fbpx

Accoltellato 41enne a Roggiano, arrstato l'aggressore

ROGGIANO GRAVINA – (Comunicato stampa) Nella serata di ieri 29.12.2016, in Roggiano Gravina, all’interno del bar denominato “Fire Night” ubicato in via Carlo Alberto dalla Chiesa, S. A., 31enne del posto, feriva per futili motivi con numerosi fendenti con un arma da punta e taglio, P. E., 41enne anch’egli del posto, noto alle forze dell’ordine, per poi darsi alla fuga. La vittima veniva prontamente soccorsa a mezzo di personale “118” e trasportata presso ospedale civile Cosenza ma non in pericolo vita.

Programma natalizio riuscito a Terranova che chiude il 6 gennaio

TERRANOVA DA SIBARI - (Comunicato stampa) Il calendario di Eventi natalizi 2016, organizzato dall’Amministrazione Comunale capitanata dal Sindaco Luigi Lirangi, è stato completato con grandissimo successo.
Molto apprezzate le innovative luminarie ed un particolare albero di luci di grande effetto, una serie di eventi di diverso genere si sono messi in campo per attirare visitatori alla Terra Dei due Papi ed allo stesso tempo allietare le serate natalizie alla cittadinanza terranovese ed a tutti i terranovesi che sono rientrati per passare le loro ferie.

Soddisfazione per la raccolta differenziata a Terranova che a dicembre tocca il 72,3%

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) La tutela dell’ambiente e l’attuazione sempre più massiccia, da parte della popolazione residente del nostro comune, della raccolta differenziata dei rifiuti, rappresenta sicuramente una delle priorità che l’Amministrazione comunale di Terranova da Sibari, ha posto fra gli obiettivi prioritari della sua azione di governo, sin dal suo insediamento nel maggio 2014.
Differenziare i rifiuti rappresenta non solo un dovere civico, ma altresì un’opportunità per l’intera comunità, per assicurare migliori condizioni di vita ai cittadini ed una migliore salubrità dell’ambiente, da trasmettere alle nuove generazioni.

"Come le onde del mare" un viaggio nella poesia di Madera

SPEZZANO ALBANESE – Fresco di stampa, il primo libro di Gennaro Madera è destinato ad emozionare nuove e vecchie generazioni. Infatti, le poesie scritte dal giovane poeta cariatese aprono uno spaccato sul vissuto di un diciottenne che, armato di carta e penna, è riuscito a coinvolgere i sentimenti dei lettori. Così si presenta “Come le onde del mare” (edizioni Expressiva di Spezzano Albanese), un volumetto che raccoglie 36 poesie scritte senza censura, con un linguaggio chiaro e diretto che ti arriva dritto al cuore e ti spiazza. Sì perché non ti aspetti che un giovane come Madera alla fine possa stravolgerti così la lettura.

Regno Animalia: a Terranova una mostra all'insegna della biodiversità

TERRANOVA DA SIBARI - Nella cornice del palazzo De Rosis di Terranova da Sibari è in corso una mostra particolare dal titolo “Regno Animalia”, frutto del lavoro appassionato del giovane naturalista e aracnologo Pierluigi Rizzo. La mostra è infatti dedicata a artropodi, anfibi e rettili, con esemplari che provengono da luoghi lontani quali America centrale, profonda Africa o estremo Oriente. Le tarantole pelose all’interno delle teche fanno comunque avere un brivido lungo la schiena, gli immobili scorpioni scrutano l’ambiente, le rane e i rospi dai colori bizzarri fanno compagnia alle simpatiche salamandre dal riso sardonico. Si passa poi ai maestri della mimetizzazione quali l’insetto stecco e l’insetto foglia secca, ma anche ai maestri del terrore quali il falso corallo, il serpente muso di porco che non smette di fissarci e infine il pitone reale.

DImensionamento scolastico, la dirigenza va a Lungro. Soddisfatto Santoianni

LUNGRO – Il Consiglio provinciale nella seduta del 20 dicembre scorso approvato il nuovo piano di dimensionamento scolastico con la seguente novità: su richiesta  deliberativa della Giunta Comunale del Comune di Lungro e Firmo è stato concesso il trasferimento della sede dirigenziale ed amministrativa da Frascineto a Lungro dell’istituto onnicomprensivo “Polo Arbëresh”. Questo, lo ricordiamo, è costituito dalle scuole di Lungro, Firmo, Acquaformosa, S. Basile, Frascineto e Civita.

Il libro sui Bruni-Gaudinieri sarà presentato a Spezzano il 29 dicembre

SPEZZANO ALBANESE - Giovedì 29 dicembre alle ore 17.30 si svolgerà un incontro dedicato al romanzo storico “Cinque fratelli. I Bruni - Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà” di Micol e Pierfranco Bruni edito dalla Casa editrice Pellegrini. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Cultura “MeEduSA”, dal Comune di Spezzano Albanese, dalla Società Dante Alighieri di Cosenza e dal Progetto Etnie del Mibact.
L’incontro, che si svolgerà nello storico Palazzo Luci, sarà introdotta e coordinata da Emanuele Armentano, Giornalista e presidente dell'associazione MeEduSA, Seguiranno i saluti del Sindaco di Spezzano, Ferdinando Nociti. La relazione sarà svolta da Giuseppe Trebisacce già Pro-Rettore dell’Università della Calabria. Anna Gaudinieri leggerà brani del libro. Sarà presente Pierfranco Bruni.

Lite fra vicini a San Lorenzo, uno spara all'altro

SAN LORENZO DEL VALLO – Ancora sangue a San Lorenzo del Vallo. Un uomo è rimasto ferito dopo una sparatoria ma sembra non essere in pericolo di vita. Questa volta il crimine centra poco, infatti a innescare i fatti pare (le indagini sono ancora in corso) sia stata una banale lite fra vicini di proprietà terriera per una questione di confine. A quanto pare il passo dalle parole ai fatti è breve, il clima diventa incandescente e di li a poco uno dei due estrae un'arma da fuoco e spara contro il vicino.

Nuove attrezzature e personale per l'ospedale sammarchese

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Da pochi giorni, la Direzione Generale dell’Asp di Cosenza ha consegnato al presidio sanitario di San Marco Argentano un ecografo e un eco cardiografo di ultima generazione.
Sono inoltre stati assegnati al CAPT due operatori socio-sanitari e un tecnico di radiologia medica.
Finalmente un significativo segnale di attenzione da parte dei vertici aziendali verso un territorio che è stato privato di un ospedale e che, ormai da tempo, attende la riconversione dello stesso in Casa della Salute.

Approvato il Question Time a San Marco, soddisfatto "Progetto Comune"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) «Siamo molto soddisfatti per la prova di maturità dimostrata dal Consiglio comunale di San Marco Argentano con l’istituzione del Question Time civico, proposto dal gruppo Progetto Comune». Così i consiglieri comunali di minoranza Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro e Annalia Incoronato scrivono in una nota in cui aggiungono: «Si tratta di uno strumento di partecipazione popolare che prevede la possibilità, da parte dei cittadini, di porre quesiti direttamente agli amministratori comunali. Abbiamo sempre invocato la necessità di avvicinare le istituzioni ai cittadini, e con questa novità vogliamo proprio offrire un’opportunità assolutamente innovativa per il nostro territorio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners