fbpx

Il Pd di Spezzano forma il Comitato per il sì al Referendum Costituzionale

SPEZZANO ALBANESE – Il 1 Agosto scorso il circolo PD di Spezzano Albanese si è riunito per ufficializzare il Comitato del “Sì” per il Referendum Costituzionale.
Il segretario del gruppo, Manuela Giordano, per l'occasione ha ricordato come "nell'autunno 2016, in data ancora da destinarsi, gli italiani saranno chiamati a votare per il Referendum Costituzionale”.
Quindi la sua proposta di votare per il “sì” al fine di “terminare l'esperienza del bicameralismo paritario con un conseguente significativo contenimento dei costi della politica”.

Polemiche sul circolo del PD di Sant'Agata. Tolve: "Branda chieda la tessera"

SANT'AGATA DI ESARO – La bagarre politica attorno al locale circolo del Partito Democratico di Sant'Agata di Esaro continua inesorabile. Se da un lato il sindaco Luca Branda continua a chiederne il commissariamento, dall'altro l'ex sindaco Domenico Tolve cerca di capire le dinamiche che spingono a questa richiesta. E lo fa scrivendo una missiva al Segretario Nazionale del PD, Matteo Renzi, al Segretario Regionale, Ernesto Magorno, e al Segretario Provinciale Luigi Guglielmelli.

Il PD di Saracena si organizza per le prossime amministrative

SARACENA – (Comunicato stampa) «La comunità di Saracena si avvia ormai verso le elezioni amministrative della primavera del 2017. Dopo 10 anni di Amministrazione a guida Gagliardi, i cittadini saranno chiamati ad eleggere un nuovo consiglio comunale, un nuovo Sindaco e una nuova amministrazione. C’è grande fermento nella comunità in vista di questo importante appuntamento». Lo scrive Renzo Russo, Segretario PD Saracena, che aggiunge: «Il Partito Democratico, unico partito organizzato presente a Saracena, da mesi ormai ragiona al suo interno su una proposta da elaborare e da presentare alla cittadinanza nella prossima competizione elettorale. Qualche furbetto ha pensato bene nelle scorse settimane di agitare le acque parlando di rotture all’interno della nostra sezione.

Costituito a Sant'Agata il comitato del sì al referendum

SANT'AGATA DI ESARO – (Comunicato stampa) In riposta all’appello del Presidente della Regione Mario Oliverio, anche a Sant’Agata di Esaro è stato costituito un nuovo comitato a sostegno delle ragioni del Sì al referendum costituzionale.
Coordinatrice del comitato Francesca Tolve della Direzione regionale del Partito Democratico, tra i promotori inoltre la segretaria del locale circolo Pd Palmira Nocito, Adriana Amodio (Assemblea nazionale Pd), Stefania Borrelli, Maria Teresa Di Cianni, Franca Raimondo, Giuseppina Andreoli, Anna Andreoli, Annalory Servidio, Tina Vaccari, Annarita Santise e tanti altri cittadini iscritti al circolo Pd e non solo. Entusiasta della partecipazione anche il segretario dei Giovani Democratici Francesco Castellucci.

Dissapori fra Branda e Circolo PD. Missiva a Renzi per chiedere chiarimenti

SANT’AGATA DI ESARO – Sono giorni di tensione politica a Sant'Agata di Esaro. Infatti, nonostante la campagna elettorale sia terminata e i giochi sono praticamente chiusi a favore del riconfermato sindaco Luca Branda, i dissapori fra il primo cittadino ed il circolo locale del Partito Democratico non accennano a placarsi. Così, dopo la richiesta di commissariamento del circolo PD, chiesta da proprio da Branda, arriva una missiva indirizzata al Segretario Nazionale del Pd, Matteo Renzi, al Segretario Regionale del Pd, Ernesto Magorno, e al Segretario Provinciale del Pd, Luigi Guglielmelli, in cui il circolo santagatese, guidato da Palmira Nocito, mette a fuoco alcune questioni. Nel documento si legge come «Le accuse che il Sindaco del Comune di Sant’Agata di Esaro ha rivolto e rivolge nei confronti dei rappresentanti del nostro partito ad ogni livello, rappresentino plasticamente il delirio di onnipotenza che caratterizza il suo operato politico - amministrativo».

Atti vandalici alla nuova sede del PD di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Atto vandalico notturno presso il locale circolo del Partito democratico. Infatti, davanti alla nuova sede di via Vittorio Emanuele, dove a breve dovrà svolgersi il congresso per l’elezione del neo segretario, sono state strappate alcune bandiere con il simbolo partitico; una di queste sarebbe stata imbrattata con un pennarello ed un’altra rubata.

Continua a Saracena la bagarre politica fra Leonetti (PD) e il sindaco Guagliardi

SARACENA - «Egregio sindaco, voglio ringraziarla per la stima che ha mostrato nei miei confronti e per l’attenzione che mi ha riservato con la Sua risposta. Un’attenzione che purtroppo non abbiamo riscontrato in merito alle questioni esposte dalla nostra sezione nel manifesto pubblico di qualche settimana fa. Avremmo gradito da parte Sua una risposta altrettanto puntuale e veloce sul problema relativo alla TARI, all’immobile “ex Posta” di piazza XX Settembre, ai “vigili urbani”. Ma siamo ancora fiduciosi e sicuri che nei prossimi giorni troverà il tempo per affrontare, per i cittadini prima che per noi, anche queste cose».

Gagliardi replica a Leonetti: "Saracena mai stata più apprezzata"

SARACENA - «Saracena non è affatto povera e deserta a livello culturale. Semmai, tra i comuni interni di analoga cifra demografica e con lo stesso gap infrastrutturale o di trasporto pubblico in Calabria, è oggettivamente uno dei più vivaci da diversi punti di vista ed uno dei più riconosciuti in tutt’Italia per più di un motivo». È quanto dichiara il Sindaco Mario Albino GAGLIARDI, rispondendo alla lettera pubblica della dirigente del PD locale Rosita LEONETTI, ripresa in questi giorni sui media.
«Fa certamente bene –esordisce GAGLIARDI– la nostra giovane concittadina ad interrogarsi sul perché di tante dinamiche involutive che non certo da ieri o negli ultimi anni stanno trasformando tanti comuni dell’entro terra, non soltanto in Calabria, in borghi fantasma. Così come fa benissimo, attraverso la sua riflessione, a sollecitare anzi tutto a se stessa ed alle nuove generazioni il senso e l’importanza di un rinnovato impegno sociale, culturale e politico, finalizzato ad assumersi la responsabilità e la voglia di contribuire a far invertire rotta al corso delle cose nella terra in cui si è scelto di vivere e crescere.

Leonetti (PD): "Spazio ai giovani, Saracena sempre più povera e deserta"

SARACENA - «La mia generazione oggi è pronta e vuole assumersi la responsabilità di ricostruire ciò che un'intera generazione politica, che ancora pensa di essere indispensabile, ha distrutto». Così scrive Rosita Leonetti, Dirigente del PD di Saracena e Membro della Direzione Regionale PD Calabria in una notta in cui aggiunge: «Tra pochi mesi molti comuni della provincia di Cosenza saranno chiamati alle urne ma tra questi non è compreso Saracena dove si voterà l'anno prossimo, nella Primavera del 2017. Sono una ragazza giovane, appassionata di politica da parecchi anni. Ho assisto a molti dibattiti politici e in ognuno di essi veniva, e viene, reiterato spesso un vocabolo ormai noto a tutti: 'rinnovamento'. Mi piace questa parola, la sento mia. Rinnovare è un verbo che sta ad indicare una modalità si svolgimento: 'modificare, rimettere a nuovo, ristrutturare'.

Il PD di Cassano sostiene Papasso alle amministrative

CASSANO - (Comunicato stampa) Il Partito Democratico di Cassano sostiene, con convinzione e coerenza, la candidatura del Sindaco uscente Gianni Papasso per le prossime elezioni amministrative. Tale decisione è stata assunta dalla stragrande maggioranza degli iscritti al Partito ed è sostenuta dai vertici del PD a tutti i livelli, che hanno apprezzato il lavoro svolto da Gianni Papasso in favore della comunità di Cassano e per l’affermazione dei valori del centro sinistra.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners