fbpx

Tragedia a San Marco, si toglie la vita il maresciallo Polvere

SAN MARCO ARGENTANO – Sgomento e incredulità per la tragedia che ha scosso la comunità di San Marco Argentano questa mattina. Il comandante della locale stazione dei Carabinieri, il Maresciallo Fabio Polvere, si è tolto la vita all’interno della caserma, situata dove ha sede la Compagnia. L'insano gesto si è registrato intorno alle 9 di questa mattina quando il militare era giunto sul posto di lavoro per svolgere la propria attività di comando nella caserma.

Tre defibrillatori donati dalla Scuola Moscati al territorio

SAN LORENZO DEL VALLO – Nei giorni scorsi la Scuola di Alta Formazione “San Giuseppe Moscati” ha ospitato presso la propria sede di San Lorenzo del Vallo il Corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation, ovvero Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce) in collaborazione con la Croce Rossa - Comitato locale di Castrovillari.

Il capitano Mariano Amerigo De Angelis è il nuovo responsabile N.A.A.Pro di Cosenza

SPEZZANO ALBANESE - È lo spezzanese Mariano Amerigo De Angelis il nuovo Responsabile del Nucleo Arruolamenti ed Attività Promozionali (N.A.A.Pro.) di Cosenza. Con un importante atto di nomina, infatti, il CapitanoDe Angelis è stato designato nuovo comandante del N.A.A.Pro provinciale, succedendo al Capitano Silvestro Passarelli.

Il segretario Cgil Trotta domani farà visita all'Associazione "Matrangolo"

ACQUAFORMOSA - Martedì 3 dicembre il Segretario Generale della CGIL Calabria Gianfranco Trotta, accompagnato dai dirigenti comprensoriali del sindacato, farà visita ad Acquaformosa all’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo ETS”.

Spezzano Albanese celebra la prima mostra micologica

Spezzano Albanese si è tinta dei colori dell’autunno e dei profumi del bosco grazie alla prima edizione della mostra micologica dedicata a Beniamino Oriolo, tenutasi il 15 e 16 novembre presso la sala consiliare.
L’iniziativa, coordinata con passione dall’assessore alla cultura Rossana Nociti e organizzata dal gruppo culturale-sociale-micologico “Viviamo in sicurezza le nostre passioni”, in collaborazione con il consigliere delegato all’Agricoltura Francesco Viceconte, è stata un’importante occasione per approfondire la conoscenza dei funghi, organismi affascinanti ma spesso poco conosciuti.  Un evento che ha saputo unire cultura e scienza, esaltando il profondo legame tra l’uomo e la natura e offrendo ai partecipanti un’esperienza ricca di spunti di riflessione.

Le terme di Spezzano Albanese verso il recupero: in attesa della concessione regionale

SPEZZANO ALBANESE - Dopo anni di incertezze, si prospetta una nuova vita per le terme di Spezzano Albanese. A guidare il percorso di recupero delle antiche sorgenti sono il sindaco Ferdinando Nociti e la consigliera Emiliana Iannuzzi, delegata al termalismo del Comune, impegnata fin dal suo incarico nel giugno 2024 a ottenere dalla Regione Calabria la concessione mineraria necessaria per l’uso delle acque termali.

Arrestata una coppia per detenzione di cocaina

SAN MARCO ARGENTANO - Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha eseguito, nell’ambito dei servizi straordinari disposti dal Questore della Provincia di Cosenza dott. Giuseppe Cannizzaro e coordinati dalla locale Procura della Repubblica, diversi controlli in provincia, ed in particolare nella zona dei comuni della Valle dell’Esaro.

Incidente sulla SP123 a Roggiano. Muore un giovane di 23 anni

ROGGIANO GRAVINA - Brutto incidente si è verificato tra due auto, una Alfa Romeo 159 ed una Fiat Punto, sulla Provinciale 123 al km4 a Roggiano Gravina. A perdere la vita è stato un ragazzo di 23 anni di Mottafollone, si chiamava Giovanni Andrea Bartucci, di Mottafollone. Sul posto sono giunti i carabinieri, il 118 e i Vigili del Fuoco.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners