fbpx

Finanziati 191mila euro per l'ex liceo classico di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) La ristrutturazione del vecchio Liceo Classico rientra tra i principali obiettivi programmatici dell’Amministrazione comunale di San Marco Argentano. Il sindaco Virginia Mariotti annuncia con soddisfazione che dalla Regione Calabria è in arrivo un finanziamento di 191 mila euro destinato proprio all’immobile di piazza Riforma che, per molti anni, ha ospitato l’ex Liceo Classico “Pasquale Candela”. La somma è stata ottenuta anche grazie all’impegno dell’Amministrazione provinciale di Cosenza, nell’ambito del Piano regionale dei Contratti Locali di Sicurezza, che costituiscono uno strumento operativo di attuazione della strategia di sviluppo regionale e sono finalizzati a migliorare la legalità e la sicurezza.

Carenza idrica a San Marco, Progetto Comune chiede chiarimenti

SAN MARCO ARGENTANO - «Molti cittadini ci hanno segnalato notevolissimi disagi a causa della mancata erogazione idrica in alcune zone del territorio comunale di San Marco Argentano». Così i consiglieri comunali del gruppo “Progetto Comune”, Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro, Annalia Incoronato, scrivono in una nota in cui precisano: «Comprendiamo bene che la causa principale è da individuarsi nei problemi all'acquedotto dell'Abatemarco, tuttavia riteniamo di dovere richiedere all'amministrazione comunale un impegno più preciso e deciso nel rendere meno forti i disagi per la popolazione. Ci risulta, infatti, che particolarmente in alcune zone non vi sia stata erogazione di acqua fino a quattro giorni, rendendo la situazione insostenibile per la gestione dell'igiene quotidiana della persona e degli spazi».

San Marco, parte il progetto “Una scelta in Comune”

SAN MARCO ARGENTANO - Tra i primissimi comuni calabresi ad aver aderito al progetto denominato "Una scelta in Comune” c’è proprio quello sammarchese. A tale proposito, il sindaco Virginia Mariotti ha preannunciato che giovedì 28 giugno, alle ore 11, presso il municipio è prevista una conferenza stampa in tal senso. “Una scelta in Comune” riguarda la volontà dei cittadini di esprimere in merito alla «donazione di organi e tessuti».

A San Marco sta per partire l'Estate Ragazzi 2016

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Tutto è pronto per l’avvio dell’“Estate ragazzi 2016”, iniziativa realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa sociale “Solidarietà 2000”, che prenderà il via il 4 luglio e si concluderà il 29 luglio. Possono parteciparvi i bambini nati dal 1 gennaio 2003 al 31 dicembre 2009, residenti nel Comune di San Marco Argentano.
I bambini appartenenti a nuclei familiari con un valore ISEE inferiore o uguale a € 6.000,00 parteciperanno al progetto gratuitamente, gli altri saranno chiamati a compartecipare alla spesa.

Finanziati due progetti di Servizio Civile a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Tra i progetti di Servizio Civile finanziati nel Bando Nazionale del 30 maggio scorso, rientrano anche quelli presentati dal Comune di San Marco Argentano dal titolo “ARGENTANUM” e “ECOAMBIENTE”; entrambi i progetti hanno durata di un anno e prevedono, per ogni volontario, un assegno mensile di euro 433,80.
Il progetto“ARGENTANUM”, che prevede l’impiego di 4 volontari, si prefigge lo scopo di valorizzare la storia locale, di sensibilizzare i giovani sull’importanza del nostro patrimonio artistico e architettonico e di renderlo fruibile, di promuovere un turismo di qualità.

Il sottosegretario Bianchi fa visita a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’onorevole Dorina Bianchi, Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo, ha fatto visita alla città di San Marco Argentano lunedì 13 giugno. L’Amministrazione comunale aveva invitato il Sottosegretario per mostrarle i tesori di cui la città di San Marco è ricca. L’onorevole Bianchi, arrivata di buon mattino, e accolta dal sindaco Virginia Mariotti, dal capogruppo Giulio Serra e dal consigliere con delega ai Beni culturali Judith Sandonato, ha cominciato il giro con una visita all’abbazia di Santa Maria della Matina, ed è rimasta piacevolmente stupita dalla bellezza artistica del monumento.

San Marco Argentano in festa per il VI centenario della nascita di San Francesco di Paola

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) San Marco Argentano è in festa. A partire da lunedì 30 maggio, infatti, inizieranno le celebrazioni ufficiali per commemorare il VI Centenario della nascita di San Francesco di Paola. Un programma intenso quello organizzato dal Comune in collaborazione con la Provincia di Cosenza e la Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, una fitta serie di eventi che termineranno solo il prossimo ottobre.
“Il rapporto tra il nostro comune e San Francesco di Paola -dichiara il Sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti- è speciale, per certi versi unico. Lo dice la storia. San Marco ha rappresentato un luogo fondamentale per il percorso vocazionale di San Francesco, la sua culla spirituale.

Successo per il liceo di San Marco nella gara di traduzione

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Il Liceo Classico Statale P. CANDELA di San Marco Argentano, con il patrocinio del Comune di San Marco Argentano, ha indetto la prima edizione del Concorso POLIMNIA per Studenti del IV e del V anno dei Licei Classici della Regione Calabria.
Il CONCORSO, svoltosi nei giorni il 16-17 Maggio 2016 ha visto impegnati studenti provenienti dal Liceo di San Marco Argentano, di Cetraro, di Luzzi e dal liceo Telesio di Cosenza. La Commissione è stata presieduta dalla Prof.ssa Clementina Iannuzzi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, e dai professori Franco Tarsitano e Annamaria Aieta. Gli studenti si sono cimentati nella traduzione e nel commento di un lirico di età greca arcaica: Mimnermo. I vincitori sono risultati due studenti del liceo Classico B.Telesio di Cosenza ed una studentessa del Liceo classico P. Candela di San Marco Argentano.

Bilancio Comunale a San Marco: la maggioranza risponde a "Progetto Comune"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi, il gruppo “Progetto Comune” ha diramato un comunicato nel quale faceva rilevare la mancata approvazione del bilancio comunale nei termini di legge. Nella nota, si legge che l’amministrazione comunale scarica “come al solito sugli uffici la responsabilità politica delle propria inefficienza e incapacità amministrativa”.
A questo proposito, l’amministrazione osserva che il termine per l’approvazione del bilancio di previsione, già fissato al 31 marzo, è stato prorogato al 30 aprile.
Eppure un’altissima percentuale di comuni non è riuscita a rispettare neanche questa data, tanto che il presidente nazionale dell’Anci, ha chiesto al Ministro dell’Interno Alfano una ulteriore proroga al 31 maggio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners