fbpx

Controlli antidroga alle case popolari: due arresti

CORIGLIANO CALABRO – A conclusione di un mirato servizio antidroga scattato nella giornata di ieri nelle case popolari di Corigliano Calabro da parte dei militari di questo Comando il resoconto è di due arresti per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Nello specifico nelle prime ore della mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Corigliano Calabro effettuavano diverse perquisizioni domiciliari nelle palazzine popolari di Via Antonio Gramsci, al fine di controllare e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Cimitero di Cassano, Pescia denuncia lo stato di abbandono

CASSANO – «È doveroso da parte nostra soffermarci ed interessarci su alcune problematiche, segnalateci da molti cittadini riguardo il cimitero di Cassano». Così esordisce in una nota il segretario di Calabria che Vuoi, Giuseppe Pescia, che aggiunge: «Da anni l’intero complesso vive uno stato emergenziale, molte cappelle necessitano di una manutenzione ordinaria, altre versano in uno stato di semi abbandono, altre ancora, 2 in particolare, rischiano di crollare come il Complesso del S.S. Crocifisso e la cappella di S. Agostino. Incuria dovuta non solo al fatto che sul complesso cimiteriale si interviene da anni solo ed esclusivamente pe reperire spazi a costruire nuovi loculi, non solo dovuta al fatto che nonostante le disponibilità di cassa si iniziasse a ridare decoro ai nostri defunti, ma incuria dovuta anche ai privati, proprietari di molte cappelle, che non hanno mai inteso manutendere il sepolcro familiare.

Sorpresi mentre rubano vestiti, arrestati un uomo e due donne a Rossano

ROSSANO - Nel primo pomeriggio di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rossano hanno tratto in arresto per il reato di furto aggravato in concorso due donne ed un uomo, R.A.M., classe 1995, C.M.A., classe 1982 e G.G., classe 1989, tutti di nazionalità romena.

Consegnati i lavori per l'Ospedale Unico della Sibaritide

ROSSANO-CORIGLIANO - Sono stati consegnati stamani, al termine di un interessante incontro-dibattito nella mattinata di lunedì 29 gennaio 2018, i lavori per la costruzione, in Contrada Insiti tra i comuni di Corigliano e Rossano, del nuovo Ospedale unico della Sibaritide. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al Presidente della Regione Mario Oliverio, il delegato per le politiche sanitarie regionali, Franco Pacenza, il Responsabile del Procedimento, Pallaria, il dirigente del Settore Edilizia sanitaria, Gidaro, il Prefetto di Cosenza, dott. Gianfranco Tomao, il rappresentante del Concessionario Naty, i delegati della Tecnis-Cogiatech, il direttore generale dell'ASP di Cosenza, Mauro, ma anche i sindaci di Corigliano e Rossano, Giuseppe Geraci e Stefano Mascaro, i quali, nei loro rispettivi interventi, hanno rimarcato l'importanza della realizzazione dell'opera in vista anche della prossima fusione tra i due importanti comuni.

Bloccata organizzazione dedita al "turismo venaotrio": 4 persone denunciate

CORIGLIANO – I Carabinieri Forestali hanno effettuato nei giorni scorsi un sequestro di 3125 capi di avifauna, 28 fucili e circa 600 cartucce nel Comune di Corigliano Calabro. Quattro le persone denunciate. Tre di Corigliano e una di Rossano che si sono resi protagonisti di una attività di detenzione e commercializzazione di avifauna che veniva sistematicamente cacciata nell’area ionica e poi spedita nelle regioni settentrionali usando autobus di linea. L’operazione, denominata “Osei 2” ha visto impegnati militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza oltre alle Stazioni di Corigliano, Rossano ed Acri sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica di Castrovillari.

Il saluto della Diocesi a Monsignor Sprovieri

ROSSANO – L’intera Diocesi di Rosano-Cariati piange per la scomparsa dell’ex Arcivescovo S.E.Mons. Serafino Sprovieri, Mons. Sprovieri era nato in San Pietro in Guarano (Cosenza) frazione San Benedetto, il 18 maggio 1930. Compiuti gli studi nel seminario Calabro “Pio XI” di Reggio Calabria, era stato ordinato sacerdote da Mons. Aniello Calcara, Arcivescovo di Cosenza, il 12 luglio 1953, che lo volle suo segretario, affidandogli la direzione di “Parola di vita”, settimanale cattolico cosentino, e la segreteria del’Unione Poeti e Scrittori Cattolici Italiani.

Arrestato 36enne per sfruttamento e favoregiamento della prostituzione

ROSSANO - Gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Rossano, hanno eseguito nella giornata di ieri, la misura cautelare della custodia in carcere del GIP presso il Tribunale di Castrovillari, dott.ssa CIARCIA, nei confronti di C.V. cl.82 per i reati di induzione, sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione ed estorsione, richiesta dal dr. IANNOTTA, P.M. presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari diretta dal Sig. Procuratore della Repubblica dr. FACCIOLLA.

Tre arresti a Corigliano per spaccio di stupefacenti

CORIGLIANO CALABRO - La Polizia di Stato continua nella sua azione di contrasto al fenomeno della criminalità in aree ad alta densità criminale, con particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, con controlli straordinari del territorio voluti dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio.

Riapre, dopo il dissesto, la strada dei Cappuccini ad Oriolo

ORIOLO - Dopo importanti interventi di manutenzione a causa di un dissesto idrogeologico, la cosiddetta “Strada dei Cappuccini”, che collega il centro abitato di Oriolo con la zona alta della “serra”, sarà finalmente riaperta al traffico.
I movimenti franosi hanno interessato un tratto di oltre 400 metri impedendone così la viabilità aumentando i disagi anche per raggiungere diverse contrade e i comuni adiacenti di Canna, Nocara e Montegiordano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners