Roggiano, con parte indennità sindaco acquistata statua del Patrono
- Scritto da Alessandro Amodio
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cultura e Spettacolo
- Letto 653 volte
- Stampa

ROGGIANO GRAVINA - Di recente il sindaco Salvatore De Maio ha rinunciato all’indennità di carica per il suo mandato. Il tutto è stato deliberato dalla Giunta comunale specificando – da parte sua – di «voler rinunciare all’indennità di funzione, destinando la somma per incrementare le spese da programmare in bilancio per interventi di carattere sociale, sportivo, culturale e istituzionale, in particolare per le azioni messe in campo dal Comune anche mediante trasferimenti di somme ad associazioni e/o organizzazioni senza scopo di lucro».
Partendo da ciò, l’Esecutivo roggianese ha già autorizzato l’acquisto di una statua di San Francesco di Paola. Il Santo Paolano è il protettore della comunità roggianese e la festa in suo onore è ricaduta lo scorso 3 dicembre. Quest’anno, a causa della pandemia, la funzione religiosa è stata molto sobria. Ciò non toglie, però, che il ricordo vada al terribile terremoto del 1907, che provocò molti danni per Roggiano ma per fortuna nessuna vittima e che vide la popolazione - dopo la scossa più potente - portare San Francesco in processione, chiedendo per l'intercessione del taumaturgo, la cessazione del sisma. Volendo collegare quel terribile sisma all’emergenza sanitaria di oggi, proprio il sindaco De Maio di recente «con la certezza che supereremo presto questo momento difficile» ha invitato tutti alla preghiera «insieme ai nostri parroci, don Andrea e don Carmelo, affinché il nostro santo patrono San Francesco di Paola – celebrata appunto il 3 dicembre – possa salvare tutti i roggianesi da questo brutto virus». In buona sostanza, con la decisione ora assunta, l’Amministrazione comunale ha inteso così intraprendere un percorso di riqualificazione urbana mediante interventi d’arredo urbano con elementi distintivi e caratteristici della memoria storica e religiosa del paese, ritenendo di utilizzare parte dell’indennità alla quale ha rinunciato De Maio all’acquisto di una statua in resina con rifinitura bronzata raffigurante il Santo patrono, San Francesco di Paola, che sarà collocata in Piazza Garibaldi, con lo spostamento di quella di Gian Vincenzo Gravina in Piazza della Repubblica e l’ulivo presente oggi nell’agorà principale posizionato in zona Carcare alla rotonda del bivio per Altomonte – San Sosti.
© Riproduzione riservata
Sostieni dirittodicronaca.it: ora abbiamo bisogno di te.
Nonostante la pandemia, questo giornale continua ad offrire una informazione gratuita, svolgendo, di fatto, un servizio pubblico. Questo ci rende orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini nuovi contenuti con il fine di dare uno sguardo scrupoloso sul Territorio. Tutto ciò ha un costo economico e la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi pari quasi a zero. Per poter andare avanti, lo abbiamo scritto già a giugno, abbiamo bisogno di essere sostenuti con un contributo minimo, anche libero.
Per queste ragioni, quindi, vi chiediamo di diventare nostri sostenitori, solo così permetterete a questa testata di proseguire la propria attività iniziata nel lontano 2009.
Grazie a tutti,
Emanuele Armentano
Fai una semplice donazione
____BONIFICIO BANCARIO IBAN: IT97T3608105138902538002552 intestato a Expressiva Comunicazioni