L'associazione “Noi con voi” dona dispositivi DPI
- Pubblicato in Esaro Cronaca
SAN MARCO ARGENTANO - L’Associazione “Noi con Voi" dona dispositivi Dpi nell’ambito dell’iniziativa “Esercito e solidarietà”.
SAN MARCO ARGENTANO - L’Associazione “Noi con Voi" dona dispositivi Dpi nell’ambito dell’iniziativa “Esercito e solidarietà”.
SAN MARCO ARGENTANO - La Fidas Calabria ha appena celebrato il “World Blood Donor Day”, con l’evento “La Torre Normanna s’illumina di rosso” dedicata ai donatori di sangue. La manifestazione s’è svolta nella cornice del noto monumento sammarchese, in diretta social e con la presenza distanziata del pubblico, nel rispetto delle normative vigenti.
SAN MARCO ARGENTANO - nota pervenuta - «Esprimo vicinanza e solidarietà a Erica senza K, a Luca Abete e alla troupe che nei giorni scorsi si è recata a San Marco Argentano per svolgere un servizio e che, purtroppo, ha subito un'aggressione».
SAN MARCO ARGENTANO – Nota stampa ricevuta – Dopo le aggressioni delle ultime settimane a Vittorio Brumotti e Moreno Morello, calci, pugni e minacce sono toccati stavolta a Erica senza K e Luca Abete, violentemente malmenati mentre tentavano di documentare le attività di “schilometraggio” di un autosalone a San Marco Argentano (Cosenza).
SAN MARCO ARGENTANO - Dovrà rispondere di presunti comportamenti tesi a violare il divieto d’avvicinamento alla moglie. Con quest’accusa è stato arrestato dai carabinieri e poi posto ai domiciliari dall’Autorità Giudiziaria un uomo poco più che 40enne peraltro già noto alle forze dell’ordine per diversi episodi d’escandescenza maturati soprattutto dal 2019 ai giorni nostri.
MONGRASSANO - Il Parco eolico “Aria del vento” che sovrasta la Montagna Magna, al confine tra San Marco Argentano, Mongrassano e Cervicati, è al centro di una discussione tra il Wwf “Calabria Citra” e la Gamesa (azienda costruttrice) poiché «sarebbe da valutare l’intensità delle immissioni sonore, ovvero l’inquinamento acustico prodotto».
SAN MARCO ARGENTANO - Rosanna Garofalo, docente di lingue straniere, ha appena vissuto una storia assurda: forse la più incredibile che si potesse avere ai tempi del covid-19. Partita per gli States per coronare un sogno, acquisire – tramite un progetto didattico con l’Onu – la cittadinanza americana, alla fine di tante peripezie capitatele s’è ritrovata sballottata in giro per aeroporti e città a “stelle e strisce” e quasi come una persona “senza fissa dimora” costretta a trascorrere tanto tempo tra voli, attese snervanti in aeroporto e patendo di tutto e di più.
S.MARCO ARGENTANO - Al tempo del coronavirus c’è chi dice di “sì”. A dimostrare la forza dell’amore, guardando aldilà della paura e del contagio, ci hanno pensato Gino Piragine e Concetta Santostefano che ieri sono convolati a nozze nel municipio di San Marco Argentano. Gli sposi, infatti, si sono scambiati le fedi con guanti e mascherine.
LATTARICO - Dispositivi di protezione usati ed abbandonati lungo le strade. E’ accaduto a Lattarico ed a S. Marco Argentano. Un fenomeno, purtroppo, da più parti segnalato in questo periodo di emergenza sanitaria per il coronavirus. L’ennesima denuncia arriva dalla sindaca di Lattarico e riguarda l’episodio registrato nella località Contessa.
SAN MARCO ARGENTANO - Raccolta di sangue straordinaria, oggi dalle ore 8 a mezzogiorno nei pressi dello Scalo ferroviario. La prenotazione è obbligatoria, denota Elia Russo, presidente della Fidas San Marco, sezione di Paola, ma «donare il sangue è sicuro sia per il donatore sia per il ricevente».