fbpx

San Marco, la storia di Lea Garofalo raccontata dai Pupi

 

SAN MARCO ARGENTANO – La Commissione “pari opportunità” della Città del Guiscardo organizza per domenica sera – 2 agosto, alle ore 21 – in Piazza Riforma, una rappresentazione teatrale in sinergia con la “Marionettistica Popolare Siciliana” di Palermo.

Turismi, Altomonte punta sul patrimonio artistico

 

ALTOMONTE – Valorizzare il patrimonio monumentale ed artistico per migliorare la forza attrattiva della Città d’arte e della Calabria. È l’obiettivo di Altomonte Borgo Calabria 4.0., il programma di interventi che attraverso il recupero e l’adeguamento del Granaio e della Sala capitolare del Convento domenicano, consentirà di rendere fruibili spazi e luoghi e migliorare l’esperienza emozionale di cittadini ed ospiti. 

Altomonte, riapre da oggi il Museo Civico

ALTOMONTE - Continuare ad offrire all’ospite e alla comunità la possibilità di godere di tutta la bellezza e del prestigio del patrimonio artistico e culturale della Città d’Arte; offrire la possibilità di tornare a frequentare, in tutta sicurezza, luoghi, spazi e presidi culturali che fanno di Altomonte una destinazione turistica apprezzata nel panorama non solo regionale.

Altomonte, Mario Falletti informatico di successo

ALTOMONTE - Questa è la bella storia di uno studente partito da Altomonte per studiare a Cosenza per poi fare – grazie al Progetto Erasmus –esperienze importanti tra la Lituania e Irlanda: ha trovato lavoro e soddisfazioni professionali e personali, ma il suo sogno resta la Calabria. Mario Falletti ha la passione per l'informatica e da Altomonte è giunto prima a Trakai (Lituania) e poi a Cork in Irlanda.

A San Marco "Codici Naturali": mostra collettiva d’arte visiva

SAN MARCO ARGENTANO - E' la prima tappa di un ampio ed articolato progetto,che prevede trentasei mesi di Azioni Artistiche (dalle residenze d’artista alla stesura di riviste critiche, dalla performance art alle mostre collettive, dalla danza contemporanea al dialogo intorno al concetto di paesaggio, dalla land art alla fotografia sperimentale, e via discorrendo) dislocate via via all’interno di spazi sempre differenti selezionati con attenzione nei Comuni ospitanti (in via di definizione) da nord a sud percorrendo l’intero territorio calabrese.

San Marco è una "Città che legge"

SAN MARCO ARGENTANO - La città di San Marco Argentano, per la prima volta, ha ottenuto la qualifica di “ Città che legge 2020 - 2021” un titolo volto a promuovere e a valorizzare quelle amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche di promozione della lettura sul proprio territorio.

A Dario Brunori il premio Tenco 2020  

 

SANTA CATERINA ALBANESE - Dario Brunori, in arte Brunori Sas, ha vinto il Premio Tenco 2020 per il miglior album in assoluto che si chiama “Clip!” La giuria gli ha assegnato 56 voti. Per la “Targa Tenco” vinta da Brunori Sas e dedicata al compianto cantautore, gli altri finalisti, in ordine di preferenze ricevute, sono stati: Paolo Benvegnù con Dell'odio dell'innocenza (48 voti); Diodato con Che vita meravigliosa (45 voti); Perturbazione con (dis)amore (24 voti); Luca Madonia con La Piramide (21 voti).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners