fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Neve a Morano, il sindaco De Bartolo plaude al "Piano neve"

MORANO CALABRO – (Comunicato stampa) Il sindaco di Morano Calabro, Nicolò De Bartolo, è intervenuto sull'applicazione del “Piano neve” nella giornata di martedì 19 gennaio 2016. «L’attivazione immediata del “Piano neve” e di tutte le misure precauzionali di contrasto al maltempo -ha detto-, hanno consentito di limitare i disagi e i pericoli alla popolazione. Non si sono verificate criticità né alla circolazione veicolare, grazie ai mezzi spalaneve e spargisale che hanno lavorato senza sosta per tutto il pomeriggio e sino a tarda sera, né ai pedoni.

Castrovillari, il segretario del Pd Pompilio chiarisce le opportunità dello Sprar

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Molto rumore per nulla! Questo avrebbe detto Shakespeare se avesse ascoltato le varie voci che si susseguono in questi giorni a proposito del progetto Sprar». Così il segretario del circolo del PD di Castrovillari, Antonello Pompilio, apre il suo commento sulla questione che nell'ultimo periodo ha tenuto vivo il dibattito nella città del Pollino. «Ascoltando e leggendo ciò che si dice e si scrive -continua- si ha una chiara percezione di come sia errata l’informazione su questo progetto che l’amministrazione comunale di Castrovillari ha adottato per tutelare il territorio e rafforzare la sua coesione con esso.

Lo Polito nomina 16 Ispettori Ambientali a Castrovillari

CASTROVILLARI - Questa mattina il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha firmato 16 decreti di nomina di rispettivi Ispettori Ambientali Volontari comunali che si occuperanno del controllo ed informazione sul territorio circa il corretto conferimento, da parte dei cittadini, dei rifiuti secondo le modalità dettate dal cronoprogramma settimanale, preparato dall’Amministrazione con la collaborazione dei appositi uffici municipali, per la raccolta differenziata.

Calabria Maceri rinuncia al contratto, subentra E-Log per la differenziata a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) In data 14 gennaio, presso l’Ufficio Appalti del Comune di Castrovillari, al primo piano di palazzo Gallo, presenti i responsabili di Servizio, è stata espletata la gara per la gestione della raccolta differenziata e conferimento dei rifiuti solidi urbani della città. Alla gara ha partecipato solo la Società E-Log srl di Rossano Calabro che ha presentato un’offerta con un ribasso del 3,80%.

Il Comitato di Quartiere n.4 ribadisce la volontà di collaborare

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il Comitato di quartiere n. 4, del Comune di Castrovillari, ha ribadito, nel compiere i primi adempimenti relativi al suo insediamento, significato e ruolo dell’organismo civico che, come ricordato dal Sindaco, Domenico Lo Polito, in una riunione precedente con tutti i rappresentanti dei Comitati, dopo la loro nomina, devono essere improntati ad azioni finalizzate ad offrire possibili soluzioni per la costruzione del bene comune.

Lsu/lpu Saracena, Gagliardi attacca Cgil e Uil e critica il governo Renzi

SARACENA – (Comunicato stampa) "Questione LSU/LPU, non ho intenzione di partecipare in futuro ad eventuali tavoli di concertazione con rappresentanti della CGIL e della UIL, atteso che queste sigle sindacali non hanno mai richiesto incontri al Comune, così come ha fruttuosamente invece fatto la delegazione della CISL. Con un ulteriore messaggio al Premier RENZI: i sindaci sono stanchi di subire provvedimenti contradditori da un Governo Papocchia".

Centrale del Mercure riaccesa, ambientalisti pronti alla battaglia

LAINO – (Comunicato stampa del Forum “Stefano Gioia”) La centrale fuma. In coerente continuità con la Giunta Scopelliti, anche per la Centrale Enel della Valle del Mercure -nel cuore del Parco Nazionale del Pollino-, la Giunta Oliverio (ma non era di centro-sinistra?) continua la sua (mala) opera, come per altre aggressioni ambientali, in dispregio dei diritti e degli interessi della popolazione della Valle. Cancellato il diritto alla salute, danni gravissimi all’occupazione, aggressione alla preziosa biodiversità del Parco, rischi anche sotto il profilo di possibili infiltrazioni della criminalità organizzata.

Il vescovo Savino visita il Comprensivo di Morano e stimola i ragazzi a essere se stessi

MORANO – (Comunicato stampa) Il vescovo mons. Francesco Savino ha visitato ieri l’Istituto Comprensivo di Morano Calabro. Accolto dal dirigente scolastico Walter Bellizzi e suoi collaboratori, dal sindaco Nicolò De Bartolo, dagli assessori Sonia Forte e Biagio Angelo Severino, il Presule si è intrattenuto a lungo con gli studenti di ogni ordine e grado, dedicando ai loro genitori la parte conclusiva dell’incontro.

Lsu/lpu Saracena, la soddisfazione di Angela Lucia Pugliese

SARACENA – (Comunicato stampa di Angela Lucia Pugliese – La Calabria che vuoi) Prendo atto, senza negare con una certa soddisfazione, dell’incontro tenutosi nei giorni scorsi con la CISL, da parte del comune di Saracena in merito alla proroga alla ricontrattualizzazione degli lsu-lpu, andato a buon fine così come avevamo auspicato.

Operazioni dei carabinieri sul Pollino, diverse denunce per reati vari

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) A conclusione di un servizio coordinato a largo raggio espletato sul territorio della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, le 10 dipendenti Stazioni  ed il Norm – Aliquota radiomobile hanno deferito in stato di libertà due individui (di cui uno minorenne) trovati rispettivamente alla guida di autoveicolo e ciclomotore pur non avendo mai conseguito idonea abilitazione; due individui alla guida di autoveicoli in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata tramite l’uso dell’etilometro.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners