Fagnano, domani 24 novembre riaprono le Scuole
- Scritto da Redazione
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cronaca
- Letto 657 volte
- Stampa

FAGNANO CASTELLO - «Con soddisfazione annuncio che da domani le scuole nel nostro centro riapriranno». Si esprime così il sindaco Giulio Tarsitano per informare la cittadinanza della novità. Le stesse - va ricordato - erano state chiuse solo in forza di ordinanza della Regione Calabria, i cui effetti sono stati sospesi dal TAR Calabria di Catanzaro.
«Ho sempre pensato - commenta il sindaco - che quell'ordinanza, almeno per il nostro paese, fosse ingiusta e dannosa per bambini e famiglie. Tra l'altro vanificava tutti i nostri sforzi per rendere l'edificio scolastico adeguato alle norme anti Covid, pulito e sicuro. Per fortuna a Fagnano continuiamo ad avere una situazione abbastanza tranquilla per merito dei fagnanesi che stanno rispettando le regole. Anche il bambino, il cui genitore tempo fa è stato trovato positivo al virus, dal tampone molecolare cui è stato sottoposto su richiesta del Sindaco, è risultato negativo. Tuttavia, per prudenza e fino alla completa guarigione del padre, che dovrebbe essere prossima, continuerà ad essere in isolamento domiciliare in forza di ordinanza sindacale. Auguro alla Dirigente, a maestri e maestre, personale non docente ed autisti degli scuolabus un proficuo lavoro - conclude il primo cittadino. Ai bambini ed alle loro famiglie assicuro la massima attenzione da parte dell'Amministrazione Comunale affinché la frequenza scolastica continui nella massima sicurezza.
© Riproduzione riservataSostieni dirittodicronaca.it: ora abbiamo bisogno di te.
Nonostante la pandemia, questo giornale continua ad offrire una informazione gratuita, svolgendo, di fatto, un servizio pubblico. Questo ci rende orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini nuovi contenuti con il fine di dare uno sguardo scrupoloso sul Territorio. Tutto ciò ha un costo economico e la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi pari quasi a zero. Per poter andare avanti, lo abbiamo scritto già a giugno, abbiamo bisogno di essere sostenuti con un contributo minimo, anche libero.
Per queste ragioni, quindi, vi chiediamo di diventare nostri sostenitori, solo così permetterete a questa testata di proseguire la propria attività iniziata nel lontano 2009.
Grazie a tutti,
Emanuele Armentano
Fai una semplice donazione
____BONIFICIO BANCARIO IBAN: IT97T3608105138902538002552 intestato a Expressiva Comunicazioni