fbpx
Alessandro Amodio

Alessandro Amodio

URL del sito web:

Esaro, dalla Cina mille mascherine per Arco

ROGGIANO GRAVINA - Le tanto sospirate mascherine di cui si ha fortemente bisogno sono arrivate finanche dalla Cina. Sono mille e le ha ricevute l’Arco, l’Associazione guidata da Francesco Provenzano. È stata la signora Mengjie Hu, moglie d’un imprenditore, che le ha donate inviandole via aerea dall’estremo Oriente, apprezzando con questo il “nobile impegno” della Onlus sul territorio e non solo.

San Marco, appello della Fna: «nessuna fretta per le indennità agricole

SAN MARCO ARGENTANO - «Nelle misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica in atto, spetterà agli operai agricoli a tempo determinato, non titolari di pensione, un’indennità per coloro che nel 2019 abbiano effettuato almeno cinquanta giornate effettive d’attività di lavoro».

Fagnano, il sindaco-vigile Tarsitano in strada per controllo

FAGNANO CASTELLO - Il primo cittadino Giulio Tarsitano passa dalla scrivania alla strada. La sua non è una “provocazione” ma un aiuto concreto ai suoi pochi addetti alla vigilanza. Così, indossata la pettorina, ma soprattutto mascherina e guanti e con tanto di paletta in mano, ha fatto capolino nella centralissima Piazza Splendore per controllare chi andava in giro e soprattutto se aveva con sé o meno la prescritta autocertificazione.

La corona del Rosario quale antidoto al Coronavirus

SAN MARCO ARGENTANO - «La corona del Rosario quale antidoto al Coronavirus. Lo afferma – in una nota il Vescovo di San Marco – Scalea, monsignor Leonardo Bonanno. «In questa particolare Quaresima rimaniamo uniti nella preghiera – prosegue – specie nelle opere della penitenza e della carità, spiritualmente vicini alla sofferenza di tanti nostri fratelli con le iniziative messe in campo da sacerdoti, religiose e religiosi coadiuvati dai diaconi, seminaristi (che hanno dovuto interrompere il loro iter formativo nei seminari) e dai fedeli laici impegnati nelle comunità ecclesiali della diocesi. 

Roggiano, domani mattina raccolta di sangue Fidas

ROGGIANO GRAVINA - «Siamo in emergenza sangue: il coronavirus non deve fermare questo grande gesto d'amore, tanti malati aspettano te. Donare sangue è sicuro sia per il donatore quanto per il ricevente e l'attività di donazione rispetta il DPCM del 9 marzo 2020. Vi prego, aiutiamo ad aiutare!». È il testo del videomessaggio che Antonio Parise, il giovane sammarchese presidente regionale della Fidas, ha rivolto a tutti i calabresi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners