fbpx

Santa Caterina, soldi sperperati per l'opificio artigianale

SANTA CATERINA ALBANESE - Addirittura negli anni '60 nel piccolo comune della Valle dell’Esaro nacquero piccole imprese artigianali per la lavorazione dell’argilla che risultò, poi, oltre alla agricoltura, una delle principali fonti di reddito (ancora oggi è così), un modello trainante dell’economia del comune di Santa Caterina Albanese.

San Sosti, incontro sul Pd "Controcorrente"

SAN SOSTI - Il circolo Pd di San Sosti ha organizzato e promosso nei giorni scorsi un incontro per discutere le proposte avanzate dall’associazione politico-culturale Controcorrente, formata da giovani dirigenti e amministratori della provincia di Cosenza. Proposte che lanciano una duplice sfida: elaborare un pensiero politico innovativo e affrontare un indispensabile rinnovamento del Pd calabrese.

Gli avvocati spezzanesi insieme per la fusione dei comuni

SPEZZANO ALBANESE - Nei giorni scorsi si è svolto (con le dovute regole di distanziamento) un incontro tra la maggior parte degli avvocati di Spezzano Albanese per discutere sulle prospettive di un eventuale processo di fusione dei Comuni del comprensorio (Spezzano Albanese, Tarsia, San Lorenzo del Vallo e Terranova da Sibari).
I professionisti Spezzanesi, pur evidenziando la complessità ed anche le criticità dell'operazione di unificazione dei comuni interessati, hanno espresso, comunque, grande interesse sulla “questione fusione”, ritenendo che l'idea di una riorganizzazione amministrativa, unita ad una politica economica di sviluppo del territorio, potrebbe generare quei benefici concreti rispetto l'attuale situazione “di preoccupante difficoltà economico-sociale” della zona, che nel breve termine “non sarà in grado, ormai, di erogare quei minimi servizi essenziali di un paese civile”.

Turismi, Altomonte punta sul patrimonio artistico

 

ALTOMONTE – Valorizzare il patrimonio monumentale ed artistico per migliorare la forza attrattiva della Città d’arte e della Calabria. È l’obiettivo di Altomonte Borgo Calabria 4.0., il programma di interventi che attraverso il recupero e l’adeguamento del Granaio e della Sala capitolare del Convento domenicano, consentirà di rendere fruibili spazi e luoghi e migliorare l’esperienza emozionale di cittadini ed ospiti. 

Terranova, l'autunno calabrese: priorità a lavoro e investimenti

TERRANOVA DA SIBARI - «Per l'autunno calabrese le priorità sono lavoro e investimenti». Lo afferma Massimiliano Smiriglia, Vicesindaco e Assessore all’agricoltura di Terranova da Sibari. Questo il testo della sua nota: «Non ricordo a mia memoria un momento più complicato e tortuoso di questo per l’Italia e il Sud in particolare:

Roggiano, il gruppo Marsico ha incontrato il Commissario

ROGGIANO GRAVINA - Si è tenuto, nei giorni scorsi, presso il municipio un incontro tra una delegazione del gruppo politico facente riferimento a Giuseppe Marsico, già assessore e vicesindaco, candidato alle prossime amministrative di settembre ed il Commissario Prefettizio Eufemia Tarsia.

Malvito, torna aperto a sei giorni l'Ufficio postale

MALVITO - Da lunedì 27 luglio l’Ufficio postale di Malvito è tra i sei che tornano operativi ad orario pieno nella provincia di Cosenza. Gli altri cinque – per come ha comunicato il Corporate Affairs Media Relations dell’azienda che ha sede a Reggio Calabria – sono: Cropalati, Amantea (1), Laino Castello, Colosimi e Serricella.

La fermata del Frecciargento soddisfa Forza Italia di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - La prima fermata del Frecciargento a Torano Castello ha visto la partecipazione del coordinamento cittadino di Forza Italia, che - accompagnato dall'ex consigliere regionale ed oggi vicesindaco Giulio Serra - ha presenziato all'evento.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners