fbpx

Raccolta di firme a Malvito per i beni comuni

MALVITO - (nota stampa) - Un punto informativo per “proteggere i beni comuni” e per apporre una firma, come enunciato sul pubblico manifesto «il diritto d’avere diritti». E' quanto si legge in una nota del “Comitato territoriale beni comuni”.

Malvito, D'Ambra invita Amatuzzo a un pubblico confronto

MALVITO _ nota stampa _ Mancano pochi giorni alla chiusura della campagna elettorale e la candidata a Sindaco della Lista n.2 “CambiAmo Malvito”, Francesca Rosa D’Ambra, invita il suo avversario, Pietro Amatuzzo, a scendere “in piazza” per un confronto pubblico diretto.

Malvito piange il suo figlio Gianfranco Labrosciano

MALVITO - La comunità malvitana tutta piange la scomparsa di Gianfranco Labrosciano, avvenuta martedì scorso a Cosenza. Noto scrittore, artista e critico d’arte era originario proprio della cittadina dell’Esaro e nel camposanto comunale la sua salma ora riposa.

Trovati fucile e munizioni occultati nelle campagne di Malvito

MALVITO - I carabinieri della stazione di Malvito, nella mattinata odierna, sono stati impegnati nell’esecuzione di un servizio di controllo del territorio anche mediante l’ispezione di casolari abbandonati, nel contesto delle attività di prevenzione e repressione dei reati in genere coordinate dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza. Nell’ambito del servizio, i militari operanti hanno recuperato nelle campagne della Valle dell’Esaro un fucile e delle munizioni. Il rinvenimento in questione è avvenuto nel corso del rastrellamento dell’area rurale prossima alla località Coste-San Pantaleo del piccolo borgo.

Malvito Libera: «Questa è la nostra prima vittoria politica»

MALVITO – nota stampa –  Prima vittoria sul piano politico del Gruppo "Malvito Libera, che spiega – in una nota – le motivazioni che hanno indotto i componenti Francesca D’Ambra e Walter Maccari a sfiduciare, a dicembre scorso – insieme ad altri quattro consiglieri d’opposizione – l’ex sindaco Pietro Amatuzzo e la sua maggioranza. Il fatto che si è trattato di un fatto procedurale e non meramente di natura politica, è scritto - nero su bianco - su una delibera adottata dal Commissario Prefettizio del Comune di Malvito

Malvito, operazione ambientale con sequestro e tre denunce

MALVITO - Operazione congiunta contro i reati ambientali, quella condotta dai militari dell’Arma della Compagnia di San Marco Argentano coordinata dal capitano Oscar Caruso, nel territorio malvitano. Infatti, in un servizio coordinato tra le stazioni di Malvito e San Sosti, comandate dai marescialli Gennaro Vinci e Alberto Cestino, quest’ultimo con esperienza al Noe (Nucleo operativo ecologico),

Gli ex Lsu-Lpu dell’Esaro attendono - come gli altri - il rinnovo

SAN MARCO ARGENTANO  - I lavoratori ex Lsu-Lpu dell’Esaro, come le altre migliaia sparse in tutta la Calabria, sono in trepida attesa per la firma di rinnovo del loro contratto che scade il 31 dicembre. Il maxi-emendamento, già approvato in Senato che attende ancora il passaggio alla Camera per diventare definitivo, porterà le risorse necessarie, insieme ai 39 milioni storicizzati dalla Regione Calabria, al loro mantenimento in servizio.

Malvito, dimessi 6 consiglieri comunali su 11

MALVITO - Sei consiglieri comunali su undici, Fulvio Callisto, Guglielmo Coppa, Ugo Bruno eletto, Fausto Amatuzzo, Francesca D’Ambra e Walter Maccari, si sono dimessi dalla loro carica facendo finire prima del previsto l’amministrazione guidata dal sindaco Pietro Amatuzzo.

I consiglieri Maccari e D'Ambra si dimettono dalla maggioranza di Malvito

MALVITO - nota stampa - «Abbiamo iniziato quest’avventura con grande entusiasmo e passione. Abbiamo provato a costruire un gruppo che avesse un ottimo bilanciamento: le vivaci competenze dei giovanissimi e l’esperienza dei meno giovani. Le nostre coordinate erano l’ascolto, la condivisione, la partecipazione. Questa esperienza è iniziata anche con notevoli perplessità poiché c’era molto da fare per il nostro Paesello. Il nostro obiettivo muoveva principalmente per il “Bene Comune” della nostra Comunità ma dopo tanti sforzi, risultati vani, abbiamo deciso di dimetterci dal gruppo consiliare  “Malvito bene comune”».

Sopralluogo di Sorical sulla frana del 7 maggio a Malvito

MALVITO - La mezza alluvione di contrada Atera dello scorso 7 maggio, a seguito della rottura di una delle due condotte dell’acquedotto Abatemarco, provocò una consistente frana con la china di fango e detriti nella quale rimase ferita una persona e causò lo sgombero d’alcune abitazioni. A distanza di quattro mesi, il commissario di Sorical, Luigi Incarnato, ha effettuato un sopralluogo sul posto illustrando al sindaco, Pietro Amatuzzo, i tempi per la messa in sicurezza.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners