fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Settantamila euro e una fototrappola dalla Provincia al Comune di Morano

MORANO – (Comunicato stampa) Settantamila euro al Comune di Morano per la viabilità, più una fototrappola per scoraggiare l’abbandono dei rifiuti. Le strade interessate sono le provinciali comprese nel territorio moranese. L’Ente finanziatore è la Provincia di Cosenza.
Questa la dotazione con cui tornano a casa gli assessori Biagio Angelo Severino e Sonia Forte dalla loro partecipazione, giovedì scorso nella città dei bruzi, al lancio del progetto, foraggiato dall’organismo a guida Graziano Di Natale, dal titolo: “La Provincia di Cosenza a fianco dei Comuni per la gestione dei rifiuti… Per una Provincia differente”, la cui realizzazione è affidata all’ALESSCO (Agenzia Locale per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Cosenza). Iniziativa che si prolungherà fino ad aprile 2017 e che prevede sia una campagna di educazione ambientale, per sensibilizzare verso la raccolta differenziata, sia il supporto per il monitoraggio dei dati ad essa relativi.

DImensionamento scolastico, la dirigenza va a Lungro. Soddisfatto Santoianni

LUNGRO – Il Consiglio provinciale nella seduta del 20 dicembre scorso approvato il nuovo piano di dimensionamento scolastico con la seguente novità: su richiesta  deliberativa della Giunta Comunale del Comune di Lungro e Firmo è stato concesso il trasferimento della sede dirigenziale ed amministrativa da Frascineto a Lungro dell’istituto onnicomprensivo “Polo Arbëresh”. Questo, lo ricordiamo, è costituito dalle scuole di Lungro, Firmo, Acquaformosa, S. Basile, Frascineto e Civita.

Il libro sui Bruni-Gaudinieri sarà presentato a Spezzano il 29 dicembre

SPEZZANO ALBANESE - Giovedì 29 dicembre alle ore 17.30 si svolgerà un incontro dedicato al romanzo storico “Cinque fratelli. I Bruni - Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà” di Micol e Pierfranco Bruni edito dalla Casa editrice Pellegrini. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Cultura “MeEduSA”, dal Comune di Spezzano Albanese, dalla Società Dante Alighieri di Cosenza e dal Progetto Etnie del Mibact.
L’incontro, che si svolgerà nello storico Palazzo Luci, sarà introdotta e coordinata da Emanuele Armentano, Giornalista e presidente dell'associazione MeEduSA, Seguiranno i saluti del Sindaco di Spezzano, Ferdinando Nociti. La relazione sarà svolta da Giuseppe Trebisacce già Pro-Rettore dell’Università della Calabria. Anna Gaudinieri leggerà brani del libro. Sarà presente Pierfranco Bruni.

Lite fra vicini a San Lorenzo, uno spara all'altro

SAN LORENZO DEL VALLO – Ancora sangue a San Lorenzo del Vallo. Un uomo è rimasto ferito dopo una sparatoria ma sembra non essere in pericolo di vita. Questa volta il crimine centra poco, infatti a innescare i fatti pare (le indagini sono ancora in corso) sia stata una banale lite fra vicini di proprietà terriera per una questione di confine. A quanto pare il passo dalle parole ai fatti è breve, il clima diventa incandescente e di li a poco uno dei due estrae un'arma da fuoco e spara contro il vicino.

Nuove attrezzature e personale per l'ospedale sammarchese

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Da pochi giorni, la Direzione Generale dell’Asp di Cosenza ha consegnato al presidio sanitario di San Marco Argentano un ecografo e un eco cardiografo di ultima generazione.
Sono inoltre stati assegnati al CAPT due operatori socio-sanitari e un tecnico di radiologia medica.
Finalmente un significativo segnale di attenzione da parte dei vertici aziendali verso un territorio che è stato privato di un ospedale e che, ormai da tempo, attende la riconversione dello stesso in Casa della Salute.

Approvato il Question Time a San Marco, soddisfatto "Progetto Comune"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) «Siamo molto soddisfatti per la prova di maturità dimostrata dal Consiglio comunale di San Marco Argentano con l’istituzione del Question Time civico, proposto dal gruppo Progetto Comune». Così i consiglieri comunali di minoranza Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro e Annalia Incoronato scrivono in una nota in cui aggiungono: «Si tratta di uno strumento di partecipazione popolare che prevede la possibilità, da parte dei cittadini, di porre quesiti direttamente agli amministratori comunali. Abbiamo sempre invocato la necessità di avvicinare le istituzioni ai cittadini, e con questa novità vogliamo proprio offrire un’opportunità assolutamente innovativa per il nostro territorio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners