fbpx

Laghi sulla chiusura della sala operatoria a Castrovillari

CASTROVILLARI - "È preciso compito di ogni cittadino e ancor più di chi i cittadini li rappresenta istituzionalmente, lavorare quotidianamente per il bene comune. Anche denunciando fatti gravi che non dovrebbero accadere, e chiederne conto. Non farlo sarebbe omissivo per ogni cittadino, omertoso per un rappresentante delle Istituzioni". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Ferdinando Laghi che aggiunge: "Ciò detto, si può voler minimizzare i disagi, gravissimi, esitati dal blocco dell’unica sala operatoria funzionante, ad oggi, presso l’ospedale di Castrovillari: pazienti assistiti con difficoltà, pazienti trasferiti, ricoveri chirurgici urgenti bloccati nel nosocomio del Pollino.

San Sosti, è giallo sulla morte di un giovane 24enne

SAN SOSTI – Festa della Repubblica rovinata da una grave tragedia avvenuta stamani nel centro del Pettoruto. È venuto a mancare, purtroppo, un giovane di circa 24 anni, apparentemente deceduto per cause accidentali sulle quali però sono in corso accertamenti da parte degli inquirenti.

Misura interdittiva per un medico primario dell’ospedale di Castrovillari

CASTROVILLARI - I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, dottor Luca Colitta, su richiesta della locale Procura della Repubblica – a carico di un medico primario, direttrice di struttura Complessa del Centro di Salute Mentale dell’Ospedale di Castrovillari.

Castrovillari Il Comitato delle Associazioni scrive al Commissario Longo

CASTROVILLARI - “Anche Castrovillari ha avuto le sue prime vittime della Covid 19. Un fatto che ha dolorosamente colpito la nostra Comunità e che ci auguriamo rimangano casi isolati. Ma perché questo avvenga, bisogna impegnarsi, tutti, per circoscrivere prima e battere poi la pandemia da SARS-Cov-2”. E’ quanto si legge in una nota del Comitato Territoriale delle Associazioni per la Tutela della Salute e dell’Ospedale di Castrovillari che ha inviato una missiva  al neo commissario alla sanità, Longo.

Associazioni unite per processare a Castrovillari i test Covid19

CASTROVILLARI - La possibilità -già da tempo evidenziata e sollecitata- di includere il Laboratorio Analisi dell’Ospedale Spoke di Castrovillari tra i Centri deputati all’esecuzione dei test per la diagnosi di COVID 19, è stata recentemente segnalata alle competenti Autorità, sanitarie e politiche, dal Comitato delle Associazioni (Associazione Famiglie Disabili (AFD), Associazione Medici Cattolici (AMCI), Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS), Associazione Volontari Ospedalieri (AVO), Associazione Amici del Cuore, Associazione Non Più Soli Nella Lotta Contro I Tumori, Associazione Solidarietà e Partecipazione.

Covid19: Euroconsum vuole chiedere un incontro con il direttore sanitario dell'ospedale di Castrovillari

SPEZZANO ALBANESE – “Chiederemo al più presto un incontro con il direttore sanitario dell’ospedale di Castrovillari in merito all’inosservanza delle procedure anti-contagio previste dal protocollo anti Covid-19”. L’annuncio è del presidente nazionale di Euroconsum Cosimo Bruno. L’associazione di consumatori con sede legale nella cittadina di origini arbëreshe e sede operativa a Bergamo (gestita dal vicepresidente Luca Agnesino) pone, in particolare, l’accento su alcune gravi anomalie registrate negli ultimi mesi presso il nosocomio del capoluogo del Pollino.

"Forza Castrovillari" lancia l'allarme sull'oncologia del Ferrari

CASTROVILLARI - «Le criticità nelle u.o. dell’ospedale Spoke di Castrovillari per la carenza del personale medico, infermieristico e oo.ss. non sono più accettabili e l’emergenza Covid non può trascurare i malati oncologici». Lo scrive Roberto Senise, presidente del Movimento Politico “Forza Castrovillari”, in una nota in cui aggiunge: «È il caso dell’uos di oncologia fino a qualche mese fa ubicato in locali angusti con perdite di acqua dal soffitto, temporaneamente spostato nell’ex reparto di ortopedia con criticità di non poco conto per l’assoluta mancanza di una adeguata strumentazione come l’ecografo utilizzato nelle paracentesi o toracentesi, di un apparecchio per l’esame emocromocitometrico veloce, di un apparecchio per l’emogasanalisi per disturbi elettrolitici.

Ospedale Castrovillari, Fratelli D’italia chiede con forza i posti promessi per decreto

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La regione Calabria con il decreto 91 del 18 Giugno ha aumentato i posti di terapia intensiva di altri 8 e trasformato gli altri posti di medicina d’urgenza in sub-intensiva deliberando il costo di 2 milioni a cui si aggiungono altri 300mila per adeguamento del pronto soccorso alle nuove normative anti Covid. Il sindaco Lo Polito ha fatto suo questo aumento dei posti appuntandosi una medaglietta di merito, dimenticando che i posti reali in più sono solo quelli di terapia intensiva ma NON 8 in più ma dovrebbero essere 16 in più!!!! la legge 64 del 2016 già ci dava 10 posti letto ma di questi se ne erano attivati solo 2.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners