fbpx

Appicca il fuoco, arrestato 56enne di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Controlli a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Castrovillari per contrastare i recenti fenomeni di incendi (boschivi e di macchia mediterranea) e furti nelle abitazioni.
Proprio nell’ambito di un servizio di perlustrazione del territorio, la Stazione CC di Castrovillari ha tratto in arresto D.F. del 60, colto in flagranza di reato ad appiccare un incendio a Castrovillari, nei pressi della Caserma dell’Esercito Ettore Manes. I militari della Compagnia del Genio Guastatori di stanza a Castrovillari, appena avvedutisi delle fiamme, si sono attivati con gli idranti in dotazione interrompendo il rogo ed evitando che gravi danni venissero arrecati alle vicine abitazioni.

Ospedale di Castrovillari: le preoccupazioni di Forza Italia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Ora basta”! Si erge alto il grido di protesta del responsabile dipartimento sanità Dr Luigi Sommella e del coordinatore cittadino dott. Roberto Senise, contro il perdurare del degrado della sanità locale ed in particolare contro il persistente ridimensionamento dell’Ospedale.
Ben consapevoli della rilevanza di tale compito, in particolare nei confronti delle classi sociali più deboli che si trovano a peregrinare tutti i giorni per i vari nosocomi regionali ed extraregionali alla ricerca di ricoveri o prestazioni sanitarie adeguate ed a volte urgenti che gli spetterebbero di diritto, ma che da un po’ di tempo sembrano essere una richiesta non dovuta, e co dispendio economico per i cittadini.

Iniziato il trasloco degli uffici municipali di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “E' iniziato da qualche giorno, da e per le nuove sedi, il trasloco degli uffici municipali che riguarda palazzo Gallo, quello storico di Città, palazzo Cappelli, palazzo Calvosa e, tra l’altro, anche l’ex Tribunale di via xx Settembre”.
Lo rendono noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Pianificazione Territoriale, Aldo Visciglia, i quali ricordano, da una riunione svoltasi poco fa in Comune, con tutti i responsabili dei Servizi per definire lo spostamento, che “l’intervento, oltre a realizzarsi per la conclusione delle opere nella casa municipale e non solo, è un’ulteriore occasione -con gli spostamenti in corso, come per esempio quello della biblioteca presso il Protoconvento francescano- per continuare quella politica di forte razionalizzazione della spesa avviata dall’Amministrazione per l’abbattimento pure dei fitti passivi”.

Ottocentomila euro per la riqualificazione dell’Istituto scolastico “V. Severini”

MORANO – (Comunicato stampa) Circa ottocentomila euro per la riqualificazione dell’istituto “Vincenzo Severini”. Il finanziamento, inserito dalla Regione Calabria nel piano triennale 2015/2017 di edilizia scolastica, consentirà all’Amministrazione De Bartolo, in virtù di specifica progettazione proposta dal medesimo esecutivo, di procedere alla messa in sicurezza, all’adeguamento sismico, al rifacimento dell’impiantistica idro/termoelettrica secondo le norme vigenti, all’abbattimento delle barriere architettoniche e quant’altro necessario per pervenire al completamento e al ripristino delle condizioni di agibilità del plesso sud della storica struttura di Via Tufarello.

In arrivo 220mila euro a Castrovillari per interventi al Centro Servizi su Canal Greco

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Questa mattina il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha sottoscritto in Regione una convenzione nell’ambito dei Contratti Locali di Sicurezza, nel quale il capoluogo del Pollino è arrivato terzo con un buon punteggio come testimonia il decreto della Giunta Regionale n. 408 del dicembre 2015, che destina, nello specifico, 220mila euro per la ristrutturazione del Centro Servizi di Volontariato su Canal Greco.

Morto centauro di Mormanno in un incidente stradale

MORMANNO – Aveva solo 34 anni Giuseppe Regina, il motociclista di Mormanno che la notte scorsa ha perso la vita in un incidente stradale. Il giovane era a bordo della sua moto quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo finendo in una vigna e morendo sul colpo. Il corpo, però, è stato ritrovato solo alle prime luci dell'alba di oggi quando una persona residente nelle vicinanze ha notato il tragico accaduto.

Emergenza furti a Saracena, Russo chiede consiglio comunale urgente

SARACENA – A Saracena è emergenza furti nelle abitazioni. Dopo gli episodi registrati nella piccola comunità del Pollino, a scendere in campo con forza è il locale circolo del Partito Democratico che, attraverso una missiva firmata dal sul segretario Renzo Russo, richiama le attenzioni delle istituzioni chiedendo una urgente convocazione di un consiglio comunale straordinario aperto sulla sicurezza.

Igiene urbana a Castrovillari: la gara se l'aggiudica la Calabria Maceri

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Questa mattina è stata aggiudicata, in via provvisoria, alla Calabra Maceri di Rende, la gara d’appalto per il servizio quinquennale d’igiene urbana del Comune di Castrovillari.
Lo rendono noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, e l’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace, i quali ricordano che “l’appalto sarà definitivo dopo la stipula del contratto che non potrà avvenire prima di 35 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione alle ditte partecipanti”.

Denunciato moranese per smaltimento illecito di animali

MORANO – (Comunicato stampa) Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Castrovillari hanno deferito all’Autorità Giudiziaria competente una persona di Morano Calabro che dovrà rispondere di “gestione di rifiuti non autorizzata e smaltimento illecito di carcasse di equidi”. L’uomo, dopo la morte di un cavallo e un asino di sua proprietà, ha sotterrato in un fondo agricolo i due animali senza le dovute modalità previste per questi casi dalla normativa sanitaria. Gli uomini del Corpo Forestale sono intervenuti, in località S. Margherita nel Comune di Morano Calabro, a seguito di segnalazione, ed hanno potuto verificare la presenza, nel fondo agricolo, dei due animali sotterrati. Sul posto, oltre al personale del Corpo Forestale, è intervenuto, per i rilievi di competenza, il servizio veterinario dell’Asp di Castrovillari.

Controlli dei Carabinieri sul Pollino: denunce per reati vari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) A conclusione di un servizio coordinato a largo raggio espletato sul territorio di competenza della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, i militari delle 10 dipendenti Stazioni CC ed il Norm – Aliquota radiomobile hanno deferito in stato di libertà:
- tre individui postisi alla guida di autoveicoli in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata tramite l’uso dell’etilometro. Patente ritirata, veicoli sottoposti a fermo amministrativo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners