fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

I consiglieri Maccari e D'Ambra si dimettono dalla maggioranza di Malvito

MALVITO - nota stampa - «Abbiamo iniziato quest’avventura con grande entusiasmo e passione. Abbiamo provato a costruire un gruppo che avesse un ottimo bilanciamento: le vivaci competenze dei giovanissimi e l’esperienza dei meno giovani. Le nostre coordinate erano l’ascolto, la condivisione, la partecipazione. Questa esperienza è iniziata anche con notevoli perplessità poiché c’era molto da fare per il nostro Paesello. Il nostro obiettivo muoveva principalmente per il “Bene Comune” della nostra Comunità ma dopo tanti sforzi, risultati vani, abbiamo deciso di dimetterci dal gruppo consiliare  “Malvito bene comune”».

A Castrovillari si celebra la Giornata mondiale del Diabete

CASTROVILLARI - La Giornata mondiale di lotta al diabete -istituita nel 1991, che si celebra ogni 14 novembre, data di nascita di Frederick Banting il quale nel 1922 assieme a Charles Best ha scoperto l’insulina- viene vissuta quest’anno a Castrovillari con il Comune, il Lions Club, il Rotary, la Croce Rossa, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza -Reparto di Pediatria Ospedale di Castrovillari Centro facente parte della rete diabetologia pediatrica calabrese- e la Farmacia Caterini Filpo, oltre che con la collaborazione della Pollino Gestione Impianti grazie alla quale sino a domenica 18 novembre il palazzo di città, la sera, è illuminato di blu al fine di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importante iniziativa di sensibilizzazione a più voci che si sta realizzando in tutt’Italia.

Disarticolata banda dedita al furto di auto, ricettazione ed estorsione

COSENZA - Nelle prime ore della mattinata, in Cosenza, i militari della Compagnia Carabinieri di Rende e del Nucleo Investigativo di Cosenza, coadiuvati da personale dei Comandi Provinciali Carabinieri di Cosenza, Catanzaro e Crotone, dell’8° Nucleo Elicotteri, del 14° Battaglione Calabria, nonché da Unità del Nucleo Cinofili e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno dato esecuzione a:

La Dia chiude il cerchio sul dupplice omicidio Chiodo-Tucci: arrestati i presunti autori

COSENZA - Nelle prime ore della mattinata odierna, all’esito di indagini coordinate dal Procuratore della Repubblica Nicola GRATTERI e dal Sostituto Procuratore Camillo FALVO, gli uomini della DIA di Catanzaro hanno eseguito 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal G.I.P. di Catanzaro, nei confronti di ABRUZZESE Antonio cl.70, BERLINGIERI Luigi cl.70, MADIO Saverio cl.62, BEVILACQUA Celestino cl.61 e ABBRUZZESE Fiore cl.66, tutti stabilmente inseriti nella criminalità mafiosa cosentina di etnia nomade.

Lsu-Lpu a Catanzaro, disservizi al comune di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Nella giornata di domani, 16 novembre 2018, l’Amministrazione comunale di San Marco Argentano non riuscirà a garantire alcuni importanti servizi, quali ad esempio la raccolta del multimateriale nelle zone in cui la stessa è effettuata direttamente dall’ente e il servizio di trasporto degli alunni con scuolabus nelle località Iotta, Ghiandaro e in alcune località adiacenti al centro urbano. Disagi vi saranno anche negli uffici comunali. Ciò in quanto i lavoratori ex Lsu-Lpu, che nel nostro comune sono complessivamente trentasei unità, parteciperanno alla manifestazione indetta dalle organizzazioni sindacali presso la Prefettura di Catanzaro.
L’Amministrazione comunale, riconoscendo l’importanza del lavoro svolto dalle lavoratrici e dai lavoratori contrattualizzati e condividendo le ragioni della protesta, esprime agli stessi lavoratori affettuosa vicinanza e piena solidarietà.

Ludopatia, a Corigliano Rossano limitati gli orari di accesso al gioco d'azzardo

CORIGLIANO ROSSANO - Prevenzione dell’usura connessa al gioco d’azzardo patologico, limitazione negli orari per sale giochi e scommesse, sale bingo ed esercizi commerciali con apparecchiature di videolottery. Sanzioni fino a 6 mila euro.
È quanto contenuto nella delibera del Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO, approvata con i poteri del Consiglio Comunale, con l’obiettivo di prevenire e contrastare il rischio della dipendenza del gioco d’azzardo patologico e contribuire alla lotta alla ludopatia minorile.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners