fbpx

Fagnano, l’appello strade sicure arriva al Quirinale

FAGNANO CASTELLO - «Strade sicure: Manuel Cesta». È la denominazione della raccolta di firme che ha già oltre diecimila adesioni grazie all’iniziativa di nonno Gerardo Cesta in memoria di suo nipote tragicamente perito sulla statale 283 ad agosto 2019 ma in generale per la sicurezza stradale dell’arteria in questione.

Esaro, la situazione Covid nel comprensorio

VALLE DELL’ESARO - Il numero delle vittime purtroppo è salito: con l’ottavo decesso che ha colpito Spezzano Albanese sono ora 27 in totale in questa zona per la seconda ondata del patogeno, oltre i 30 considerati anche quelli della primavera 2020. Nel conteggio c’è anche Altomonte che va ad aggiungersi ai quindici Comuni dell’ambito Esaro, il cui comune capofila è San Marco Argentano. Non si ferma purtroppo la virulenza di questi contagi dall'autunno scorso: a Roggiano ci sono state altre 6 persone scomparse, 3 a San Marco; 2 ad Altomonte, Cervicati, San Sosti e Sant’Agata d’Esaro, 1 a Malvito e Mongrassano.

Malvito, due ai domiciliari e sei denunce per droga

MALVITO - I Carabinieri della locale Stazione , con il supporto dei colleghi delle Compagnie Carabinieri di San Marco Argentano e Castrovillari, ed ausilio di unità cinofila dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno eseguito delle ordinanze di misure cautelari –due custodie cautelari presso il domicilio ed un divieto di dimora nel comune di residenza- emesse dal G.i.p. del Tribunale di Cosenza nei confronti di tre persone ritenute responsabili dei reati di detenzione e spaccio di stupefacenti nonché furti in abitazione. 

Fagnano, a 101 anni si reca al centro vaccini per l'anti Covid-19

FAGNANO CASTELLO - Ricordate nonno Luigi Quintieri, che qualche giorno addietro - in occasione del suo compleanno - ha ricevuto da Poste Italiane una targa ricordo per aver deciso d'attivare una Postepay Evolution presso la sede di via Marconi al fine di poter effettuare i pagamenti in maniera più sicura e farsi domiciliare in modo facile e veloce le utenze domestiche?

Poste Italiane festeggia a Fagnano il "nonno digitale"

FAGNANO CASTELLO - Poste Italiane ha consegnato ieri mattina una targa ricordo al signor Luigi Quintieri, il nonnino centenario di Fagnano Castello che ha deciso di attivare una Postepay Evolution presso la sede di via Marconi per poter effettuare i pagamenti in maniera più sicura e farsi domiciliare in modo facile e veloce le utenze domestiche.

Età: quasi 101 anni. Richiesta: «Una postepay-evolution!»

FAGNANO CASTELLO – Compirà 101 anni il prossimo 20 febbraio 2021. Ma per fine anno, a 100 anni compiuti e 10 mesi, ha voluto farsi un regalo: aprire una “Postepay – Evolution”! Si è dimostrato davvero al passo con i tempi Luigi Quintieri che nelle scorse ore si è recato per far ciò presso l’Ufficio Postale fagnanese.

Fagnano, domani 24 novembre riaprono le Scuole

FAGNANO CASTELLO - «Con soddisfazione annuncio che da domani le scuole nel nostro centro riapriranno». Si esprime così il sindaco Giulio Tarsitano per informare la cittadinanza della novità. Le stesse - va ricordato - erano state chiuse solo in forza di ordinanza della Regione Calabria, i cui effetti sono stati sospesi dal TAR Calabria di Catanzaro. 

Fagnano, il sindaco chiude i confini comunali per un mese

FAGNANO CASTELLO - Il Covid mette paura e quanto leggerete in seguito non è una provocazione!. Infatti - a prescindere dai Dpcm nazionali di coprifuoco o quasi – è di quest’oggi la notizia che il sindaco di Fagnano Castello, Giulio Tarsitano, ha chiuso i propri confini comunali. «L'indice di contagiosità al Covid 19 ad oltre 1,5 di Rt, ed il fatto che il virus circola pericolosamente nei paesi vicino a quello fagnanese» scrive il sindaco «mi inducono a chiudere i confini comunali per un mese: fino al prossimo 2 dicembre».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners