fbpx

A San Marco sta per partire l'Estate Ragazzi 2016

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Tutto è pronto per l’avvio dell’“Estate ragazzi 2016”, iniziativa realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa sociale “Solidarietà 2000”, che prenderà il via il 4 luglio e si concluderà il 29 luglio. Possono parteciparvi i bambini nati dal 1 gennaio 2003 al 31 dicembre 2009, residenti nel Comune di San Marco Argentano.
I bambini appartenenti a nuclei familiari con un valore ISEE inferiore o uguale a € 6.000,00 parteciperanno al progetto gratuitamente, gli altri saranno chiamati a compartecipare alla spesa.

Ss534: Il procuratore Facciolla apre un'inchiesta. Plauso del segretario Ust Cisl Russo

COSENZA - «Oggi vogliamo fare un plauso al Procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla per aver aperto un'inchiesta sullo stato dei lavori della SS 534, fermi ormai da mesi e non consegnati il 31 dicembre dello scorso anno». Lo scrive in una nota Tonino Russo, segretario provinciale Ust Cisl Cosenza che prosegue: «Il Procuratore ha rilevato anche, che dopo quindici stati di avanzamento, all’impresa sono stati pagati dall’Anas 49 milioni di euro di soldi pubblici, ma il completamento dell’opera è ancora molto lontano». Così Russo precisa: «Come si ricorderà avevamo sollevato il problema due mesi fa dicendo che era impensabile che un’arteria di quella portata, che conduce sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria e nella città di Castrovillari, fosse stata ridotta ad una mulattiera a due corsie, in cui lo scorrimento è davvero lento.

Sequestrati alimenti a venditore a San Marco Argentano

S.MARCO ARGENTANO - Sequestro di alimenti privi di etichettatura e di tracciabilità a S. Marco Argentano. In azione gli agenti della polizia municipale e personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza.  Nel corso dell'attività espletata quotidianamente sul territorio sammarchese, mirata alla prevenzione e repressione della vendita illegale di alimenti, nella giornata di ieri, sono stati posti sotto sequestro - a carico di un venditore ambulante, residente nel cosentino - alimenti privi di etichettatura e di tracciabilità in violazione ai regolamenti della Comunità Europea e alle normative vigenti in materia.

Progetto Comune denuncia l'indifferenza dell'amministrazione sulle proposte in favore delle famiglie

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nella seduta del 14 giugno, i consiglieri del gruppo Progetto Comune hanno proposto al consiglio comunale un emendamento al bilancio di previsione a favore di famiglie, associazioni e formazione lavoro. Purtroppo la maggioranza si è arroccata su un atteggiamento di chiusura totale, nonostante il parere favorevole della dirigente del settore e del revisore dei conti adducendo una scusa di lana caprina ovvero la necessità di dover aggiornare il Dup (Documento unico di programmazione), cosa che si sarebbe potuta fare in pochi secondi e invece presentata come ostacolo insormontabile.

Finanziati due progetti di Servizio Civile a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Tra i progetti di Servizio Civile finanziati nel Bando Nazionale del 30 maggio scorso, rientrano anche quelli presentati dal Comune di San Marco Argentano dal titolo “ARGENTANUM” e “ECOAMBIENTE”; entrambi i progetti hanno durata di un anno e prevedono, per ogni volontario, un assegno mensile di euro 433,80.
Il progetto“ARGENTANUM”, che prevede l’impiego di 4 volontari, si prefigge lo scopo di valorizzare la storia locale, di sensibilizzare i giovani sull’importanza del nostro patrimonio artistico e architettonico e di renderlo fruibile, di promuovere un turismo di qualità.

San Marco, approvati due progetti Caritas per il Servizio civile

SAN MARCO ARGENTANO - Sono stati approvati, per la Caritas della diocesi di San Marco Argentano – Scalea, due progetti per il Servizio civile. Riguardano otto giovani d’età compresa tra i 18 ed i 28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda. Il primo è denominato “Beati i poveri” e vedrà operare quattro giovani, due a Scalea e due a San Marco Argentano; l’altro, invece, “Un cuor solo e un’anima sola” vedrà impegnati quattro giovani, tre a Sant’Agata d’Esaro ed uno a Bonifati.

Consiglio sempre più rosa a Roggiano Gravina

ROGGIANO GRAVINA - Consigli comunali sempre più “rosa” specie nei comuni oltre i 5mila abitanti vista la prerogativa della cosiddetta preferenza di genere. È accaduto anche nella cittadina roggianese, dove per la prima volta si è votato con questo sistema e che – a conti fatti – vedrà ben sei esponenti femminili in consiglio comunale.

Pronto il viaggio culturale-musicale del Coro Voci di Pace

Dopo un articolato tour natalizio volto alla beneficenza e diverse esperienze musicali sul territorio nazionale, il coro Voci di Pace torna in piazza per portare il proprio repertorio nei cuori della gente. Si terrà, infatti, sabato 18 giugno alle 21 a Santa Sofia d'Epiro, nella centralissima piazza di Sant'Atanasio, il concerto firmato dal coloratissimo gruppo gospel di Spezzano Albanese, ma formato da elementi che arrivano anche dai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia e San Lorenzo del Vallo. Vasto il repertorio che l'ensemble spezzanese, diretta dal direttore artistico Emanuele Armentano, proporrà per i festeggiamenti di Sant'Antonio nella cittadina arbëreshe.

Costituito a Sant'Agata il comitato del sì al referendum

SANT'AGATA DI ESARO – (Comunicato stampa) In riposta all’appello del Presidente della Regione Mario Oliverio, anche a Sant’Agata di Esaro è stato costituito un nuovo comitato a sostegno delle ragioni del Sì al referendum costituzionale.
Coordinatrice del comitato Francesca Tolve della Direzione regionale del Partito Democratico, tra i promotori inoltre la segretaria del locale circolo Pd Palmira Nocito, Adriana Amodio (Assemblea nazionale Pd), Stefania Borrelli, Maria Teresa Di Cianni, Franca Raimondo, Giuseppina Andreoli, Anna Andreoli, Annalory Servidio, Tina Vaccari, Annarita Santise e tanti altri cittadini iscritti al circolo Pd e non solo. Entusiasta della partecipazione anche il segretario dei Giovani Democratici Francesco Castellucci.

Primi focolai d'incendio a Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – L’estate non è ancora arrivata secondo il calendario ma i primi focolai di incendio cominciano ad impensierire i Vigili del Fuoco, la Protezione civile ed i volontari impegnati quotidianamente nello spegnimento di possibili incendi. È il caso di Terranova da Sibari, dove nella tarda mattinata di oggi, in una località prospiciente all’abitato, è divampato un incendio in un terreno dove si trovavano diverse piante d’ulivo, arbusti di macchia mediterranea. Nei pressi di alcune abitazioni della periferia terranovese e per cause in corso d’accertamento, le fiamme hanno interessato delle sterpaglie poste in una porizione di terreno al limite della provinciale che da Cantinella di Corigliano porta in paese.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners