fbpx

Assistenti fisici nuovamente in piazza a Rossano per gli stipendi

ROSSANO - Assistenti fisici nuovamente in piazza a Rossano per rivendicare, questa volta, il pagamento degli stipendi da parte della Cooperativa che ha la gestione del servizio di assistenza ai bambini diversamente abili nelle diverse scuole della città. Questi, a gran voce, rivendicano il regolare pagamento della retta mensile, dopo aver trovato l'accordo tra le parti nel mese di novembre 2016 e dopo settimane di protesta dinanzi al Palazzo di Città, che ad oggi non è stata effettuata dalla stessa società Cooperativa.

Maltempo mette in ginocchio la Sibaritide

JONIO - Sibaritide, nuovamente, in ginocchio per le abbondanti piogge che si sono verificate nelle ultime ore. Temporali e mareggiate, otre a forti venti, stanno mettendo a dura prova i tanti comuni dell'intera fascia jonica cosentina e non solo. In diversi centri calabresi, nelle ultime 12 ore, sono caduti ben oltre 200 millimetri di pioggia. Molte scuole, stamani, sono state chiuse a causa dell'emergenza meteo, come preannunciato dal servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e dalla Protezione Civile della Regione Calabria, al fine di evitare conseguenze gravi.

Cassano salva l'autonomo delle sue scuole

CASSANO ALLO JONIO - Salve le quattro dirigenze e quindi l’autonomia delle scuole di ogni ordine e grado presenti e operanti sul territorio del Comune di Cassano All’Ionio. La Giunta Regionale della Calabria, in data 13 gennaio 2017, ha discusso e approvato il Piano della Rete Scolastica e della Programmazione dell'Offerta Formativa per l'anno 2017/18.

Confermata la fermata del frecciarossa a Metaponto per la linea Taranto – Roma

CASSANO ALLO JONIO - Importante risultato portato a casa dall’Amministrazione Comunale di Cassano All’Ionio guidata dal Sindaco Giovanni Papasso. È arrivata, nel pomeriggio di lunedì 16 Gennaio, la risposta da parte del Ministero Infrastrutture e dei Trasporti alla missiva inviata, mesi addietro, dal primo cittadino cassanese per richiedere la fermata a Metaponto del treno Frecciarossa che collega Taranto alla Capitale.

Bruciate due auto del geometra Sarubbo, la solidarietà del Comune di Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Atto intimidatorio ai danni di un funzionario del comune di Cassano All’Ionio. Ignoti, notte tempo, hanno dato alle fiamme due automobili della famiglia del geometra Franco Sarubbo, responsabile del settore ambiente dell’ente locale. Sul posto, appena scattato l’allarme, sono intervenuti sia i vigili del fuoco, sia i carabinieri della locale tenenza, per la constatazione dell’evento, presumibilmente di matrice criminosa e gli accertamenti di rito. Inutile dire, che la famiglia del tecnico, conosciuto e stimato dalla comunità cassanese, per la sua umanità, la sua dedizione al lavoro e la sua professionalità, è rimasta molto scossa dall’accaduto, di cui si ricerca il movente.

Aeroporto nella Sibaritide, l'analisi di Sauve

SIBARI – (Comunicato stampa Luigi Sauve per l'Associazione “LE ALI PER COSENZA”) L’Italia, turisticamente parlando e non solo, è un paese strano, deteniamo il 75% del patrimonio culturale del mondo e lo teniamo/ valorizziamo/ trattiamo, in maniera a dir poco pittoresca, questo, e non solo, ha contribuito, grazie anche alla nostra proverbiale teoria dell’infallibilità, a farci scivolare, tristemente, da un primo posto indiscusso, detenuto per un quarto di secolo, al settimo posto, a livello mondiale, per presenze turistiche sul territorio, surclassati dai non simpaticissimi francesi che da primi hanno il doppio del nostro gradimento e, temo, che lo scivolone sia ancora in corso.

Festeggiata a Rossano nonna Domenica

ROSSANO – Festeggiata a Rossano, nella serata di lunedì 9 gennaio 2017, una  nuova centenaria. Si tratta della signora Domenica De Natale, nata il 9 gennaio 1917, che gode di ottima salute. L'evento, per l'occasione, è stato festeggiato, con parenti ed amici, presso il rinomato Ristorante “La Torre” al Lido Sant'Angelo, dopo la celebrazione eucaristica presieduta da don Vincenzo Miceli nella Parrocchia “Maria Madre della Chiesa” in Contrada Petra allo Scalo cittadino, con la presenza anche del sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, il quale ha consegnato direttamente una targa di riconoscimento alla signora Domenica De Natale con la seguente motivazione: “Alla cara concittadina Domenica De Natale, preziosa testimone di un secolo di storia della nostra città”.

Firmata convenzione con la ProCiv, a Cassano in arrivo 100mila euro per il ripristino dell'argine del Raganello

CASSANO - (Comunicato stampa) Il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso si è recato presso la sede dell’unità Operativa di Protezione Civile, sita a Germaneto di Catanzaro, per firmare, alla presenza del Dirigente dell’Unità Operativa della Protezione Civile Dott. Carlo Tansi, una convenzione che regola i rapporti tra la Regione Calabria – Dipartimento Presidenza – UOA Protezione Civile e gli Enti beneficiari dei “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che nei giorni dal 29 Gennaio al 2 Febbraio 2015 hanno colpito il Territorio delle Province di Cosenza, Catanzaro e Crotone e che nel periodo dal 22 Febbraio al 26 Marzo 2015 hanno colpito il territorio dei comuni ti Petilia Policastro in provincia di Crotone, di Scala Coeli e Oriolo Calabro in provincia di Cosenza e di Canolo  e Antonimina in provincia di Reggio Calabria”. Tra questi anche il Comune di Cassano All’Ionio.

Latitante in vacanza a Corigliano arrestato dalla Guardia di Finanza

CORIGLIANO CALABRO – (Comunicato stampa) I finanzieri del Gruppo di Sibari, nella tarda serata di ieri, nel corso di un servizio di “controllo del territorio” finalizzato alla repressione in genere dei traffici illeciti, attuato nella frazione Schiavonea, del comune di Corigliano Calabro, effettuavano una perlustrazione delle strade di maggior traffico della piccola frazione procedendo all’identificazione di diversi soggetti.
Nel corso dei controlli eseguiti, i militari decidevano di controllare, tra gli altri, un uomo ed una donna che, appiedati, procedevano lungo una strada comunale scarsamente illuminata.

Rossano ha ricordato il compianto Giorgio Leone

ROSSANO - La città di Rossano, a distanza di un mese, ha voluto ricordare il Prof. Giorgio Leone. Nella serata di lunedì 2 gennaio 2017, infatti, è stata celebrata una Santa Messa, presieduta da don Franco Romano e da don Pino Straface (Direttore del Museo Diocesano di Rossano), nella Parrocchia di San Bartolomeo, in suffragio del compianto Giorgio Leone alla presenza dei familiari e di tanti amici del popoloso quartiere del Traforo dove era nato, oltre aver vissuto la sua infanzia, in cui la sua figura, umana e professionale, rimarrà sempre presente nei ricordi di quanti hanno avuto la fortuna di aver conosciuto una persona speciale e dotato di una straordinaria umiltà.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners