fbpx

Francesco Grosso neo segretario del Pd a Roggiano 

ROGGIANO GRAVINA - Mentre l’agone politico era tutto incentrato sulla crisi amministrativa che si è poi risolta con la caduta anticipata dell’amministrazione Iacone, il Partito democratico locale si è rinnovato e non è più commissariato, così come avvenuto per alcuni mesi tramite il Commissario Ferdinando Nociti, rieletto sindaco di Spezzano Albanese.

Luzzi, caos nel Partito Democratico dopo le Primarie

LUZZI - I Giovani Democratici chiedono il commissariamento del circolo del Partito Democratico e nel frattempo cinque iscritti al partito si dimettono. E’ bufera nel PD di Luzzi dopo quanto accaduto domenica scorsa al termine delle Primarie. Alla chiusura del seggio allestito presso la delegazione municipale valliva sono risultate scrutinate 368 schede, mentre nei registri di sezione erano stati annotati solo 269 cittadini che avevano votato. Immediata la reazione dei GD che con il loro segretario Mattia Lupinacci parlano di una “brutta pagina di democrazia” scritta a Luzzi.

Il PD di Spezzano Albanese si congratula con Nociti

SPEZZANO ALBANESE - Il direttivo del PD -sezione di Spezzano Albanese- esprime viva soddisfazione per la riconferma alla provincia del sindaco Ferdinando Nociti.
«Nella tornata di domenica 24 febbraio -dice il segretario Manuela Giordano-, il PD è riuscito ad incamerare un totale di 8 seggi, risultato importante e che lascia ben sperare se rapportato alla situazione nazionale caratterizzata dalle singolari politiche del governo giallo-verde.

Roggiano, Vano (Pd) vuole la verità sulla revoca alla Addino

ROGGIANO GRAVINA - In attesa d’una replica ufficiale da parte della “defenestrata” vice sindaco, la politica roggianese vive intensi momenti di fibrillazione. Il prossimo civico consesso vedrà la ratifica della decisione presa dal sindaco Ignazio Iacone e, al tempo stesso, la possibile nomina di un nuovo vicesindaco. Probabile anche un rimpasto di Giunta, poiché l’esecutivo deve sempre avere due componenti femminili.

Apa (PD) chiede chiarimenti al partito e viene censurato, la sua riflessione

TERRANOVA DA SIBARI - «Per la prima volta nella storia politica locale i dirigenti del PD di Terranova censurano post e iscritto al circolo locale solo perché chiedeva attraverso i suoi post, chi fossero i dirigenti del PD (marito e moglie) che hanno avuto incarichi regionali, con il fine di conoscere i fatti e di far prendere una posizione politica su una questione etica e morale». Lo scrive in una nota l'ex segretario dei DS e oggi membro del PD Giovanni Apa in cui aggiunge: «I dirigenti del PD invece di dare risposte e di assumersi le proprie responsabilità politiche in merito alla questione in oggetto, hanno preferito censurare, inventandosi regolamenti mai pubblicati sul gruppo Facebook del partito fino al momento della censura.

Michele Leone nuovo segretario del PD luzzese

LUZZI - Il Partito Democratico luzzese ha un nuovo segretario. E’ Michele Leone, 31 anni, ingegnere, espressione della mozione Orlando. Subentra ad Angelo D’Acri. L’elezione è avvenuta al termine del congresso del circolo cittadino. “Si è scritta una bella pagina di democrazia nel PD di Luzzi. 206 iscritti hanno partecipato al congresso esprimendo la propria scelta sulle due mozioni. Ringrazio il segretario uscente Angelo D'Acri - è il commento di Leone - con cui insieme abbiamo rianimato il partito attraverso questa bellissima giornata.

Cristiana Viola segretaria del Pd di Saracena

SARACENA - Dopo dieci anni, Renzo Russo lascia la guida del Partito Democratico e passa il testimone a Cristiana Viola, giovane democratica di ventitré anni. “In un’epoca politicamente schizofrenica, per chi come me crede nella politica come forma di volontariato e, insieme, missione riformatrice e progressista è doveroso mettersi in gioco”.

Roggiano, tolte le deleghe assessorili alla consigliera Vano

ROGGIANO GRAVINA - La consigliera comunale Pina Vano, unica in maggioranza del Pd, non è più l’assessore alla Sanità, Urbanistica e Attività produttive. L’ha deciso il sindaco Ignazio Iacone che ha fatto notificare il decreto di revoca delle deleghe. La cosa era palpabile da alcuni giorni e sarebbe esplosa dopo l’ultimo incontro di mercoledì tra la maggioranza e la delegazione Pd, composta dal segretario Angelo Grosso e dallo stesso ora ex assessore. Un summit peraltro abbandonato dagli esponenti del circolo e che aveva fatto già presagire una fumata grigio-scura se non nera come, in effetti, poi è stato.

Bagarre politica fra Pd e Michele Grande

VILLAPIANA – Sembra ancora non placarsi il botta e risposta che nell’ultimo periodo inasprisce i rapporti all’interno del Comune di Villapiana tra l’opposizione e l’amministrazione in carica. Dopo le pesanti accuse smosse dal PD Villapiana al Presidente del Consiglio Comunale Michele Grande, pare che la sua risposta non sia tardata ad arrivare. «Un intervento studiato nei minimi dettagli, mirato esclusivamente a denigrare il lavoro di chi, come me, cerca di affrontare il percorso amministrativo con serenità e senza sottrarsi alle responsabilità di un ruolo, quello dell’Amministratore, che in questo periodo storico è quasi sempre sinonimo di “impopolarità”» così ha replicato Grande alle accuse pubblicate alcuni giorni fa da alcuni esponenti del PD Villapiana.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners