fbpx

Controlli della Polizia sul territorio, sventata una rapina

COSENZA - Continua il piano straordinario di controllo del territorio denominato Focus ‘ndrangheta – Operazione Alto Impatto nell’intera Provincia di Cosenza predisposti in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, con unità operative della locale Squadra Mobile, dell’U.P.G.S.P, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, della Polizia Stradale, ed unità cinofila del Reparto di Vibo Valentia.

Controlli a Corigliano e Rossano, 5 persone denunciate

CORIGLIANO - La Polizia di Stato continua nella sua azione di contrasto al fenomeno della criminalità in area ad alta densità criminale dei comuni di Corigliano Calabro e Rossano per attenzionare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, del reato di stalking e dello sfruttamento della prostituzione con controlli straordinari del territorio voluti dal Questore della provincia di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio.

Sequestrata autocisterna con 4500litri di gasolio di illecita provenienza

ROSSANO - I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno rinvenuto e posto sotto sequestro un quantitativo pari a 4500 litri di gasolio privo di documentazione di tracciabilità e indebitamente impiegato come carburante per autotrazione nonché per uso agricolo, arrestato in flagranza di reato l’autista di un’autocisterna e denunciato a piede libero il destinatario del carburante.

Minacciava la ex moglie, arrestato 38enne a Corigliano

CORIGLIANO CALABRO - Lunedì sera, i Carabinieri della Stazione di Corigliano Calabro Centro hanno arrestato C.A. un 38 enne italiano, nato in Germania, ma residente in zona, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in regime degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Castrovillari – Ufficio G.I.P., per aver posto in essere ripetute condotte vessatorie nei confronti dell’ex coniuge e per aver violato ripetutamente la precedente misura restrittiva già disposta dall’Autorità Giudiziaria.

Torna l'esercitazione anti inquinamento a largo del Porto

CORIGLIANO - Nella mattinata odierna si è svolta un’esercitazione antinquinamento, denominata «Pollex 2017», nelle acque antistanti il porto di Corigliano Calabro”, in prossimità dell’imboccatura.
L’esercitazione, preceduta nei giorni scorsi da una riunione operativa tenutasi in Capitaneria di porto, è finalizzata a testare la macchina organizzativa e soprattutto operativa da mettere in campo per il contrasto a tipologie di eventuali inquinamenti causati dalla fuoriuscita in mare di idrocarburi o altre sostanze nocive e pericolose.

Marijuana nel divano di casa: arrestato dai carabinieri

ROSSANO - I militari dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Rossano, nel corso di un servizio svolto finalizzato alla prevenzione ed alla repressione in materia di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti C.G., rossanese classe 1984, volto noto alle forze dell’ordine.

Trebisacce si stringe per l'ultimo saluto a Lucrezia

TREBISACCE - Una folla gremita e commossa si è radunata questo pomeriggio per dare l’ultimo saluto alla giovane Lucrezia Brunacci, scomparsa prematuramente mentre si recava a lavoro. Nella mattinata di venerdì scorso, infatti, la trentenne ha perso la vita in un incidente stradale sulla SS106 all’altezza di Villapiana. La bara di legno chiara è stata mossa dall’obitorio di Trebisacce, dopo la restituzione della salma disposta dal sostituto procuratore della Repubblica Simona Manera, fino alla Chiesa San Nicola di Mira dove alle 15.00 si è celebrato il funerale.

Piogge abbondanti a Rossano, cittadini spaventati

ROSSANO – Momenti di paura a Rossano per le abbondanti piogge. I cittadini, stamani, si sono svegliati con il timore di rivivere l’alluvione del 2015. Numerosi i disagi in città: sottopassi e box allagati, strade inaccessibili, Contrade isolate a causa di alcune frane. Tante le chiamate arrivate al centralino dei Vigili del Fuoco con la richiesta d’intervento. Pompe idrovore in azione per prosciugare l’acqua dai sottopassi e box di alcuni palazzi.

Incidente mortale sulla Ss106, perde la vita la 30enne Lucrezia Brunacci

VILLAPIANA - È Lucrezia Brunacci l’ennesima vittima della SS106. Questa mattina intorno alle 6.30, all’altezza di Villapiana, la giovane ha perso la vita in un tragico schianto frontale contro un furgone.
La trentenne viaggiava a bordo della sua Opel Corsa nera e si stava recando a Corigliano dove lavorava come operatrice sanitaria per una struttura privata.

Rubano energia elettrica a Sibari, denunciate 3 persone

CASSANO - I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, nel corso di specifiche attività di polizia, hanno denunciato tre soggetti responsabili di furto di energia elettrica. In particolare, le Fiamme Gialle, nel Comune di Cassano allo Jonio (CS) - Frazione Sibari, rilevavano il furto di energia elettrica realizzato mediante l’allaccio abusivo alla rete nazionale.
All’interno di un caseggiato composto da tre edifici adiacenti, apparentemente privi di allacci elettrici, i militari constatavano la presenza di elettrodomestici e lampade a soffitto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners