fbpx

Rubavano clementine ad Apollinara, 9 arresti di cui uno in carcere

CORIGLIANO CALABRO – Ieri mattina, i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro, sono intervenuti su di un fondo agricolo destinato a coltivazione di agrumi in contrada Apollinara, dove erano state segnalate delle persone intente a rubare clementine. Personale del Norm - Aliquota Radiomobile di Corigliano Calabro sorprendeva nove soggetti impegnati a sottrarre più di venti quintali di clementine dal fondo.

Una benna dragante è stata consegnata per il Canale degli Stombi

CASSANO - Una benna dragante, munita di  relativa tubazione di refluimento, è stata consegnata dalla ditta Dragflow, da Roverella, aggiudicataria della fornitura all’amministrazione locale, destinata al disinsabbiamento della foce del Canale Stombi, che com’è noto, rappresenta la via marina da e per il Centro Nautico dei Laghi di Sibari. Insieme ai rappresentanti della ditta appaltatrice e ai tecnici della stessa, che ha praticato il ribasso del 38% sull’importo a base d’asta di 130 mila euro derivanti da un finanziamento erogato dalla Regione Calabria, sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco, Gianni Papasso, rappresentanti della giunta municipale, consiglieri comunali, funzionari dell'ente, il direttore del Consorzio di Bonifica di Trebisacce, Ingegnere Biagio Cataldi, rappresentanti dei Cantieri Nautici, della Lega Navale di Sibari e del Cantiere Teodoro Gallina.

Giornate di prevenzione e donazione dell'Avis di Trebisacce

TREBISACCE - Dopo il successo delle “Giornate del dono” organizzate lo scorso ottobre, la sezione Avis Comunale di Trebisacce programma nuovi appuntamenti all’insegna della prevenzione. Il Presidente G. Madera (Avis Trebisacce) insieme a tutto il suo team sarà presente nei giorni 6 novembre 2017 (mattina) presso Francavilla M.ma per gli esami: Moc, elettroneurografia, analisi della velocità motoria del nervo mediano con consulto e valutazione fisioterapica con il supporto delle Dott.sse Daniela Angela Pesce e Francesca Cavalieri.

Celebrata anche a Rossano la giornata dell'Avo

ROSSANO – Anche nella città di Rossano è stata celebrata la Giornata Nazionale dell’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri). Nel pomeriggio di martedì 24 ottobre, nella sala convegni dell’Ospedale “Nicola Giannettasio” in Via Ippocrate allo Scalo di Rossano, si è dato vita, dopo un breve incontro-dibattito coordinato dal giornalista Antonio Le Fosse, alla rappresentazione teatrale in vernacolo, scritta e diretta dal regista Adriano Beraldi, dal titolo: “Ci Siamo Noi” in cui i veri protagonisti, in scena, sono stati alcuni volontari ospedalieri. Nel corso dell’appuntamento, inoltre, si è esibita la brava cantante Deborah Pia Placonà che ha eseguito, magistralmente, una serie di brani musicali appezzati dal pubblico.

Fusione Corigliano-Rossano, Iacussi visita il Territorio

COSENZA - «Il referendum plebiscitario e la fusione tra Corigliano e Rossano accelerano un percorso che, nei fatti, è già realtà». Così il presidente della Provincia di Cosenza che, stamane, è stato tra i primi a far visita sul territorio dello Ionio.
Il presidente Franco Iacucci, tra l’altro, ha partecipato ad una importante riunione per il Liceo Classico di Corigliano, scongiurando i  problemi evidenziati, spiegando soprattutto a dirigenti e studenti le soluzioni proposte già da tempo. Nello specifico il Presidente Iacucci ha annunciato ufficialmente che tutti i ragazzi del Liceo Classico rientreranno nel loro istituto e riprenderanno le lezioni nella nuova sede, subito dopo le vacanze natalizie.

Vince il Sì, nasce la terza città della Calabria: Corigliano-Rossano

ROSSANO - Data storica, quella del 22 ottobre 2017, in cui, tramite il Referendum popolare, è nata la terza città della Calabria: Corigliano-Rossano. Nell'importante comune bizantino si sono recati alle urne, su 30.328 aventi diritto al voto, 13.556 elettori (di cui 6.996 maschi e 6.590 femmine) dove, nella tornata referendaria, ha vinto nettamente il SI'. Il SI' ha ottenuto 12.715 preferenze, mentre il NO si è fermato a quota 791. Nella città ausonica, su 38.236 aventi diritto al voto, si sono recati alle urne 12.605 elettori di cui 7.674 (61,36%) hanno votato SI’ alla fusione, mentre i NO sono stati 4.833 (38,64%).

Il Vescovo Satriano ricorda i defunti a Rossano

ROSSANO – Tanti fedeli, nella mattina di giovedì 2 novembre, hanno partecipato alla Santa Messa celebrata dal padre Arcivescovo, dinanzi alla Cappella del Cimitero di Rossano, in memoria di tutti i defunti. Presenti, inoltre, il sindaco Stefano Mascaro con addosso la fascia tricolore, gli assessori comunali: Dora Mauro e Serena Flotta, il Capitano Carlo Alberto Sganzerla (Comandante della Compagnia Carabinieri di Rossano), il Dirigente del Commissariato P.S. di Rossano, Giuseppe Massaro, il Vice-Comandante della Polizia Municipale, Pietro Pirillo, ma anche diversi consiglieri comunali e semplici cittadini.

Verso il nuovo comune, a Rossano si dimettono gli assessori

ROSSANO - (Comunicato stampa) Verso la Fusione ROSSANO-CORIGLIANO, col solo obiettivo di consentire al Sindaco il massimo della libertà nell’apprestarsi ad affrontare la nuova fase, ristrutturando la Giunta, rimodulando le deleghe o creandone di nuove o, ancora, predisponendo ogni altro strumento utile, stamani (giovedì 2 novembre), a seguito di ampia e serena discussione, gli assessori hanno rimesso il loro mandato nelle mani del Primo Cittadino.

Arrestato 24enne per furto di legna a Rossano

ROSSANO - I militari del Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità del Patire hanno nei giorni scorsi tratto in arresto in contrada S.Onofrio di Rossano, su segnalazione della centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Rossano, una persona del luogo, L.D.M. di anni 24 già noto alle forze del’ordine, per furto aggravato di legname. In particolare i militari con la collaborazione del Comando Stazione Carabinieri Forestale di Rossano, giunti sul posto, intercettavano un veicolo fuoristrada condotto dal D.M.L. carico di materiale legnoso di Cerro, circa 10 quintali, già depezzato proveniente in maniera inequivocabile, come emerso dagli accertamenti urgenti sui luoghi, dal sito che ricade in un vasto comprensorio boscato oggetto negli ultimi tempi di reati analoghi, secondo un modus operandi ben definito messo in campo da gruppi criminali locali.

Controlli sullo Jonio, arrestato polacco destinatario di mandato di cattura internazionale

CORIGLIANO - Lo scorso week end i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno proseguito l’attenta azione di controllo del territorio, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, incrementando i servizi perlustrativi per garantire la sicurezza di quel territorio.
Tre le persone arrestate rispettivamente nei comuni di Rocca Imperiale (CS), Villapiana (CS) e Corigliano Calabro, due quelle denunciate per il reato di ricettazione di munizioni e di gasolio agricolo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners