fbpx

Il processo a Giuda Iscariota nella sala consiliare di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Sarà presentato il prossimo lunedì 9 Maggio, alle 18.30, presso la Sala Consiliare di Spezzano Albanese, il libro “Giuda un caso politico” di Franco Chimenti. L'evento, promosso dall'associazione culturale MeEduSA e patrocinato dal Comune di Spezzano Albanese e dal Club per l'UNESCO di Trebisacce, tratterà la figura di Giuda, famoso personaggio biblico.

Torna la Festa della Primavera a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Grande attesa per la “Festa della Primavera 2016” che si terrà a Spezzano Albanese i prossimi Venerdì 6 e Sabato 7 Maggio. L'evento, promosso dalla BCC Mediocrati e da Agrituri, con il patrocinio del Comune di Spezzano Albanese, vedrà nel programma tanti interessanti eventi dai caratteri culturali e culinari. La “Festa” sarà inaugurata Venerdì 6 alle ore 9.00 con l'apertura degli stands enogastronimici e vivaistici, a seguire ci sarà la donazione di Piante Ornamentali ai Comuni di Spezzano e San Lorenzo del Vallo. Fulcro dell'evento sarà il Convegno su “Il mondo agricolo e turistico della Sibaritide” che si terrà alle ore 10.00 presso la sala Consiliare di Spezzano Albanese.

Diga Esaro, due milioni di euro prima dell’eventuale completamento

SANT’AGATA D’ESARO - Ora è ufficiale: nel Patto per la Calabria firmato lo scorso 30 aprile tra il Governo Renzi ed il presidente della Regione Mario Oliverio c’è uno spiraglio per la Diga sull’Alto Esaro. Alla voce 2.5 “Schemi e reti idriche”, infatti, sono stati stanziati due milioni di euro (500 mila per questa annualità; 1,5 milioni per il 2017) da utilizzare per uno studio di fattibilità inerente il completamento dell’Invaso. Importante è la parola “completamento” perché – da questo punto di vista – non si può gettare alle ortiche quanto finora è stato fatto e, al tempo stesso, con lo stesso studio fare una ricognizione dello stato dell’arte e verificare la situazione del cantiere. Non va dimenticato, infatti, che sono circa otto anni di “fermo-cantiere”.

A San Marco si parlerà di San leopoldo Mandic'

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L'associazione socio-culturale “Aletheia” organizza mercoledì 11 Maggio 2016 alle ore 19:00 presso la sala consiliare del Comune di San Marco Argentano, una conferenza su “San Leopoldo Mandic' testimone della Misericordia di Dio”. La sua vita è stata un esempio di mansuetudine e misericordia, si è da sempre dedicato ad amministrare il sacramento della riconciliazione con senso di comprensione e accoglienza. Papa Francesco ha voluto le sue reliquie a Roma insieme a quelle di San Pio da Pietralcina in occasione del Giubileo della Misericordia.

In fiamme la cappella della famiglia Attanasio a San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – Ancora violenza nella cittadina di San Lorenzo del Vallo. Nella notte, a quanto pare, ignoti si sono introdotti nel cimitero e, secondo le prime ricostruzioni fatte dai Carabinieri della Stazione di Spezzano Albanese, guidati dal Maresciallo Sergio De Cristofaro, muniti di liquido infiammabile (presumibilmente benzina) avrebbero dato alle fiamme la cappella di famiglia di Franco Attanasio. Quest'ultimo è rimbalzato agli onori della cronaca per aver confessato in Questura a Cosenza l'omicidio di Damiano Galizia, un giovane di San Lorenzo misteriosamente scomparso lo scorso 26 aprile. Una vicenda dai contorni sempre più oscuri che gli inquirenti stanno cercando di comprendere andando oltre il racconto che Attanasio ha rilasciato la notte del 1 maggio alla Polizia.

Rimoli riammesso in consiglio comunale. Ora chiederà i danni morali agli allora consiglieri

SAN LORENZO DEL VALLO - «Con Sentenza n° 527/2016, la Corte d’Appello di Catanzaro ha dichiarato l’insussistenza della causa di incompatibilità sulla base della quale, con delibera del consiglio comunale n° 27 del 24.10.2012, era stata approvata la mia decadenza dalla carica di consigliere comunale». Così il sindaco di San Lorenzo del Vallo, Vincenzo Rimoli, annuncia un risultato tanto atteso quanto sperato che, per troppi anni, ha tardato ad arrivare. «Una “vittoria” tardiva, tipicamente italiana -commenta il primo cittadino-, che dimostra, tuttavia, una volta per tutte, qualora ancora ce ne fosse bisogno, come il sottoscritto sia stato, in realtà, solo la vittima innocente di una vera e propria persecuzione politica. Documentata e provata». Si chiude così una vicenda che negli anni passati, effettivamente, aveva messo in cattiva luce l'attuale amministratore, che all'epoca dei fatti copriva il ruolo di consigliere di minoranza sotto il governo della giunta guidata dall'allora sindaco Luciano Marranghello.

Approvate a San Marco le agevolazioni per il centro storico

SAN MARCO ARGENTANO - Con la delibera n. 54 del 19 aprile scorso, la Giunta comunale di San Marco, ha approvato lo schema di regolamento per le agevolazioni tributarie per il recupero del patrimonio edilizio nel centro storico. Il Consiglio comunale, nella seduta del 28 aprile scorso, ha approvato all’unanimità il regolamento predisposto dalla Giunta con il supporto degli uffici comunali. Il recupero e il rilancio del centro storico rappresentano uno dei principali obiettivi programmatici dell’Amministrazione. Nella consapevolezza che la valorizzazione del patrimonio edilizio del centro storico e l’insediamento in esso di nuovi nuclei abitativi possano contribuire al suo rilancio, l’Amministrazione comunale ha voluto dare a esso un forte segnale di attenzione.

Al Liceo di Spezzano si è parlato di Alimentazione e Salute

SPEZZANO ALBANESE – Si è tenuto lo scorso 28 aprile presso il Liceo Scientifico "V. Bachelet" – IPA di Spezzano Albanese un incontro dibattito organizzato dalla classe 4ª A Scienze Applicate e coordinato dal Prof. Antonio Liperoti. Si è parlato di Alimentazione e Salute con la partecipazione del Presidente dell'Associazione Nutrizione Umana, Teresa Casacchia. Soddisfacente ed entusiasmante l'interesse dimostrato dai ragazzi che lo stesso docente Liperoti ha voluto ringraziare per la buona riuscita dell'evento. «Dopo aver ascoltato l'esposizione degli studenti -ha affermato Liperoti-, la presidente Casacchia, con un cambio di programma della sua relazione, ha voluto approfondire le tematiche già trattate dagli stessi.

"Legalità e buona amministrazione", se n'è parlato a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Un’occasione di confronto, l’ascolto di un racconto commovente, una riflessione sulla politica. Il convegno su “Legalità e buona amministrazione”, organizzato dall’associazione Progetto Comune, che prende il nome dal gruppo consiliare di minoranza di San Marco Argentano, si è dipanato lungo un filo che parla di buone pratiche amministrative, o meglio di come l’interesse per il bene comune dovrebbe anteposto sempre dagli amministratori nella propria azione istituzionale. I relatori hanno affascinato il pubblico con una serie di riflessioni che, aldilà di ogni banalità, sono state incalzanti nei confronti di una classe politica che oggi manca, ad esempio, di una formazione adeguata.

Convocato il Consiglio Comunale a Spezzano Albanese per il prossimo 30 aprile

SPEZZANO ALBANESE – È stato convocato questo pomeriggio il prossimo consiglio comunale a Spezzano Albanese che si terrà sabato 30 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare. Una convocazione che, secondo indiscrezioni, sarebbe scaturita a seguito di una riunione di giunta tenutasi questa mattina da cui sarebbe emersa la necessità di anticipare di una settimana per “probabili scadenze”. Al di là del gossip, comunque, resta chiara la repentina manovra di convocazione che, a quanto pare, avrebbe dato noia a qualche consigliere di minoranza che, non è escluso, potrebbe chieder conto di questa decisione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners