fbpx

Aumento di tumori nel territorio. Lirangi chiede l'intervento del ministro Lorenzin

TERRANOVA DA SIBARI – I numerosi casi di tumore all'apparato gastro-intestinale registrati nel comune di Terranova da Sibari mettono in allarme il sindaco Luigi Lirangi. È questi, infatti, attraverso una missiva indirizzata al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a chiedere interventi di monitoraggio e prevenzione su un territorio che, a quanto pare, affronta una piaga non indifferente. Il sindaco, infatti, parla di “grave problema” che affligge il territorio “da circa un ventennio” e che oggi “merita particolare attenzione”.

Il saluto di Lirangi ai due nuovi frati giunti a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – Cambio di rotta nella chiesa di Terranova da Sibari dove, da qualche giorno, sono arrivati due nuovi frati. A dare il benvenuto è il sindaco Luigi Lirangi che, attraverso una missiva, ha voluto esprimere “il più cordiale saluto di benvenuto per la nuova missione, che il Capitolo Francescano ha incaricato di compiere in questa comunità”. Si tratta dei padri Francesco Mantuano e Francesco Alfieri, a cui Lirangi scrive: «Un impegno sicuramente stimolante, ma nello stesso tempo carico di responsabilità per voi e per i nostri parrocchiani, i quali hanno sempre avuto un rapporto affettuoso e cordiale con l’Ordine Francescano di cui fate parte.

Terranova vicina alle popolazioni terremotate

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale, ha approvato nei giorni scorsi una serie di Delibere inerenti interventi in materia di sostegno a soggetti disagiati, alle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto,in varie località del Centro Italia, oltre al piano di estinzione del debito residuo, riconosciuto a carico del Comune di Terranova da Sibari, per la somministrazione del servizio idropotabile dal 1981 al 2004.
Un debito pregresso, mai pagato dalle precedenti Amministrazioni al competente Dipartimento della Regione Calabria che, ammonta ad oggi ad € 437.966,59.

A Terranova si promuovono i servizi socio-sanitari e culturali

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Sin dal suo insediamento, maggio 2014, l’attuale compagine amministrativa guidata dal Sindaco Luigi Lirangi, con la collaborazione fattiva e qualificata degli Assessori delegati, ha messo in campo tutta una serie di iniziative, nel campo sociale, culturale e sanitario, che dessero risposte esaustive alle innumerevoli istante che la popolazione chiede quotidianamente.
Ragion per cui, l’azione propulsiva dell’Ente in appena due anni di vita Amministrativa, è stata quella di veicolare le diverse richieste, in un miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti, ma soprattutto, si è concretizzata nell’adozione di atti concreti in tale senso.

Chiuso il progetto estivo per i bimbi di Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Si è concluso positivamente e con grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale il progetto: 'Terranova Bimbi, estate tra giochi ed apprendimento'.
È stata un'esperienza bellissima e sicuramente da ripetere. Svolgere diverse attività con i 61 bambini iscritti non è stato sempre semplice ma l'aver permesso loro di imparare divertendosi, il vedere la felicità nei loro occhi, sentire le loro risate ha ripagato di ogni piccolo sacrificio fatto per organizzare il tutto.

Depurazione acque reflue, Lirangi chiede interventi urgenti

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Il Primo Cittadino di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, facendo seguito alla missiva inviata nei giorni scorsi al Ministero dell’Ambiente, al Presidente della Giunta Regionale della Calabria, al Dipartimento dell’Ambiente Regionale ed al Prefetto di Cosenza, nella quale sollecitava un intervento urgente sul problema della depurazione delle acque reflue, ha incaricato gli Uffici tecnici di predisporre apposita relazione illustrativa sullo stato di funzionamento degli stessi depuratori.

Concluso con soddisfazione il progetto "Sostegno ed integrazione scolastica"

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale, sin dal suo insediamento, ha posto come priorità della propria azione amministrativa l’incentivazione della cultura, la promozione sociale, ma soprattutto l’aiuto ed il sostegno verso chi ha bisogno e non solo da un punto di vista economico.
A tale riguardo l’Assessore delegato, Belinda Simona Di Stasi, nei mesi scorsi, per dare risposte concrete alle diverse esigenze che vive il nostro paese, ha avviato il Progetto: “Sostegno ed integrazione Scolastica” un’iniziativa intesa in qualche modo a venire   incontro a molti ragazzi, anche di nazionalità diverse, affinché potessero usufruire di strumenti adeguati per superare il gap di conoscenze scolastiche.

L'amministrazione comunale di Terranova ricorda Peppino De Rosa

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa del Comune) Nei giorni scorsi è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il Dr. Giuseppe DE ROSA, Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Enzo Siciliano” di Bisignano.
Nativo del nostro Comune, apprezzato studioso di storia patria, oltre che osservatore attento della realtà sociale del nostro territorio, ha dedicato molta della sua attività professionale allo sviluppo della didattica scolastica, pubblicando al riguardo diversi contributi sull’argomento e promuovendo iniziative sia con le Istituzioni Scolastiche che con i Comuni, che potessero in qualche modo valorizzare il grande patrimonio umano e sociale dei giovani, di cui è ricca la nostra terra.

Disagi alle Poste di Terranova, Lirangi pronto alla linea dura

TERRANOVA DA SIBARI - (Comunicato stampa) Da circa due anni l’Amministrazione comunale in carica, a guida del Sindaco Luigi Lirangi, raccogliendo le continue lamentele dei propri concittadini, circa la incresciosa situazione venutasi a creare a suo tempo presso il locale Ufficio Postale di Terranova da Sibari, nel quale venivano eliminate le sedie ad uso degli utenti, provvede ad inviare formale richiesta di chiarimenti ai responsabili di Filiale di Castrovillari.
In particolare con missiva datata 11/12/2014 numero di prot. 5752, il Primo Cittadino ha chiesto chiarimenti alla Divisione Logistica di Castrovillari dello stesso Ente, al fine di conoscere le motivazioni del provvedimento e comunque di volersi attivare celermente per risolvere la incresciosa situazione di disagio, che interessa soprattutto anziani e disabili, senza avere però alcuna risposta in merito.

Un concorso per conoscere la Marina Militare a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa del Comune) L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia “V. Guagliani” gruppo di Cosenza ha presentato, per l’anno scolastico 2015/16, alla Dirigente Scolastica, Maria Saveria Veltri, dell’I.C. della comunità terranovese, tramite il socio Giovanni Benincasa, Tenente di Vascello emerito, il progetto, “Conosciamo le Istituzioni Italiane: Marina Militare – Capitanerie di Porto/Guardia Costiera” rivolto alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.
L’Ufficiale Benincasa ne è stato promotore, coordinatore e responsabile per il suo gruppo associativo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners