fbpx

A San Donato di Ninea arriva la Notte Battente

SAN DONATO DI NINEA – (Comunicato stampa) Domenica 9 Ottobre nella ridente cittadina di San Donato di Ninea Piazza Centrale, in contrada Ficara III, si terrà la tanto attesa seconda edizione della manifestazione organizzata dalla dall’Associazione “NINEA”. L’evento nasce con lo scopo di valorizzare e promuovere uno dei più bei borghi calabresi. Ad allietare l’evento nella piazza centrale di contrada Ficara ci saranno i “Notte Battente, musica etnico-popolare”.

"Romeo e Giulietta" domenica prossima a Tarsia

TARSIA – Si chiama “Luci nelle grotte” ed è la compagnia teatrale amatoriale nata a Tarsia recentemente ma che porterà in scena, proprio qui, il suo primo spettacolo domenica 2 ottobre. Si tratta della tragedia Shakespeariana più nota, il “Romeo e Giulietta”, riadattata in chiave dialettale, per una rappresentazione tutt’altro che semplice. A scendere in campo saranno 20 attori diretti dal Flavio Casella, il tutto nella logica della compagnia che è quella di essere formata esclusivamente da ragazzi con non hanno avuto precedentemente alcuna esperienza teatrale.

Soddisfazione di Motta per l'Estate sanlorenzana

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Con il settimo Motoraduno nazionale d’eccellenza svoltosi nei giorni scorsi a San Lorenzo del Vallo, si è conclusa la manifestazione “E-State Insieme” 2016, che è arrivata con successo alla sua seconda edizione.
Anche quest’anno c’è stata la viva partecipazione di tutti i cittadini che si sono divertiti a passare la stagione estiva allietata da tanti eventi degni di nota.
L’Amministrazione comunale, con in testa il sindaco Vincenzo Rimoli, con la presente colgono l’occasione per ringraziare i Sanlorenzani per essere sempre stati presenti a tutte le manifestazioni.

Gara di tiro a segno a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Gli appassionati calabresi di Tiro a Segno, disciplina molto praticata sia a livello agonistico che amatoriale e costituisce anche una pratica sportiva alle olimpiadi, si sono dati appuntamento a Spezzano Albanese. Sabato e domenica scorsi, infatti, l'Associazione di “Tiro a Segno M.S.” di località Mordillo ha ospitato una bellissima ed entusiasmante gara di tiro a palla con fucile a canna liscia Cal. 12 e 20. Sul podio più alto è salito il pluricampione italiano Franco Brunosio; secondo classificato, invece, l’altro pluricampione italiano Gaetano Perri.

Presentato il romanzo di Gabriele Talarico a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) È stato presentato, nell'ambito dell'Agosto Sammarchese 2016, il romanzo storico di Gabriele Talarico "La forza degli Eventi". La conferenza di presentazione ha avuto luogo nell'atrio comunale della cittadina normanna. Il Sindaco Virginia Mariotti ha aperto i lavori ricordando l'impegno sociale, civile e politico del Talarico nel e per il suo paese. Impegno confermato dalla partecipazione dei numerosi cittadini presenti in sala, che hanno più volte applaudito i diversi interventi. Il dibattito, aperto con la presentazione del romanzo, ha visto la partecipazione del Sociologo Davide Franceschiello che ha prodotto un'attenta e dettagliata analisi della società attuale, partendo dal romanzo...

Pubblicato il primo cd del gruppo “Shpirti Arberësh” di Cerzeto

CERZETO - “Zëmera Këndon” (“Il cuore canta”) è il titolo del primo cd del gruppo di ricerca etno-musicale “Shpirti Arberësh” di Cerzeto. L’interessante lavoro discografico, finanziato dal municipio del piccolo centro arberësh con il POR CALABRIA FESR 2007/2013 – PISL “Arcipelago Arberia” e che racchiude sedici brani, è una raccolta musicale che parte da lontano. “In questi anni Cerzeto è diventato sempre più luogo di scambi culturali e di crescita intellettuale. Questa vivacità - spiega Silvio Geraldo Cascardo, consigliere comunale con delega alla cultura - è senza dubbio il frutto di scelte programmatiche mirate, atte a garantire un percorso culturale di qualità”.

Enzo Avitabile sarà al Tarantarsia 2016. Si parte il 26 agosto

TARSIA – (Comunicato stampa) Per la prima volta Enzo Avitabile e i Bottari di Portico al Tarantarsia Festival, il grande evento di World Music che da otto anni si svolge a Tarsia (provincia di Cosenza). L’appuntamento è previsto per il 28 agosto 2016 ore 22 nel piazzale San Francesco.
Con Enzo Avitabile e i Bottari, si conclude la tre giorni di taranta e world music del Tarantarsia Festival, la rassegna musicale organizzata dall’Associazione culturale Musikart in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Tarsia.

Appuntamento a Terranova per salvare la "Sìlica"

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Il Coordinamento Progetti Urbani e Territoriali, Giovedì 25 agosto alle ore 19,00 a Terranova da Sibari (P.zza Castello – angolo yogurteria Antico Borgo), terrà un convegno dal titolo “Piano Viario Urbano ed Extraurbano. Progetto di riqualificazione viaria del centro storico di Terranova da Sibari”.
In particolare si parlerà del recupero di un’antica strada pedonale acciottolata -già oggetto di un intervento di ripulitura da parte del Coordinamento-, la cosiddetta Sìlica, che dal centro storico porta, lungo il declivio della collina, fuori dal borgo. Il Progetto intitolato “Salviamo la Silica” è il capofila di una proposta più ampia di recupero che comprende due sistemi viari a carattere storico, uno urbano l’altro extra urbano, che si connettono tra di loro.

A Spezzano Albanese una commedia tutta da ridere scritta da Lillo e Greg

SPEZZANO ALBANESE - Chi è l'assassino dell'anziana contessa che viveva in un misterioso castello inglese? La polizia sta indagando, ma la ricerca del colpevole prosegue tra mille ostacoli e anche un buon carico di risate. La compagnia Quinta Scenica torna a Spezzano Albanese e presenta al pubblico la propria versione del capolavoro di Lillo e Greg, "Il mistero dell'assassino misterioso", una commedia in cui il divertimento dello spettatore è assicurato e al tempo stesso tinto di giallo vista l'ambientazione e la colorazione dark del testo, pieno anche di numerosi colpi di scena.

A San Lorenzo una serata di moda e di pace

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Le serate estive continuano presso il piccolo borgo di San Lorenzo del Vallo, nella splendida location dell’anfiteatro, circondato dalla suggestiva e maestosa presenza del Castello. L’amministrazione comunale e l’assessorato al turismo, sport, cultura e spettacolo offre ai suoi cittadini un’altra serata all’insegna dell’eleganza. Un occhio particolare è rivolto al mondo della moda con la sfilata “Vivere a colori un urlo per la pace”, che si terrà venerdì 12 agosto, a cura di Cinzia Tiso. La quale dalle sue radici e dalle vicissitudini di questo tempo minacciato da guerre e terrore si orienta e crea una collezione di abiti Haute Couture e pret à porter.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners