fbpx

Denunciato giovane per detenzione di armi o oggetti atti ad offendere

RENDE – (Comunicato stampa) Nella serata del 18 ottobre 2016, in Rende (CS), i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende, deferivano in stato di libertà un 21enne cosentino, per il reato di “Detenzione di armi o oggetti atti ad offendere”. I militari operanti, durante un controllo alla circolazione stradale, a seguito di perquisizione personale e veicolare, rinvenivano un “tirapugni” in ferro.

Arresti e denunce dei Carabinieri fra Rende e Montalto Uffugo

RENDE – (Comunicato stampa) Nella nottata del 7 ottobre 2016, i militari dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Rende, traevano in arresto un 18enne, un 20enne e un 27enne cosentini, per il reato di “Tentato furto aggravato di autovettura”. I militari operanti, in Rende (CS), via Volta, alle ore 23:00 circa, nel corso di servizio di controllo del territorio, sorprendevano i tre giovani i quali, dopo aver forzato la portiera di una Fiat Panda ivi parcheggiata, si erano introdotti all’interno dell’abitacolo e stavano tentando di manomettere la centralina per asportare l’autovettura. I primi due venivano bloccati all’interno del mezzo mentre il terzo, il 27enne, tentava di darsi alla fuga, ma veniva prontamente fermato dai militari. Gli arrestati sono stati trattenuti presso le camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Rende, in attesa di rito direttissimo fissato per la mattinata odierna.

Seminario su agricoltura e difesa del territorio a Rende

RENDE – (Comunicato stampa) “Agricoltura tutela dell’Ambiente e difesa del Territorio” questo il titolo del convegno tenutosi a Rende presso Villa Fabiano alla presenza del sindaco avv, Manna, dall’AIC Associazione Italiana Coltivatori il 9 luglio 2016.
Ha aperto i lavori il Presidente nazionale dell’AIC, Giuseppino Santoianni, il quale nella sua relazione ha analizzato le varie problematiche del comparto agricolo, focalizzando l’attenzione sulle piccole imprese che ogni giorno si trovano ad affrontare una burocrazia immobilizzante. “L’agricoltura italiana -Sottolinea il Presidente Santoianni- vive una crisi strutturale la cui causa principale è stata la mancanza, negli anni scorsi, di una politica agricola nazionale e regionale all’altezza delle sfide competitive che il mercato europeo ha imposto. La politica agricola del passato è stata caratterizzata da un forte strabismo che ha penalizzato i produttori agricoli privilegiando la grande industria”.

Donna tenta il suicidio a Rende. Salvata dai Carabinieri

RENDE – Disperazione o forse solo l'inconscia voglia di farla finita con una vita diventata troppo pesante che ha portato giovani studenti universitari e imprenditori a decidere di farla finita. Succede e continua a succedere a Rende dove ieri, grazie all'opportuno e provvidenziale intervento degli uomini del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia ha evitato il peggio per una giovane donne di nazionalità rumena. Siamo sul ponte di Via Leonardo Da Vinci, nell'area di Quattromiglia, e la donna è decisa a fare l'estremo passo verso il vuoto.

Mondo del lavoro iperconnesso nel workshop della Bcc Mediocrati

RENDE - (Comunicato stampa) “Come si crea lavoro oggi”, è il titolo del workshop che si è svolto nel pomeriggio di ieri nella Sala De Cardona della Bcc Mediocrati a Rende. Al centro dell’iniziativa, organizzata dai Giovani Soci della BCC Mediocrati, in collaborazione con la piattaforma Lavoro e Formazione (www.lavoroeformazione.it), le nuove opportunità del mondo del lavoro. Start up, franchising, recruitment ed economia collaborativa, sono stati solo alcuni dei temi affrontati durante l’incontro. A tenere il corso Antonio Andreoli, Ceo e fondatore di Lavoro e Formazione, portale italiano operante da oltre dieci anni nel settore delle opportunità lavorative e formative in Italia e all’estero.

Stefania Sammarro espone al Museo del Presente

RENDE – Gli scatti di Stefania Sammarro in mostra al Museo del Presente. Successo di critica e di pubblico, infatti, per la mostra fotografica della giovane artista di origini luzzesi le cui visioni sono in grado di toccare la storia dell’arte con i suoi riferimenti a Caravaggio, Hopper o Hammershøi, l’artista che dipingeva le donne di spalle.   Occasione per presentare anche il libro fotografico “Oblivion”, edito da Falco Editore, che è un percorso immaginario, dove le fotografie della Sammarro vengono scrutate dallo sguardo critico di autori, professori e giornalisti.

A Rende medici dell'Asp per la giornata della Prevenzione

RENDE - Giornata della prevenzione a Roges di Rende. L’importante iniziativa è stata dall’associazione culturale “In Dulcedine Societatis”, di cui è presidente Francesco Bozzo, grazie alla collaborazione dei dottori Francesco Ziccarelli, specialista in dietologia e medico di base, e Silvana Basile, medico dell’ASP di Cosenza, con il contributo del tecnico audioprotesista Simone Mazzuca.  Sono stati effettuati gratuitamente ai soci del sodalizio culturale ma anche a numerosi cittadini rendesi intervenuti, la misurazione della glicemia, della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca, della saturazione di ossigeno nel sangue.

La "Festa delle Capanne" secondo Strigari

RENDE - Dopo una pausa forzata causa neve della scorsa settimana, sono ripresi gli incontri culturali con una tematica molto interessante “La festa delle capanne”. Relatore un eccezionale protagonista studioso – tra l’altro - di Testi Sacri, Antonio Strigari, che ha interessato in modo colto e puntuale il numeroso pubblico presente in sala. In sintesi Antonio Strigari ha saputo coniugare - con dovizie di particolari e con citazioni Bibliche - i vari significati delle conoscenza attraverso le immagini; dell’ebraismo e del cristianesimo; del confronto letterario e spirituale.

Nasce l'associazione "Sviluppo Universitario" all'Unical

COSENZA - (Comuniucato stampa) Con una presentazione alternativa, l’Associazione “Sviluppo Universitario” (SU) verrà inaugurata sabato 30 gennaio presso la discoteca “Vanilla Music Addict" di Rende (CS). L'associazione "Sviluppo Universitario" nasce con un preciso ruolo all’interno dell'Università della Calabria, quello di difensore degli studenti, sognando un’università vissuta e partecipata, nella quale si miri ad una reale crescita personale degli individui ed alla formazione di una nuova classe dirigente di qualità. "Sviluppo Universitario" con già più di duecento iscritti, considera la rappresentanza studentesca un compito importante e formativo, un onore ed onere da portare avanti sempre a testa alta, con l'intento di diventare punto di riferimento per tutti gli studenti dell'Unical a tutti i livelli di rappresentanza.

Casa di appuntamento gestita dai cinesi, la Polizia denuncia un 49enne a Rende

COSENZA – (Comunicato stampa) Continua l’azione di contrasto  al fenomeno della prostituzione, ed i  servizi di controllo del territorio sempre più serrati disposti dalla Polizia di Stato. Nella giornata di ieri 15.01.2016, personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale hanno proceduto ad effettuare un controllo ad una autovettura condotta da un cittadino italiano e  trasportante 2 cinesi di cui una donna, i quali destavano sospetti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners