fbpx

Furti a Spezzano Albanese, colpita anche la casa di una donna appena defunta

SPEZZANO ALBANESE – Torna la preoccupazione nella comunità di Spezzano Albanese attorno al crescente fenomeno dei furti negli appartamenti e nelle strutture pubbliche. In particolare, nell'ultimo periodo, diversi sono stati gli episodi che hanno visto colpiti cittadini ignari. Solo negli ultimi tre giorni il fenomeno si è abbattuto anche sull'abitazione di una povera donna appena deceduta. Nel particolare, secondo le prime ricostruzioni, i malintenzionati sarebbero entrati nella casa della defunta mentre i funerali si svolgevano in chiesa.

Operazione "Valle dell'Esaro": 45 misure cautelari, anche a Spezzano, San Lorenzo, Tarsia e Terranova

COSENZA - Nelle prime ore della mattinata odierna, 11 febbraio 2020, il Servizio Centrale Operativo e le Squadre Mobili di Cosenza e Catanzaro, supportati da pattuglie di diversi Reparti Prevenzione Crimine, nonché dalle Squadre Mobili delle Questure di Reggio Calabria, Monza-Brianza, Viterbo e L’Aquila, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, con il Procuratore della Repubblica dott. Nicola Gratteri, il Procuratore Aggiunto dott. Vincenzo Capomolla e il Sostituto Procuratore dott. Alessandro Riello, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 45 soggetti indagati (video) per la partecipazione ad una associazione, armata, finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanza stupefacente operante nei comuni della Valle dell’Esaro facente capo alla famiglia Presta.

Maxi-operazione nell'Esaro di Polizia di Stato e D.D.A per il narcotraffico

CATANZARO - Maxi-operazione della Polizia di Stato, che sta dando seguendo un articolato provvedimento restrittivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catanzaro su richiesta della D.D.A., Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di ben 45 soggetti appartenenti ad una associazione, a quanto pare armata, finalizzata soprattutto al traffico e allo spaccio di sostanza stupefacente operante nei comuni della Valle dell’Esaro

Sant’Agata d’Esaro, si conclude oggi la Festa Patronale

SANT'AGATA D’ESARO - Si conclude oggi - con la solenne processione per le vie del paese - la Festa patronale in onore di Sant'Agata Vergine e Martire. Nella Parrocchia della Ss. Annunziata è prevista, per le ore 11, la S. Messa con a seguire l'evento processionale.

Rapinato mentre porta i proventi comunali in banca

ROGGIANO GRAVINA – Rapina in pieno centro cittadino a Roggiano Gravina ad un dipendente comunale mentre si recava in banca per versare alcuni proventi delle casse municipali. I fatti si sono verificati questa mattina subito dopo l'apertura degli uffici, Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo si stava recando dalla casa municipale alla vicina banca, sede della tesoreria comunale, con la somma da versare.

Incidente sulla Ss 283 allo svincolo di Tarsia

TARSIA - Ancora lamiere accartocciate lungo la Ss283, Strada delle Terme, all'altezza dello svincolo di Tarsia. Questa mattina, infatti, intorno alle 11.30 due auto sono state coinvolte in un sinistro le cui dinamiche sono ancora in corso di accertamento da parte dei Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, guidata dal Capitano Oscar Caruso, che conducono le indagini.

Roggiano, cambia la presidenza di “Oltre le barriere”

ROGGIANO GRAVINA - Cambia la presidenza della Onlus “Oltre le barriere”, che però non muterà le proprie finalità statutarie ovvero «denunciare e combattere ogni sopruso tramite lo slogan “informare per abbattere le barriere”».

“Il poeta nel borgo” a Terranova con il poeta Franco Arminio

TERRANOVA DA SIBARI - Si è appena svolto l’evento “Il poeta nel borgo”, con la partecipazione del poeta Franco Arminio, uno degli autori più letti in Italia negli ultimi anni. Il poeta, di origini campane, è sempre in giro per il suo impegno come paesologo a difesa e tutela dei piccoli paesi e delle aree interne, e scrive di questi temi da anni sui maggiori quotidiani italiani. 

Tarsia, «l’altra Calabria, motivo di orgoglio nel mondo!»

TARSIA - L’altra Calabria, motivo di orgoglio nel mondo. “Il Cimitero internazionale dei Migranti, elogiato dal Vaticano e sempre più al centro dell’attenzione mondiale, conquista adesso anche il mondo Buddhista! Ieri è arrivata a Tarsia una delegazione di donne, volontarie tedesche, impegnate nell’accoglienza, l’insegnante di Meditazione Buddhista, Monika Winkelmann, una giornalista free lance, Laura Held, e una giovane collaboratrice, Jana Hebelein, per una visita al cantiere dove sta sorgendo la più grande opera umanitaria legata alla tragedia epocale dell’immigrazione, il Cimitero dei Migranti, che darà dignità alle vittime dei tragici naufragi”.

Due denunce nell'Esaro per smaltimento illecito di rifiuti

SANTA CATERINA ALBANESE - Smaltimento illecito di rifiuti connesso alla lavorazione in un frantoio. Per questa presunta violazione sono state denunciate a piede libero due persone, parenti tra loro, per i reati di natura ambientale collegati allo scarico abusivo di reflui in un terreno limitrofo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners