fbpx

Visita istituzionale dell'Agenzia del Demanio alla Salina di Lungro

LUNGRO - Giovedì 25 gennaio, una delegazione dell’Agenzia del Demanio ha effettuato una visita ufficiale al comune di Lungro. Accolti dal sindaco Carmine Ferraro, i delegati hanno discusso i dettagli dei beni demaniali di proprietà dell’Agenzia, tra cui la Salina di Lungro con l’area e i terreni circostanti e l'ex Dopolavoro ora adibito a Sala Consiliare.

Oggi l'ultimo saluto a Evelyne Buscemi

SPEZZANO ALBANESE – L'estremo saluto ad Evelyne Buscemi è stato dato oggi alle 15.00 presso la chiesa dei Ss. Pietro e Paolo a Spezzano Albanese. Una folla infinita, infatti, ha partecipato alle esequie celebrate dal parroco spezzanese, don Pino Straface, e concelebrata da don Luigi Lavia, don Marco Fazio, don Cesare De Rosis (parroco a Bisignano) e don Vincenzo Miceli (parroco a San Lorenzo del Vallo).

Ci lascia Narciso Simonetti, un intellettuale della vecchia guardia

COSENZA – Sabato 20 gennaio 2024, all'età di 84 anni, ci ha lasciato il preside Narciso Simonetti, uomo colto e fine intellettuale politico. Si trovava presso la sua abitazione del capoluogo cosentino dopo un breve periodo di degenza ospedaliera a causa di una frattura ossea. Narciso Simonetti, papà del nostro editorialista Alcide, è stato un "uomo di scuola", uno di quelli che apparteneva alla vecchia guardia: attivista e impegnato nel mondo della formazione al servizio di tante generazioni.

Marcia della Pace territoriale a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia e San Lorenzo del Vallo. Un evento che ha visto la partecipazione della diocesi di Rossano-Cariati e delle istituzioni scolastiche del territorio con una presenza di oltre 500 persone, fra i giovani studenti del liceo scientifico “V. Bachelet” e gli alunni degli Istituti Comprensivi del territorio.

Straface smentisce la chiusura del PPI di San Marco: "Notizie infondate"

SAN MARCO ARGENTANO - “Per quanto riguarda il Punto di Primo Intervento di San Marco Argentano sono infondate le notizie uscite sulla stampa nella giornata odierna che accennano alla prossima chiusura del presidio e alla privatizzazione del servizio. Ritengo necessaria questa precisazione perché non è corretto generare nell’opinione pubblica confusione a proposito di un tema così delicato come quello del diritto alla salute”.

Voci sulla chiusura del Punto di Primo Intervento a San Marco. Comitato e associazioni sul piede di guerra

SAN MARCO ARGENTANO - «Sono sempre più insistenti le voci circa la chiusura del Punto di Primo Intervento dell’ex ospedale di San Marco Argentano. Seppur con i limiti operativi che lo differenziano da un vero Pronto Soccorso ed in un contesto che manca di ogni altro servizio, il Punto di Primo Intervento rappresenta a tutt’oggi un presidio sanitario essenziale per la Valle dell’Esaro, area interna, distante circa 1 ora dagli Ospedali della Provincia e che dispone di una sola ambulanza per un’utenza di 50.000 abitanti».

Ameruso difende l'alta velocità Praia-Tarsia

TARSIA - «Il Comune di Tarsia si è fatto parte promotore di un comitato a difesa della tratta ad alta velocità, Lotto 2 Praia-Tarsia, che inizialmente era stata individuata come il tratto da realizzare per collegare il Tirreno con il centro nord della Calabria».
A renderlo noto è il sindaco Roberto Ameruso a margine delle decisioni parlamentari che, recentemente, hanno stabilito una modifica del tracciato in favore di quello già esistente.

Antonio Martucci rieletto rappresentante in seno al Comitato Sportivo Universitario

SPEZZANO ALBANESE - In occasione delle elezioni per la nuova rappresentanza studentesca dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, la cui votazione si è svolta in via telematica lo scorso 18 e 19 ottobre, è emerso che lo spezzanese Antonio Martucci è stato eletto con un plebiscito di preferenze pari a 3559 nella lista Uni•Ca come rappresentante in seno al comitato sportivo universitario.

Il presidente Begaj accolto dalla comunità di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – È stato un tripudio di presenze quello registrato a Spezzano Albanese per la visita del presidente della Repubblica albanese Bajram Begaj. Una comunità in festa che ha accolto il capo di stato in maniera estremamente calorosa, a cui si sono uniti tanti cittadini albanese, residenti a Spezzano, a cui il presidente Begaj ha voluto rendere omaggio.

Il presidente albanese Bajram Begaj a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – C'è grande fermento per la comunità di Spezzano Albanese che, il prossimo sabato 21 ottobre, si accinge ad accogliere il presidente della repubblica albanese Bajram Begaj. Il sindaco Ferdinando Nociti e tutta l'amministrazione comunale sono lieti di ricevere il Capo di Stato d'Albania nella propria cittadina, dove è stato organizzato un programma che prevede la partecipazione anche delle scolaresche locali.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners