fbpx

Sgominata banda di ladri pronta a rubare in banca

CORIGLIANO CALABRO – I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Corigliano Calabro durante l’espletamento di un servizio di prevenzione dei reati contro il patrimonio intercettavano alle prime ore dell’alba una banda di ladri che si erano appostati davanti la cassa continua di una Banca sita in località Cantinella del Comune di Corigliano Calabro con l’evidente intenzione di perpetrare un furto.

Antoniotti lancia un allarme: "Lo Spoke potrebbe perdere Nefrologia"

ROSSANO – (Comunicato stampa) A breve l’ospedale spoke di Corigliano-Rossano potrebbe perdere anche il reparto di Nefrologia. Un’altra eccellenza dell’offerta sanitaria territoriale rischia di essere trasferita a Castrovillari. Ecco cosa hanno prodotto, negli anni, le politiche regionali di Loiero e Scopelliti, oggi reiterate e ratificate da Oliverio. Ed ecco cosa produce la disgregazione di un territorio e tra due Città che insieme, invece, potrebbero rivendicare maggiori diritti per i cittadini dell’intero comprensorio della SIbaritide. Solo un folle può essere contrario alla fusione!

Lotta all'evasione dei tributi. Cassano chiude i rubinetti dei morosi

CASSANO - Evasori dei tributi alle corde. Il Comune ha attivato per i morosi, soprattutto per quelli gravati da pesante esposizione debitoria, il distacco della fornitura del servizio idrico. Dopo la fase preventiva, caratterizzata dai continui inviti dell’ufficio tributi dell’ente, destinati agli utenti morosi, il più delle volte senza riscontro alcuno, l’amministrazione locale, per coloro che ancora non hanno ottemperato al pagamento dei tributi per i servizi fruiti, con particolare riferimento al canone idrico integrato, ha disposto il passaggio, a quella operativa, mediante l’interruzione coatta del servizio in questione.

Summit dei sindaci dell'Alto Jonio sui problemi del territorio

TREBISACCE - Si è concluso con successo il summit dei sindaci dell’Alto Jonio che militano tra le fila del Partito Democratico, al fine di discutere e fare il punto sulle diverse problematiche sia del partito che dei progetti e interventi programmati. All’incontro, fortemente voluto dal sindaco di Trebisacce Franco Mundo, hanno partecipato i sindaci di Albidona Filomena Di Palma, di Alessandria del Carretto Vincenzo Gaudio, di Rocca Imperiale Giuseppe Ranù, di Plataci Francesco Tursi, di Canna Giovanna Panarace, di San Lorenzo Bellizzi Antonio Cersosimo, di Castroregio Alessandro Adduci e il vicesindaco di Oriolo Vincenzo Diego.

Un "Co-Ro" di Sì al Metropol per la fusione Corigliano-Rossano

CORIGLIANO CALABRO - Tanta partecipazione, nella serata di domenica 8 ottobre, al convegno organizzato dal Comitato un Co-Ro di SI' al cinema-teatro "Metropol" di Corigliano su un tema importante quale quello della possibile fusione tra i comuni di  di Corigliano e Rossano. Si voterà, come è noto, il prossimo 22 ottobre 2017 (dalle ore 8 alle ore 21). All'interessante incontro-dibattito, moderato in maniera eccellente dal giornalista professionista Pietro Melia (Direttore Responsabile de LaC News24), hanno preso parte l'on.Giuseppe Graziano (Segretario Questore del Consiglio Regionale della Calabria), l'Avv. Pio Micieli De Biase (Delegato Regionale ACLI Calabria) e il Prof. Luigino Sergio (Esperto di Organizzazione e Gestione degli Enti locali).

Arrestato 42enne per violenza e minacce su ex moglie e figli

CORIGLIANO CALABRO – Nella serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Corigliano Calabro hanno arrestato un 42enne del posto in esecuzione di un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in regime degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Castrovillari – Ufficio G.I.P., per aver posto in essere ripetute condotte vessatorie nei confronti dell’ex coniuge e dei propri figli.

Il Consiglio Comunale dei ragazzi fa visita ai disabili dei centri rossanesi

ROSSANO – Anche i bambini del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rossano) hanno aderito alla settimana del dono facendo visita ai ragazzi diversamente abili del centro diurno “Raggio di Sole” e “Il Sorriso”. Il baby-sindaco Alessia La Pietra, i due assessori: Angela Grillo e Marisa Tedesco, il Presidente del Consiglio: Francesco Placonà, i consiglieri: Daniel Rotaru, Francesca Federico, Lorena Forciniti, Alessia Chiara Sifonetti e Renata Toscano, hanno partecipato ad un pomeriggio di festa tra canti, balli in cui non sono mancati, tra l’altro, momenti di grande amicizia ed aggregazione. Straordinaria, in modo particolare, l’animazione live di Patrizia Marino storica volontaria dell’OdV “Insieme”.

Inaugurata la palestra della scuola "San Giovanni Bosco"

TREBISACCE - Grazie al finanziamento stanziato dal Ministero dell’Istruzione, durante la mattinata del 9 ottobre si è potuto festeggiare ed inaugurare la palestra della Scuola dell’Infanzia “San Giovanni Bosco” di Trebisacce Marina. Ben 227 mila euro ottenuti dopo il progetto presentato dagli amministratori in carica e redatto dai tecnici ingegneri Golia e Risoli, dall’architetto Calvosa e dai geometri Catera e Paladino. Gli interventi di riqualificazione e di messa in sicurezza sono stati realizzati dall’impresa Perciaccante di Cassano allo Ionio.

Incendio distrugge lido a Villapiana

VILLAPIANA - Nella tarda serata di domenica 8 ottobre un incendio, scoppiato all’interno del disco bar Beach Blast, sito sul lungomare di Villapiana Lido, ha distrutto completamente il locale estivo molto amato dai giovani. Intervenuti immediatamente sul posto i Vigili del Fuoco di Trebisacce, coordinati dal capo-partenza Giuseppe Toscano, hanno provveduto a spegnere le fiamme evitando che si propagassero fino alle abitazioni e agli stabilimenti balneari vicini. Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco di Castrovillari per eseguire i rilievi tecnici al fine di risalire alle cause dell’incendio per il quale stanno accuratamente lavorando i Carabinieri di Villapiana.

Sedicenne muore dopo incidente con la motosega

FRANCAVILLA - Tragedia nel piccolo comune di Francavilla Marittima, intorno alle 18.40 del 9 ottobre un giovane è morto a seguito di un taglio causato dalla motosega elettrica che stava maneggiando. Antonello Santagada, che era solito fare dei piccoli lavoretti in casa, è morto dissanguato dopo che la motosega gli è sfuggita di mano. Il sedicenne, che durante l’accaduto si trovava in giardino, si è tempestivamente recato all’interno dell’abitazione (nella parte alta della cittadina), dove la mamma ha cercato di tamponare il profondo taglio inciso all’altezza del collo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners