fbpx
Alessandro Amodio

Alessandro Amodio

URL del sito web:

Il Premio Pettoruto dedicato a Carlo Alberto Dalla Chiesa

SAN SOSTI - Conclusa, con un nuovo straordinario successo, la II edizione del "Premio Pettoruto". Profonde e di spessore le lettere vincitrici “vergate a mano” per il concorso “Il ritorno alla penna” imperniato sul tema della “Legalità” e dedicato al compianto Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. D’alta levatura e sensibilità la presenza di Simona Dalla Chiesa, giornalista e figlia del “Servitore dello Stato”, alla fine omaggiata di un dipinto raffigurante il suo caro papà eseguito dalla pittrice Giuditta Marasco.

Progetto di coding informatico per il Comprensivo sansostese

SAN SOSTI - Avete mai sentito parlare di coding? Significa “programmazione informatica” e può essere una vera e propria materia di studio a scuola. Nel Comprensivo di San Sosti l’hanno già sperimentato, grazie alla dirigente scolastica Franca Damico che ha voluto accettare la sfida d’inserire il “coding” e il pensiero computazionale nella scuola. Il percorso intrapreso all’inizio dell’anno scolastico si è appena concluso grazie all’animatore digitale, la docente Fausta Di Cianni.

Valle dell'Esaro, dalla conferma della Bianco all'exploit di Perrone

MALVITO - La “sempreverde” Faustina Bianco continua a stupire con le sue prestazioni; la “new-entry” Antonio Perrone, che di professione fa il farmacista ma con una forte passione per l’atletica potrebbe essere una nuova promessa. La “gazzella dell’Esaro”, com’è denominata la podista di Malvito, che da oltre trent’anni è riuscita ad imporsi in lungo e in largo per lo stivale con la ciliegina delle “non competitor” alla Maratona di New York del 2003, ha forse trovato un degno erede - pur al maschile - a Roggiano Gravina, altro centro del comprensorio.

Nasce l’Orchestra Sinfonica Calabrese

S. AGATA D’ESARO - Trentasette professori d’orchestra e due cantanti, un soprano come Giada Borrelli ed un baritono quale Luca Bruno, tutti figli della terra di Calabria. Debutterà con “orgoglio tutto nostrano” l’Orchestra sinfonica calabrese. E per farlo ha scelto anche una data importante: sabato 2 giugno, Festa della Repubblica. Sarà il sagrato del Convento di San Francesco di Paola ad accogliere, alle ore 21, il battesimo dell’Orchestra ed il concerto è inserito quale evento ufficiale del programma nazionale del 150esimo della morte del grande Gioacchino Rossini.

Inaugurata la Cattedra della Pace a Ferramonti di Tarsia

TARSIA - Due eventi in uno: l’inaugurazione della “Cattedra della Pace” e la presentazione del libro “Shoah e conflitto di civiltà” del professor Giancarlo Elia Valori. Teatro della manifestazione l'ex campo di internamento di Ferramonti alla presenza di numerose autorità civili, militari, religiose, governative e diplomatiche. Stracolma la sala delle conferenze di viale Riccardo Pacifici per assistere alla cerimonia promossa dal comune di Tarsia guidato dal sindaco Roberto Ameruso

CALCIO, il San Marco torna nella Promozione calabrese

SAN MARCO ARGENTANO - Il sogno chiamato Promozione s’è avverato. L’Asd San Marco – dopo quattro stagioni passate anche attraverso il purgatorio della Seconda categoria – torna in un campionato più consono al proprio blasone al termine di un’annata esaltante. Piazza Riforma, agorà cittadino, è imbandierata di rossoblù quando la compagine di mister Giancarlo Lucera ritorna da Lamezia Terme. Lì sull’erba del “D’Ippolito” c’è stato lo spareggio col Taverna, degno avversario al quale va l’onore delle armi, vinto per 4-1.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners