fbpx

Castrovillari, terminate le attività didattiche con un arrivederci al prossimo anno

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) - «Per una scuola effettivamente adeguata al suo compito»: con questa preoccupazione l’Amministrazione comunale di Castrovillari ha partecipato stamani, tramite l’Assessore all’Istruzione Giuseppe Russo, ad un significativo momento di festa  nell’Asilo nido comunale “Edoardo Annicchiarico” , a conclusione delle attività didattiche di quest’anno, che ha riguardato pure la piantumazione di un albero di melograno, simbolo della Vita.

Un'app gratuita per migliorare la differenziata a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nel segno della qualità ambientale e per una maggiore azione legata ad una migliore raccolta differenziata dei rifiuti, bisognosa di educazione e sensibilizzazione oltre che di coinvolgimento e partecipazione fattiva. A Castrovillari presto la raccolta sarà supportata dalle nuove tecnologie e da un’apposita applicazione gratuita per cellulare che aiuterà ciascuno a svolgere meglio il suo senso civico per una città più pulita.

Il progetto “Rete Marinella Amica” ammesso al Servizio civile nazionale

MORANO CALABRO - (Comunicato stampa) - Pubblicato il bando per la selezione di ventiquattro giovani di età compresa tra 18 e 28 anni, da impiegare nel progetto “Rete Marinella Amica”, finanziato dal Servizio civile Nazionale e promosso dall’associazione Marinella Bruno Onlus (capofila) e dai comuni di Morano, Cerchiara, Firmo, San Basile, San Sosti.

Inaugurato ieri a Saracena il nuovo impianto di sollevamento idrico

SARACENA – (Comunicato stampa) Ciclo integrato dell’acqua pubblica, dopo 38 anni entra in funzione l’impianto di sollevamento comunale di Via Fiumara. Ammodernato e riqualificato, è stato inaugurato ieri (mercoledì 15) e consentirà un ulteriore risparmio di 30 mila euro annue, tenendo invariate le tariffe per gli utenti.

Contrasto allo spaccio di droga: vasta operazione della Polizia nel castrovillarese

CASTROVILLARI - Nella giornata odierna la Polizia di Stato, su disposizioni del Questore di Cosenza Luigi Liguori, ha effettuato, nell’hinterland castrovillarese, una vasta operazione di polizia giudiziaria finalizzata alla prevenzione e repressione di reati inerenti al traffico e la vendita di sostanze stupefacenti.
Alle operazioni, coordinate dalla Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Castrovillari, hanno partecipato unità cinofile – antidroga ed antiesplosivo – del Gruppo Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia, nonché equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale.

Castrovillari verso la Giornata Mondiale del Rifugiato

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Per una sostanziale solidarietà contro la sottocultura dell’indifferenza, del girarsi dall’altra parte e per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della protezione internazionale e delle migrazioni forzate, che per essere “abbracciate” non possono prescindere da uno sguardo umano.
La città di Castrovillari dopo l’approvazione, da parte del Ministero dell’Interno, del progetto SPRAR - biennio 2016/2017 per l’accoglienza di richiedenti/titolari di Protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria, lunedì 20 giugno celebrerà, per far memoria di quanti sono costretti a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, conflitti e violenze, la Giornata mondiale del rifugiato, a partire dalle ore 17 nel Castello Aragonese.

Regole per la pulizia in città rivolte ai proprietari di fondi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Saranno puniti con sanzioni amministrative coloro i quali non puliranno fondi ed aree verde incolte -di propria proprietà- sgombrando gli stessi da erbe secche, rovi e da qualsiasi tipo di rifiuto anche se abbandonato da altri- che si trovano all’interno del centro urbano della città di Castrovillari, e frontalmente o vicine alle strade comunali.

Dimissioni Leonetti, le Civiche a Castrovillari all'attacco

CASTROVILLARI – Continua la bagarre politica nella cittadina di Castrovillari dove, dopo le recenti dimissioni dell'assessore Giovanna Leonetti, il dibattito si accende ulteriormente. Così, in attesa di sciogliere un nodo, divenuto quanto mai ingombrante sulle sorti amministrative della comunità, ossia quello legato alla pronuncia del TAR (prevista per il prossimo 15 giugno) circa la legittimità governativa dell'attuale squadra di governo, guidata dal sindaco Domenico Lo Polito, i consiglieri delle Liste Civiche “Solidarietà e Partecipazione” commentano le “sospette” dimissioni di Leonetti.

Forza Italia Castrovillari a gamba tesa sulle dimissioni di Leonetti

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Le dimissioni dell'assessore Giovanna Leonetti hanno scatenato le prime reazioni politiche. Il locale circolo di Forza Italia, guidato dal coordinatore cittadino Roberto Senise interviene a gamba tesa sull'accaduto parlando di “amministrazione fantasma guidata da un fantasma”.
In una nota, infatti, Senise punta il dito contro la squadra di governo dicendo di essere giunta “alla frutta” per «incapacità ed inefficienza ad aggredire i problemi della città al degrado assoluto».
Senise afferma: «Cade un’altra “tegola” sull’amministrazione comunale della Città, per come l’ha definita lo stesso sindaco Lo Polito, riferendosi alle dimissioni dell’assessore al bilancio Giovanna Leonetti, prodromo di un’estate incandescente non solo da un punto di vista meteorologico.

Castrovillari celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Per una sostanziale solidarietà contro la sottocultura dell’indifferenza, del girarsi dall’altra parte e per sensibilizzare l’opinione pubblica sul sensibile tema della protezione internazionale e delle migrazioni forzate, che per essere “abbracciate” non possono prescindere da uno sguardo umano.
La città di Castrovillari dopo l’approvazione, da parte del Ministero dell’Interno, del progetto SPRAR - biennio 2016/2017 per l’accoglienza di richiedenti/titolari di Protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria, lunedì 20 giugno celebrerà, per far memoria di quanti sono costretti a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, conflitti e violenze, la Giornata mondiale del rifugiato, a partire dalle ore 17 nel Castello Aragonese.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners