fbpx

Altomonte, cinque denunce per coltivazione di marijuana

ALTOMONTE - A conclusione di mirata attività di indagine predisposta da questo Comando Compagnia al fine di contrastare il proliferare dei reati inerenti le sostanze stupefacenti all’interno della giurisdizione, la Stazione Carabinieri di Altomonte ha proceduto a deferire alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, cinque persone

Addio al preside Nicoletti

SPEZZANO ALBANESE - Stamattina è venuto a mancare improvvisamente a 83 anni il prof. Guido Nicoletti, Dirigente Scolastico in pensione dal 2005.
Molto noto nella comunità arbëreshe, Nicoletti ha avuto un ruolo pubblico prima come docente di lingua francese, fino al 1984, poi come Preside, partendo dal Nord Italia e successivamente a Tarsia, fino alla conclusione dell suo percorso scolastico presso le scuole medie di Spezzano Albanese.

La rappresentativa dei Carabinieri vince il torneo per le vittime Covid

SAN MARCO ARGENTANO - La rappresentativa dei Carabinieri ha vinto il quadrangolare di calcio organizzato - tra “sport e solidarietà” - dall’associazione “Oltre le barriere”, organizzazione di volontariato guidata dalla sociologa Esperia Piluso.

Smantellata piazza di spaccio a Terranova, ben sette gli arresti

TERRANOVA DA SIBARI - Questa mattina i Carabinieri della Stazione di Terranova da Sibari, con il supporto dei colleghi delle Compagnie Carabinieri di San Marco Argentano, Corigliano Calabro e Castrovillari, e l’ausilio dell’unità cinofila dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, hanno eseguito delle ordinanze di misure cautelari emesse dal G.i.p. del Tribunale di Castrovillari nei confronti di 7 persone ritenute responsabili di detenzione illecita e traffico di sostanze stupefacenti.

San Marco, Eroi in divisa in memoria delle vittime Covid

SAN MARCO ARGENTANO - Tra “sport e solidarietà”, l’associazione “Oltre le barriere”, organizzazione di volontariato (Ente del Terzo settore) guidata dalla sociologa Esperia Piluso ha invitato gli “Eroi in divisa” a cimentarsi in un quadrangolare calcistico in memoria delle vittime del Covid.

Ricordando Francesco Fusca 5 anni dopo la sua dipartita

Come oggi, nella tarda mattinata di un lustro fa, improvvisamente, veniva a mancare Franco Fusca, il quale, proprio qualche mese prima sulle pagine di questo giornale (articolo del 18.03.2016 - Dirittodicronaca), nel ricordare la figura di Umberto Eco scriveva: “Ed Eco… se n’è andato, anche se noi -in verità!- non ci siamo ancora accorti...”.
Tale sarcastica ed amara considerazione dell'amico-Ispettore (che conosceva ahimè l'intima natura umana) non vale altrettanto per la sua dipartita, in quanto, oltre che per i familiari, gli amici o quelli che gli hanno voluto bene, è tuttora sentito dalla comunità il vuoto che ha lasciato.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners