte tre autovetture, 5 persone fra cui un giovane di Spezzano Albanese che questa mattina ha perso la vita. Si tratta di Salvatore Montone, 42 anni, persona conosciuta nella comunità arbëreshe e ben voluta da tutti. Ancora poco chiara la dinamica dell'incidente che, dalle prime fonti, sembra essersi verificato intorno alle 19.30. Nell'auto su cui viaggiava Montone, un'Opel Astra, c'erano altre due persone (la sorella e il cognato di Montone) che, a quanto pare, erano diretti verso il nosocomio di Castrovillari per andare a trovare la figlia della coppia, ricoverata per un piccolo intervento.

Aveva sparato ad un uomo a San Lorenzo, dati 12 anni e 3 mesi in primo grado

SAN LORENZO DEL VALLO – A meno di un anno dai fatti, la corte del Tribunale di Castrovillari (collegio presieduto dalla dott.ssa Letizia Benigno) ha emesso la sentenza di primo grado che condanna per tentato omicidio M.P.A. di San Lorenzo del Vallo a 12 anni e 3 mesi di custodia cautelare per ora da scontare ai domiciliari.

Lateano in bilico, la minoranza chiede le dimissioni

ALTOMONTE – Con una nota accompagnata da un manifesto che è stato affisso sui muri della città di Altomonte, i consiglieri comunali Francesco Provenzale, Francesco Iannuzzi, Antonio D'Ingianna, Francesco Coppola e Gianpietro Coppola chiedono al sindaco Giuseppe Latenao le proprie dimissioni. Alla base della richiesta sembra esserci un'uscita di scena del consigliere Joey Vitale che, secondo quanto si legge, avrebbe abbandonato la maggioranza.

Dalla scuola spezzanese per formare cittadini responsabili

SPEZZANO ALBANESE - L’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Spezzano Albanese, a conclusione del percorso già iniziato negli anni precedenti, giorno 28 Novembre 2017 ha partecipato al programma di educazione ambientale “il Parco Amico della Natura” promosso dall’ente Parco Nazionale della Sila. Le referenti del progetto, le insegnanti Immacolata Noia e Rosetta Bartolomeo, hanno coinvolto alunni delle classi quinte e famiglie con l'obiettivo di stimolare la crescita della cosiddetta coscienza “verde” per costruire una cittadinanza attiva e consapevole e responsabilizzare ogni bambino riguardo le proprie scelte e le proprie azioni.

Denunciata una persona per smaltimento abusivo di reflui da frantoio

SAN MARCO ARGENTANO - Continua incessantemente l’attività preventiva e repressiva svolta dai carabinieri della compagnia di San Marco Argentano nell’ambito dei reati in materia ambientale. Nella giornata di ieri, i carabinieri della stazione di San Sosti, unitamente ai colleghi della stazione di San Marco Argentano, al termine di un controllo mirato al rispetto della vigente normativa ambientale, accertavano lo smaltimento abusivo dei reflui della lavorazione delle olive in un frantoio ubicato nella località di San Marco Argentano, deferendo in stato di libertà alla procura della repubblica di Cosenza, una persona resasi responsabile di scarico sul suolo di reflui industriali non autorizzati, nonché di getto pericoloso, deturpamento e danneggiamento del fiume Follone a causa dello scarico dei suddetti reflui di vegetazione.

Smaltimento abusivo di reflui, due denunce e sequestrato un frantoio

ROGGIANO - I carabinieri della stazione di San Sosti, al termine di un accurato controllo, che ha permesso di accertare lo smaltimento abusivo dei reflui della lavorazione delle olive in un frantoio ubicato nella località di Roggiano Gravina, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cosenza, n. 2 persone, resesi responsabili di scarico sul suolo di reflui industriali non autorizzati.

Giornata contro la violenza sulle donne, a Terranova l'amministrazione in prima linea

TERRANOVA DA SIBARI - L’Amministrazione Comunale di Terranova da Sibari in prima linea per denunciare la violenza contro le donne, ma soprattutto per sensibilizzare l’opinione pubblica verso il fenomeno, che ogni anno colpisce migliaia di donne, vittime di violenze, soprusi ed omicidi in tutto il mondo, lasciando una scia di sangue indelebile sulle nostre coscienze ed alimentando una piaga che sembra non aver fine.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners