fbpx

Rubano energia elettrica a Sibari, denunciate 3 persone

CASSANO - I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, nel corso di specifiche attività di polizia, hanno denunciato tre soggetti responsabili di furto di energia elettrica. In particolare, le Fiamme Gialle, nel Comune di Cassano allo Jonio (CS) - Frazione Sibari, rilevavano il furto di energia elettrica realizzato mediante l’allaccio abusivo alla rete nazionale.
All’interno di un caseggiato composto da tre edifici adiacenti, apparentemente privi di allacci elettrici, i militari constatavano la presenza di elettrodomestici e lampade a soffitto.

Nuova autostazione di Sibari pronta per l'inaugurazione

SIBARI - Sarà inaugurata, ufficialmente, lunedì 20 Novembre alle ore 18.30, la nuova autostazione di Sibari. A darne notizia è il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso e l’assessore con delega ai Trasporti Rossella Iuele.
La nuova autostazione è entrata ufficiosamente in funzione la prima decade di ottobre con ordinanza n° 62 del Sindaco Papasso che prevedeva, appunto, lo spostamento sperimentale del sito delle fermate degli autobus di linea regionali ed interregionali, da Piazza XV Agosto a Via della Ferrovia.

A Cassano è stato approvata la proposta di istituire un "Registro Tumori"

CASSANO - Il civico consesso cassanese convocato dalla presidente Felicia Laurito ha approvato all’unanimità la proposta di istituire un registro tumori nel comune di Cassano All’Ionio.
Tale volontà era stata sposata sin da subito, durante la campagna elettorale, dal Sindaco della città Giovanni Papasso poiché lo stesso ha sempre messo al primo posto la salute dei cittadini conscio di quello che è accaduto negli anni 90 nel territorio, ovvero l’interramento di rifiuti tossici che hanno provocato danni enormi in tema di salute e lo stesso ha raggiunto il risultato storico di trattare per ottenere un ristoro per “danno di immagine” dalla società causa e di avere la certificazione ufficiale dell’avvenuta bonifica dei siti in cui le ferriti erano state interrate.

Furto in chiesa di ostie, l'appello del Vescovo

TREBISACCE - Nella notte tra il 10 e l’11 Novembre appena trascorsa, la chiesa di san Vincenzo Ferrer in Trebisacce è stata visitata da ladri che, nella ricerca di qualche spicciolo, hanno scassinato cassetti e mobili di sacrestia. «L’atto, già di per sé ignobile -fanno sapere il Vescovo Francesco Savino dalla curia-, ci ferisce e addolora in quanto è stato portata via anche una cassetta in cui sono custodite le Ostie Consacrate della SS. Eucarestia.

Truffa ai danni dell'Inps, la Finanza scopre 160 falsi braccianti

JONIO - La Guardia di Finanza di Montegiordano (CS), a conclusione di un’articolata e complessa attività di indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha smascherato una truffa ai danni dell’INPS di oltre 110.000 euro. A tanto ammontavano le indennità di disoccupazione, sussidi di maternità, assegni familiari e indennità di malattia illecitamente richieste dai falsi braccianti.
L’indagine delle Fiamme Gialle, svolte in stretta collaborazione con l’I.N.P.S di Rossano, ha interessato un’azienda agricola avente sede nella provincia di Matera che, mediante la predisposizione di falsi contratti di fitto/comodato di terreni, ha dichiarato una rilevante disponibilità di fondi agricoli idonei a giustificare, con riferimento al solo anno 2014, l’assunzione fittizia di 160 OTD (operai agricoli a tempo determinato) e la dichiarazione di ben 16.000 false giornate lavorative.

Rubavano clementine ad Apollinara, 9 arresti di cui uno in carcere

CORIGLIANO CALABRO – Ieri mattina, i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro, sono intervenuti su di un fondo agricolo destinato a coltivazione di agrumi in contrada Apollinara, dove erano state segnalate delle persone intente a rubare clementine. Personale del Norm - Aliquota Radiomobile di Corigliano Calabro sorprendeva nove soggetti impegnati a sottrarre più di venti quintali di clementine dal fondo.

Una benna dragante è stata consegnata per il Canale degli Stombi

CASSANO - Una benna dragante, munita di  relativa tubazione di refluimento, è stata consegnata dalla ditta Dragflow, da Roverella, aggiudicataria della fornitura all’amministrazione locale, destinata al disinsabbiamento della foce del Canale Stombi, che com’è noto, rappresenta la via marina da e per il Centro Nautico dei Laghi di Sibari. Insieme ai rappresentanti della ditta appaltatrice e ai tecnici della stessa, che ha praticato il ribasso del 38% sull’importo a base d’asta di 130 mila euro derivanti da un finanziamento erogato dalla Regione Calabria, sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco, Gianni Papasso, rappresentanti della giunta municipale, consiglieri comunali, funzionari dell'ente, il direttore del Consorzio di Bonifica di Trebisacce, Ingegnere Biagio Cataldi, rappresentanti dei Cantieri Nautici, della Lega Navale di Sibari e del Cantiere Teodoro Gallina.

Giornate di prevenzione e donazione dell'Avis di Trebisacce

TREBISACCE - Dopo il successo delle “Giornate del dono” organizzate lo scorso ottobre, la sezione Avis Comunale di Trebisacce programma nuovi appuntamenti all’insegna della prevenzione. Il Presidente G. Madera (Avis Trebisacce) insieme a tutto il suo team sarà presente nei giorni 6 novembre 2017 (mattina) presso Francavilla M.ma per gli esami: Moc, elettroneurografia, analisi della velocità motoria del nervo mediano con consulto e valutazione fisioterapica con il supporto delle Dott.sse Daniela Angela Pesce e Francesca Cavalieri.

Celebrata anche a Rossano la giornata dell'Avo

ROSSANO – Anche nella città di Rossano è stata celebrata la Giornata Nazionale dell’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri). Nel pomeriggio di martedì 24 ottobre, nella sala convegni dell’Ospedale “Nicola Giannettasio” in Via Ippocrate allo Scalo di Rossano, si è dato vita, dopo un breve incontro-dibattito coordinato dal giornalista Antonio Le Fosse, alla rappresentazione teatrale in vernacolo, scritta e diretta dal regista Adriano Beraldi, dal titolo: “Ci Siamo Noi” in cui i veri protagonisti, in scena, sono stati alcuni volontari ospedalieri. Nel corso dell’appuntamento, inoltre, si è esibita la brava cantante Deborah Pia Placonà che ha eseguito, magistralmente, una serie di brani musicali appezzati dal pubblico.

Fusione Corigliano-Rossano, Iacussi visita il Territorio

COSENZA - «Il referendum plebiscitario e la fusione tra Corigliano e Rossano accelerano un percorso che, nei fatti, è già realtà». Così il presidente della Provincia di Cosenza che, stamane, è stato tra i primi a far visita sul territorio dello Ionio.
Il presidente Franco Iacucci, tra l’altro, ha partecipato ad una importante riunione per il Liceo Classico di Corigliano, scongiurando i  problemi evidenziati, spiegando soprattutto a dirigenti e studenti le soluzioni proposte già da tempo. Nello specifico il Presidente Iacucci ha annunciato ufficialmente che tutti i ragazzi del Liceo Classico rientreranno nel loro istituto e riprenderanno le lezioni nella nuova sede, subito dopo le vacanze natalizie.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners