fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Centrale del Mercure riaccesa, ambientalisti pronti alla battaglia

LAINO – (Comunicato stampa del Forum “Stefano Gioia”) La centrale fuma. In coerente continuità con la Giunta Scopelliti, anche per la Centrale Enel della Valle del Mercure -nel cuore del Parco Nazionale del Pollino-, la Giunta Oliverio (ma non era di centro-sinistra?) continua la sua (mala) opera, come per altre aggressioni ambientali, in dispregio dei diritti e degli interessi della popolazione della Valle. Cancellato il diritto alla salute, danni gravissimi all’occupazione, aggressione alla preziosa biodiversità del Parco, rischi anche sotto il profilo di possibili infiltrazioni della criminalità organizzata.

Il vescovo Savino visita il Comprensivo di Morano e stimola i ragazzi a essere se stessi

MORANO – (Comunicato stampa) Il vescovo mons. Francesco Savino ha visitato ieri l’Istituto Comprensivo di Morano Calabro. Accolto dal dirigente scolastico Walter Bellizzi e suoi collaboratori, dal sindaco Nicolò De Bartolo, dagli assessori Sonia Forte e Biagio Angelo Severino, il Presule si è intrattenuto a lungo con gli studenti di ogni ordine e grado, dedicando ai loro genitori la parte conclusiva dell’incontro.

Lsu/lpu Saracena, la soddisfazione di Angela Lucia Pugliese

SARACENA – (Comunicato stampa di Angela Lucia Pugliese – La Calabria che vuoi) Prendo atto, senza negare con una certa soddisfazione, dell’incontro tenutosi nei giorni scorsi con la CISL, da parte del comune di Saracena in merito alla proroga alla ricontrattualizzazione degli lsu-lpu, andato a buon fine così come avevamo auspicato.

Operazioni dei carabinieri sul Pollino, diverse denunce per reati vari

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) A conclusione di un servizio coordinato a largo raggio espletato sul territorio della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, le 10 dipendenti Stazioni  ed il Norm – Aliquota radiomobile hanno deferito in stato di libertà due individui (di cui uno minorenne) trovati rispettivamente alla guida di autoveicolo e ciclomotore pur non avendo mai conseguito idonea abilitazione; due individui alla guida di autoveicoli in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata tramite l’uso dell’etilometro.

San Basile, la Pubblica Amministrazione cerca volontari

SAN BASILE – (Comunicato stampa) Ha il carattere della gratuità la nuova proposta del Comune di San Basile ai giovani laureati, ma l’efficacia di un percorso esperienziale che porti i partecipanti a maturare le competenze necessarie da spendersi, domani, nel campo della propria attività lavorativa. Con Delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 31.10.2015 è stato approvato il “Regolamento comunale per lo svolgimento di attività di volontariato nelle strutture e nei servizi del Comune” finalizzato alla valorizzazione della funzione sociale di volontariato con l'obiettivo di integrare o migliorare la qualità dei servizi forniti dal Comune.

Lsu/lpu Saracena, proficuo incontro con la Cisl e presto con Roccisano

SARACENA – (Comunicato stampa) Questione Lsu-Lpu, apprezzamento dei rappresentanti sindacali per l’espressa volontà del Sindaco Mario Albino GAGLIARDI di voler dare risposte certe ai lavoratori. Sì alla contrattualizzazione di tutti i lavoratori in servizio una volta formalizzate tutte le coperture finanziarie; sì alla stabilizzazione di alcune figure professionali. Entrambi i percorsi saranno attivati dal 1° febbraio 2016. Accolta la richiesta dei lavoratori: sarà recuperato il mese di gennaio, non lavorato, con un aumento delle 26 ore previste.

Inaugurata a Civita la nuova sede del CFS

CIVITA È stata inaugurata ieri mattina la nuova sede del Comando Stazione Forestale di Civita all’interno del Parco Nazionale del Pollino. Una nuova struttura messa a disposizione dal Comune guidato dal sindaco Alessandro Tocci e ammodernata grazie ai fondi dell’Ente Parco, localizzata sul suggestivo Belvedere.

Riapre dopo la ristrutturazione la scuola media E. De Nicola di Castrovillari

CASTROVILLARI Grande festa per la riapertura della scuola media statale “Enrico De Nicola”, dopo il periodo di chiusura dovuto ai lavori di efficientamento energetico. Si tratta di un'operazione che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Lo Polito, ha voluto mettere in campo al fine di assicurare minori costi relativamente al contenimento energetico (con l'installazione di pannelli solari, rinnovo delle luci, oggi a led, isolamento delle pareti, adeguamento e ottimizzazione dell'impianto elettrico), oltre a voler ottenere un edificio ottimizzato e più rispondente alle esigenze di chi vi trascorrere buona parte della sua giornata.

Restyling delle strade cittadine a Castrovillari

CASTROVILLARI Nei prossimi giorni si procederà al rifacimento del manto stradale nel centro della città di Castrovillari. Tireranno così un sospiro di sollievo quanti, automobilisti e pedoni, avevano spesso lamentato, in special modo negli ultimi mesi, la condizione “disastrosa” di molte strade del centro urbano.

X Befana del poliziotto a Castrovillari

CASTROVILLARI In occasione della X Edizione della “Befana del Poliziotto”, il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia ha inteso organizzare la consueta attività di beneficenza nel territorio del Pollino con una due giorni di eventi. Le attività si apriranno lunedì 4 gennaio, a partire dalle ore 16 presso la sede dell'Associazione Nazionale Azione Sociale di Castrovillari con una iniziativa volta ai più piccoli. Giochi gonfiabili, trucchi e magie faranno da sfondo al fantastico mondo dei clown in attesa dell'arrivo della befana.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners